Inchieste
INCHIESTE - NewtonLab, un ottimo 2012 e un nuovo ufficio a Londra. Pavanini: "Avanti così"
Come sta andando questo 2013 e quali sono le previsioni per la seconda parte dell'anno? Expo 2015, il mercato degli eventi e le prospettive estere... temi di urgente attualità, che catalizzano l'attenzione e gli sforzi delle agenzie. e20express.it ha fatto un giro di interviste per testare il sentiment dei maggiori player.
Pubblichiamo il contributo dell’agenzia NewtonLab (Gruppo 24 ORE) alla nostra inchiesta sul mercato degli eventi e sull’andamento del primo semestre 2013.
L’obiettivo di e20express.it è quello di sondare il sentiment del settore e di raccogliere le testimonianze dei maggiori player nazionali per offrire ai lettori informazioni e spunti di discussione.
-------------------------------
Risponde Piero Pavanini (nella foto), amministratore delegato NewtonLab.
Come si è chiuso il 2012 e qual è il vostro obiettivo per il 2013?
Il 2012 per noi è stato un ottimo anno, che abbiamo chiuso raggiungendo gli obiettivi
che ci eravamo prefissi. Per il 2013 abbiamo confermato il budget del 2012 con un leggero aumento. Ad oggi, pur con le difficoltà che questo periodo comporta, siamo sostanzialmente allineati alle previsioni.

Fatto 100 il vostro fatturato, può distinguerci in misura percentuale le varie tipologie di attività?
Ci occupiamo quasi esclusivamente di eventi di comunicazione interna. Fatto 100 il nostro fatturato, 70% sono eventi di comunicazione interna e il 30% esterna.
Quante gare avete in corso? Su quanti progetti, invece, state già lavorando?
Attualmente stiamo lavorando su cinque gare e su otto progetti.
Avete notato, negli ultimi due o tre anni, una maggiore regolamentazione del sistema gare?
Assolutamente no.
Potete comunicarci una recente assegnazione, new business o una gara che avete vinto nell’ultimo mese?
Abbiamo vinto e realizzato l'evento Vodafone presso la manifestazione Wired Next Fest, evento pubblico svoltosi dal 30 maggio al 1° giugno.

(Roadshow di Whirlpool per la presentazione delle novità di prodotto al trade nazionale e internazionale)
Fatto 100 il vostro fatturato, quanto di esso dipende da gare e quanto da assegnazioni dirette?
Il 50% da gare e l'altro 50% deriva da assegnazione diretta.
Molti gruppi si stanno affacciando al mercato estero. E Newtonlab?
Sì, abbiamo un importante cliente in Inghilterra e dal 1° maggio abbiamo aperto un ufficio di rappresentanza a Londra, dove stiamo avviando sviluppo business ed esplorando iniziative su format proprietari.
Secondo lei come si sta muovendo il mercato degli eventi?
Il mercato italiano soffre della congiuntura sfavorevole conseguente la crisi, che significa grande attenzione negli investimenti da parte delle aziende con molta maggiore attenzione alla qualità, al contenuto ed all'efficacia degli eventi. Questo ha portato all'aumento della competizione e in alcuni casi al dumping sui costi da parte di alcuni operatori.
Ma la crisi porta con sé opportunità: chi lavora, e ha sempre lavorato orientato all'efficacia piuttosto che alla forma e alla spettacolarizzazione spesso fine a se stessa, ha vantaggi competitivi, coglie le opportunità e compete con successo. NewtonLab ritengo sia fra queste. All'estero molti mercati sono in crescita, e la qualità italiana è apprezzata.

(Roadshow di Whirlpool per la presentazione delle novità di prodotto al trade nazionale e internazionale)
Per Expo 2015 avete in mente progetti o iniziative?
Abbiamo fatto una gara per eventi di avvicinamento - persa - e siamo in contatto con la società per partecipare a futuri bandi. Non riteniamo però l'Expo possa essere la panacea, o un punto di svolta per il settore.
Chiara Pozzoli