Agenzie

AIM Group lancia la AIM E-Library, una piattaforma web per l'e-learning

Una piattaforma interamente dedicata alla formazione interna, utilissima per coordinare le risorse dislocate in diverse sedi e in differenti Paesi.

Una nuova sfida per AIM Group International nata dalla necessità di aggiornare e formare il proprio personale. 

Quando una società ha uffici dislocati in vari Paesi, riunire lo staff in un unico luogo per svolgere programmi di formazione presenta non poche difficoltà logistiche. Da qui è partita la nuova sfida di AIM Group: creare una piattaforma per permettere l’aggiornamento costante delle proprie persone.

Nasce così la AIM E-Library, una piattaforma web interamente dedicata alla formazione interna e allo sviluppo per migliorare l’efficacia e l’efficienza, addestrare lo staff sulle nuove tecnologie e sviluppare le competenze e la qualità del servizio adeguate ad una azienda di successo.

L’obiettivo è di adottare una filosofia di training continuo. Questo significa che tutti, in AIM Group, avranno la possibilità di verificare costantemente le proprie competenze e di acquisirne di nuove, così come di conoscere meglio alcune metodologie e  tenersi costantemente aggiornati sui cambiamenti di procedure e standard aziendali e del settore della Meeting Industry.

Grazie al supporto e capacità innovativa del Gruppo Tecnoconference, tutti i tutorial verranno registrati nell’AIM Virtual Studio, uno studio virtuale completamente realizzato attraverso la computer graphic: realizzando così un'innovativa Realtà Virtuale di E-Learning.

"Grazie al nostro partner e sponsor, il Gruppo Tecnoconference - spiega Patrizia Buongiorno, Vice Presidente di AIM Group International -, saremo in grado di formare tutti le nostre persone in argomenti diversi con risparmio di tempo, costi e risorse,  aumentando la conoscenza e la produttività. Inoltre, stiamo anche proponendo ai nostri clienti progetti di training virtuale  permanente adattati ai loro obiettivi”.

AIM E-Library offrirà moduli diversi a seconda delle esigenze e dei ruoli aziendali con lo scopo di sviluppare costantemente contenuti in grado di soddisfare le necessità di formazione del Gruppo.