Agenzie

+5% nel 2007 per Eclettica Relazioni Pubbliche

Il gruppo bolognese specializzato nell'attività di relazioni pubbliche e comunicazione d’impresa chiude l'anno a quota 1.084.000 euro. Obiettivo 2008: crescere del 5%, grazie a servizi di qualità e al presidio di nuovi segmenti merceologici, espandendosi sul territorio anche nei mercati di Milano e Roma.

AG1.JPGEclettica Relazioni Pubbliche di Bologna, gruppo indipendente a capitale italiano specializzato in consulenza di direzione in comunicazione d'impresa e in relazioni pubbliche, colleziona un altro risultato positivo.

Nel 2007, la società bolognese (che è associata Assorel, l’Associazione Agenzie di Relazioni Pubbliche a Servizio Completo, aderente a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici) ha chiuso l’esercizio con un giro d’affari onorari pari a 1.084.000 euro, con un incremento, rispetto all’anno precedente, del 5%.

A trainare maggiormente la crescita di Eclettica Relazioni Pubbliche (che dal 2006 ha conseguito la certificazione Uni En Iso 9001:2000 da DNV Italia), nel 2007, sono state le attività di organizzazione e gestione di eventi (tra i quali, soprattutto, eventi per celebrazioni e ricorrenze, convegni, convention aziendali, eventi per il lancio di nuovi prodotti, eventi media ed eventi b2b).

Stabili, invece, sia le attività di marketing politico e di comunicazione elettorale, sia le attività di government relations e di public affairs, grazie alla controllata Bloom&Rosenthal di Roma (società specializzata in Consulenza di Direzione in Government Relations, Public Affairs e Marketing Politico). Pur rimanendo l’attività principale di gruppo, in calo le relazioni media.

Nel 2007, i ricavi di Eclettica Relazioni Pubbliche sono stati costituiti per il 41% da attività di media relations, per il 30% dall’organizzazione e la gestione di eventi, per il 10% da attività di government relations e di public affairs, per il 10% da attività di marketing politico e di comunicazione elettorale e per il 4% da attività di crisis management. Bene anche le attività dei prodotti editoriali che hanno rappresentato il 2% del fatturato, le attività di comunicazione interna (1%), le attività di comunicazione istituzionale (1%) e le relazioni business to business (1%).

"Siamo particolarmente soddisfatti  - spiega Andrea Ghiaroni (nella foto), presidente di Eclettica Relazioni Pubbliche - della crescita ottenuta nel 2007 e guardiamo con serenità all’andamento del settore. Abbiamo raggiunto questo importante risultato, definendo un piano industriale serio e chiaro, incentrato sul concetto di personalizzazione della consulenza offerta. La competizione sul mercato delle relazioni pubbliche si sta sempre più spostando dalla fornitura di attività di comunicazione standardizzate, alla fornitura di strumenti e applicazioni innovative, intese come servizi 'tailor made', proposte, cioè, studiate e realizzate in stretta collaborazione con il cliente. I valori che ci animano sono, così, la passione per il nostro lavoro e la continua ricerca di innovazioni".

Uno dei principali asset strategici di Eclettica Relazioni Pubbliche è la cultura dell’innovazione, che caratterizza il gruppo fin dalla sua fondazione, e garantisce lo sviluppo dei servizi all’avanguardia per qualità e contenuto tecnologico. Nel corso degli ultimi anni, Eclettica Relazioni Pubbliche ha, infatti, progettato e avviato numerose attività d’avanguardia, mirate sia alla realizzazione di servizi di nuova concezione, sia al raggiungimento di standard di comunicazione sempre più elevati.

Eclettica Relazioni Pubbliche (fondata nel 1996 da Silvia Musiani) opera da 12 anni nel settore delle relazioni pubbliche e occupa una posizione di primo piano nel rank delle agenzie indipendenti di relazioni pubbliche a servizio completo del Centro-Nord d’Italia.

Con il quartier generale a Bologna - uffici a Milano, a Roma e a Chicago - e un team di professionisti specializzati, la forza operativa di Eclettica Relazioni Pubbliche è nelle tre functional practices ('Corporate&Finance', 'MarcCom&Consumer', 'Social&Environment') e nelle sei industry practices specialistiche ('Lifestyle', 'Metalmeccanica&Construction', 'Food&Beverage', 'Chemical World', 'Tourism, Travel&Transportation', 'Servizi') finalizzate a fornire risposte mirate alle esigenze diversificate delle imprese clienti.

Nel 2007, il settore merceologico più importante per la composizione del fatturato di Eclettica Relazioni Pubbliche è stato sicuramente quello dell’industria metalmeccanica (50%). Bene anche le attività di relazioni pubbliche rivolte all’industria chimica (16%), al mondo della politica (10%), alla Pubblica Amministrazione (10%), ai servizi (4%), all’industria farmaceutica e della salute (4%) e all’industria alimentare (3%). Il 2% delle attività di comunicazione realizzati da Eclettica Relazioni Pubbliche sono, infine, state rivolte all’industria dei trasporti e degli autoveicoli e un 1% al settore dei media. I ricavi del settore metalmeccanico si possono, poi, suddividere in sottosettori: il 60% è rappresentato dal mondo delle construction e dall’edilizia e il restante 40% dalla meccanica.

La crescita di Eclettica Relazioni Pubbliche continuerà anche nell’anno in corso. "A testimonianza dell’efficacia della politica di specializzazione intrapresa - sottolinea Ghiaroni - si prevede che, a fine 2008, il fatturato di Eclettica Relazioni Pubbliche registrerà, rispetto all’anno precedente, una ulteriore crescita del 5%. Un obiettivo ambizioso che potrà essere raggiunto grazie all’offerta di strumenti di comunicazione per nuovi segmenti merceologici, sviluppando, oltre alla sede centrale di Bologna, anche quelle di Milano e di Roma".

Eclettica Relazioni Pubbliche, oltre a riconfermare il suo know-how nel mercato del business to business (in comparti come quelli della metalmeccanica e del mondo delle construction e dell’edilizia), punta ad ampliare il proprio portafoglio clienti nell’industria chimica (con il crisis management, la comunicazione socio-ambientale) e a entrare con forza nel settore del design e dell’arredamento per ufficio e casa.

La strategia di crescita del gruppo emiliano (grazie alla società capitolina Bloom&Rosenthal) passa anche attraverso lo sviluppo di nuovi clienti nella Pubblica Amministrazione (la cui domanda di comunicazione sta crescendo sempre di più), nell’healthcare (con servizi di public affairs) e nel mondo politico. "Un occhio di riguardo - dice Ghiaroni - lo abbiamo per la comunicazione elettorale e il marketing politico dal momento che, negli ultimi anni è cresciuto il bisogno di comunicazione e di visibilità anche da parte di un target come quello politico che si affida in modo sempre maggiore alle leve strategiche del marketing per raggiungere e mantenere il consenso dell’elettorato".

Nello stesso tempo, Bloom&Rosenthal gioca la carta dell’internazionalizzazione, dando avvio ad attività di relazioni internazionali, di public affairs, lobbying e government relations all’estero. "L'iniziativa - conclude Andrea Ghiaroni - ha l'obiettivo di supportare le imprese italiane che hanno bisogno di definire o rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali con operazioni commerciali, pianificare e gestire attività di marketing e comunicazione sui mercato esteri, oppure instaurare relazioni con le istituzioni governative e amministrative straniere grazie ad attività e servizi di public affairs, di marketing internazionale e di international affairs".