Agenzie

+7% di fatturato nel 2007 per Industree Group

Il gruppo consolida la sua posizione di leader tra le società di comunicazione indipendenti specializzate in attività on e off-line. Particolarmente positivo l’ultimo quadrimestre, con una decina di novità importanti nel portfolio clienti. L’obiettivo è crescere ulteriormente.
 Il 2007 è stato un anno positivo per Industree Group (www.industree.it), che ha fatto registrare un aumento del 7% a livello di fatturato, chiudendo a quota 4,3 milioni di euro. Da sottolineare, in particolare, le performance del terzo quadrimestre, che ha visto Industree Group acquisire una decina di nuovi clienti, tra cui Fondazione Vodafone, Landi Renzo, Philips e Unilever - Mentadent.
Franzoso_Luca.JPG
Il segreto di questi risultati va ricercato nell’unicità di Industree Group nel panorama delle agenzie di comunicazione indipendenti italiane: la realtà guidata dal ceo Luca Franzoso (nella foto), infatti, grazie alla strutturazione in unit specializzate - Industree Adv (advertising), Treebrand (costruzione della marca), O-One (progetti web), Treepress (Pr e media relation), Eventer (eventi e sponsorizzazioni) - è in grado di integrare strumenti on-line e off-line nei processi di comunicazione dei clienti.

“Per dimensioni e soprattutto per completezza e capacità di integrazione delle diverse piattaforme di comunicazione - spiega Luca Franzoso, amministratore delegato di Industree Group - siamo oggi una delle primissime società di comunicazione in Emilia Romagna. Abbiamo raggiunto questo importante traguardo in 15 anni, definendo un piano industriale serio e chiaro, incentrato sul concetto di comunicazione integrata. I valori che ci animano sono la passione per il nostro lavoro e la continua ricerca di innovazioni. I risultati positivi ci fanno piacere ma non ci accontentiamo: puntiamo a diventare una delle prime tre agenzie di comunicazione indipendenti in Italia. In questa logica, siamo alla continua ricerca di alleanze e partnership: vogliamo catalizzare le energie di chi condivide le nostre idee e di chi, come noi, pensa che la crescita passi attraverso la concretezza, la ricerca e la specializzazione”.