Agenzie
2013 anno del Serpente. E Sinergie cambia pelle: rebranding e nuova sede a Roma
Rebranding, nuovo logo, razionalizzazione e implementazione della Sales Division e scommessa sul mercato italiano. Nel progetto di restyling strutturale, coinvolte anche le singole divisioni dell'agenzia. E, last but not least, Sinergie annuncia una nuova sede a Roma.
Secondo l'antico Oroscopo Cinese, il 2013 è l'anno del Serpente. E, proprio come il serpente, Sinergie non poteva scegliere momento migliore per cambiare pelle.
In un periodo costellato da successi e conferme, l’agenzia milanese decide di ristrutturare la sua immagine coordinata.


Innovazione e sperimentazione sono le parole chiave alla base di questo profondo
cambiamento interno, voluto e attuato perché è proprio quando le cose vanno meglio che bisogna rinnovarsi e perché nel settore degli eventi ci vuole coraggio.
“Possiamo dire che nel 2013 Sinergie si regala un 'upgrade' - spiega Davide Verdesca (nella foto), ceo e responsabile direzione commerciale e marketing -, facendo un grande passo avanti a livello strutturale”.
Sinergie si presenta con un nuovo logo simbolo della sua nuova anima: una grafica snella e moderna, che pur mantiene un impatto visivo immediatamente riconoscibile anche dai clienti storici. È il primo passo di un restyling d’immagine a 360° che nelle prossime settimane coinvolgerà tutti i mezzi di comunicazione, dal sito all’adv.
Un decisivo rebranding in sintonia con i grandi cambiamenti di casa Sinergie.
Infatti, se fino a ora il focus era stato sulle divisioni di prodotto, da oggi la nuova immagine è legata alla divisione commerciale, che si è trasferita in una nuovissima ala della sede di 200 mq.

Il progetto di razionalizzazione e implementazione della Sales Division prevede l'impiego di una squadra di commerciali a cui vengono affidati clienti in sintonia con la loro personalità, perché si crei immediatamente una costruttiva empatia.
“I nostri account non sono ‘arruolati’ a provvigioni, ma sono assunti, a testimonianza della cruciale centralità del loro ruolo. Desideriamo che tra il commerciale e il cliente si instauri un rapporto di profonda complicità, per garantire il miglior supporto possibile. Ci proponiamo non solo come consulenti, ma come veri e propri partner strategici”.
In questo processo di grande rinnovamento sono coinvolte anche le divisioni dell'agenzia, che sono state smantellate per lasciar posto alla creazione di ‘macrofamiglie’. Il nuovo assetto schiera in campo la divisione MIC (Meeting, Incentive e Convention), la divisione Eventi, la divisione Sales e la divisione Managing.
Oggi il 'must' sembra quello di sperare in nuovi mercati esteri. In un momento storico in cui molte agenzie scelgono di aprire sedi oltreconfine, Sinergie vuole e 'fortissimamente vuole' dedicarsi al mercato italiano.

“Nel nostro Paese si può lavorare bene - spiega Verdesca -, e ne è testimonianza il fatto che a oggi abbiamo già raggiunto oltre il 50% del fatturato annuale target. Crediamo fermamente nelle enormi potenzialità del nostro territorio. La congiuntura economica non è certo favorevole, è vero, e il mercato è sofferente, ma ciò non significa che ci aspettiamo di lavorare o di guadagnare meno. Quello che ci interessa non è lavorare con tutte le aziende, ma con le migliori! Come operiamo? Facendo new business mirato, studiando veri e propri format di eventi inediti come abbiamo fatto con il Salone del Risparmio. Se inventi qualcosa che prima non esisteva, ti crei la tua fetta di mercato”.
A testimonianza della massima fiducia nel mercato italiano, Sinergie è annuncia l'imminente apertura di una nuova sede a Roma per garantire ai clienti un nuovo, strategico punto d'incontro.

