Gare

Summer Universiade: al via la selezione di 1.500 performers che parteciperanno il 3 luglio alla Cerimonia di Apertura, affidata a Balich Worldwide Shows, allo Stadio San Paolo di Napoli

Il Comitato Organizzatore dell’evento ha indetto la selezione di giovani performers che avranno l’opportunità di esibirsi in mondovisione durante la Cerimonia di Apertura dell’Universiade con atleti provenienti da 127 Paesi e ospiti da tutto il mondo.

Al via la selezione di 1.500 performers che parteciperanno il 3 luglio alla Cerimonia di Apertura della 30esima Summer Universiade, che si terrà allo Stadio San Paolo di Napoli.

La Cerimonia di Apertura, affidata a Balich Worldwide Shows (LEGGI NEWS), racconterà la vitalità e la storia di Napoli, la tradizione partenopea, campana e italiana, la passione per lo sport e l’importanza della cultura sportiva per i giovani di tutto il mondo: i performers, in linea con lo spirito e i valori della manifestazione, saranno pertanto appassionati di sport, di ballo moderno, contemporaneo, tradizionale, di musica e arte. Ricordiamo che Balich Worldwide Shows curerà anche la Cerimonia di Chiusura della kermesse (LEGGI NEWS).

Il Comitato Organizzatore dell’evento ha indetto la selezione di giovani performers che avranno l’opportunità di esibirsi in mondovisione durante la Cerimonia di Apertura dell’Universiade con atleti provenienti da 127 Paesi e ospiti da tutto il mondo. 

Le prove si svolgeranno a partire dal 3 giugno, previa audizione: l’impegno richiesto sarà di minimo 10-15 giorni per turni di circa 4 ore ciascuno, e di 8 ore nei giorni precedenti alla Cerimonia. 

I performers avranno accesso gratuito ai mezzi di trasporto pubblico per raggiungere il luogo interessato, cibi e bevande per ogni turno di lavoro, il costume ufficiale della Cerimonia di Napoli 2019 e il certificato di partecipazione.

Per candidarsi occorre registrarsi al seguente link: tra i requisiti minimi richiesti è necessario aver compiuto i 16 anni di età ed essere in possesso della cittadinanza italiana o europea, oppure di un documento attestante il soggiorno temporaneo in Italia.

MG