Agenzie
Aegis Media punta sull’experiential mktg. Nasce il network PS Live
La nuova global experiential agency ha respiro europeo, ma è destinata, a breve, a espandersi anche in Asia e Usa. Il network riunisce le eccellenze di tutte le experiential agencies locali del Gruppo - tra cui MenCompany - facenti parte di Posterscope, l’out of home specialist di Aegis Media, che prima avevano brand names differenti. Nel complesso, il network PS Live ha già raggiunto, a livello europeo, i 120 milioni di euro di fatturato, ideando e gestendo oltre 2mila progetti.
I grandi Gruppi di comunicazione non possono mai permettersi di stare fermi. Lo sa bene Aegis Media che sta investendo molto per innovare e rinnovare le sue variegate attività. In questo contesto, è di oggi la notizia che MenCompany, società del gruppo Aegis Media Italia, dopo 12 anni di attività sul mercato italiano evolve e diventa PS Live, il global experiential agency network del gruppo Aegis Media.
Il network, come spiegato da Giulio Malegori (nella foto), president & ceo Aegis Media Italia, e ceo Aegis Media Southern Europe ha un respiro per il momento europeo, ma è destinato, a breve, a espandersi verso altri mercati: “Stiamo lavorando per acquisire business anche in altri continenti, a cominciare da Asia e Stati Uniti”.A guidare il network è Annie Rickard (nella foto), in qualità di global ceo sia di PS Live sia di Posterscope. In Italia, la persona di riferimento è Nicola Corricelli, già presidente di MenCompany e ora presidente di PS Live.
Guarda la video intervista a Nicola Corricelli, già presidente di MenCompany e oggi presidente di PS Live su ADVexpressTv
In particolare, il nuovo network riunisce le expertise e le eccellenze di tutte le experiential agencies locali del Gruppo - tra cui MenCompany - facenti parte di Posterscope, l’out of home specialist di Aegis Media, che prima avevano brand names differenti.
Il network PS Live, quindi, non è una startup, ma nasce già ‘grande’, grazie a un importante
lavoro di collaborazione tra i diversi Paesi. Nel dettaglio, come spiegato da Malegori, da giugno 2012, in un solo anno, PS Live ha ideato e gestito oltre 2.000 progetti in Italia, Spagna, Uk, Francia, Portogallo, Belgio, Olanda, Danimarca, Finlandia, vincendo ben 20 premi per le attività realizzate dal global team di PS Live nei vari Paesi.
Quanto alle ‘dimensioni’ del network europeo, il calcolo è che, nel solo 2013, PS Live abbia raggiunto un fatturato di 100 milioni di sterline, pari a circa 120 milioni di euro, con una squadra complessiva di 200 persone, di cui 15 in Italia.
Ma quanto vale il mercato dell’experiential marketing? Fornire una risposta a questa domanda è, ovviamente, molto difficile anche per gli addetti ai lavori. “La nostra previsione - afferma Malegori - è che gli investimenti delle aziende in questa area rimangano flat o, al limite, abbiano una leggera crescita, che sarebbe già un grande risultato, visto che, di solito, nei momenti recessivi, l’experiential tende a soffrire particolarmente”.
Nel complesso, continua Malegori, “fatto cento il fatturato di Aegis Media Italia, l’experiential vale tra il 5 e il 10% del fatturato complessivo del Gruppo”, percentuale in crescita soprattutto in virtù della capacità dell’experiential di contaminarsi con il retail, e conquistare dei budget solitamente destinati ad altri mezzi, dai media classici alle vendite.
In generale, conclude Malegori, i media ‘non classici’ (tra i quali, per intenderci, viene conteggiato, oltre all’experiential, anche il digitale, le rp, ecc.) stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nel business di Aegis Media Italia, “arrivando a rappresentare il 40% delle revenue complessive”.
Sul tema del valore dell’experiential marketing è intervenuta anche Rickard, la quale ha affermato che “in Europa gli investimenti relativi a questo comparto sono in aumento. Si può parlare di un vero e proprio ‘sentiment’ positivo, perché sta, sempre più, prendendo piede la tendenza a comunicare in modo diverso”, valorizzando le esperienze immersive di marca e la convergenza tra attivazione fisica ed engagment digitale.
La parola chiave, spiega sempre Rickard, è convergenza: le attività out of home sono in forte crescita, perché le persone trascorrono sempre più tempo fuori di casa. Oggi, le nuove tecnologie digitali accompagnano i consumatori durante tutta la loro giornata, da quando accendono lo smartphone appena svegli fino alla sera quando spengono il tablet.
Aegis Media mette a disposizione un vero e proprio eco-sistema integrato, capace di aiutare coloro che effettuano campagne pubblicitarie attraverso tecnologie sempre più evolute. “In questo contesto - aggiunge Rickard - PS Live e Posterscope offrono servizi integrati e completi, altamente mirati e targettizzati, capaci di re-inventare e amplificare le esperienze che i brand fanno vivere sul territorio ai loro consumatori”.
Mario Garaffa

