Agenzie
Altavia inaugura l’operazione Distreat. Street food di qualità nella sede dell'agenzia
Un appuntamento che si rinnova, con un calendario preciso che vedrà la rotazione di diverse realtà di street food alternarsi sia negli spazi di Altavia sia in altre location.
Altavia accoglie nel suo cortile di Alzaia Naviglio Pavese 78/3 il primo appuntamento che inaugura l’operazione Distreat.
Distreat è un evento nomade urbano che vede protagonista lo street food di alta qualità. Il cibo, preparato da ristoratori italiani e stranieri, viene proposto attraverso Ape Car attrezzate e allestite. La pausa pranzo, ma anche l’aperitivo, diventano un momento di relazione e di gusto.
Altavia, gruppo di comunicazione indipendente internazionale, affianca Distreat nella comunicazione e nella promozione dell’evento. Questa partnership consente all'azienda di aprire i cancelli del proprio spazio, del proprio cortile, per incontrare i cittadini.
Distreat è un evento nomade urbano che vede protagonista lo street food di alta qualità. Il cibo, preparato da ristoratori italiani e stranieri, viene proposto attraverso Ape Car attrezzate e allestite. La pausa pranzo, ma anche l’aperitivo, diventano un momento di relazione e di gusto.
Altavia, gruppo di comunicazione indipendente internazionale, affianca Distreat nella comunicazione e nella promozione dell’evento. Questa partnership consente all'azienda di aprire i cancelli del proprio spazio, del proprio cortile, per incontrare i cittadini.
Il cittadino è infatti l’obiettivo di interesse primario per Altavia che vuole cambiare la prospettiva e lo sguardo, rivolgendosi alla città, aprendosi e accogliendo nuove figure e nuove opportunità relazionali.
Il cibo è occasione di relazione e di momento conviviale che può generare connessioni e partnership, professionali e amicali, ed è linguaggio immediatamente comprensibile che ha il potere di abbattere barriere della comunicazione e dello spazio.
Distreat sarà un appuntamento ripetitivo con un calendario preciso che vedrà la rotazione di diverse realtà di street food alternarsi sia negli spazi di Altavia ma anche in altre location. L’evento di inaugurazione ha visto circa 120 partecipanti dalle 12.30 alle 14.30.
Il cibo è occasione di relazione e di momento conviviale che può generare connessioni e partnership, professionali e amicali, ed è linguaggio immediatamente comprensibile che ha il potere di abbattere barriere della comunicazione e dello spazio.
Distreat sarà un appuntamento ripetitivo con un calendario preciso che vedrà la rotazione di diverse realtà di street food alternarsi sia negli spazi di Altavia ma anche in altre location. L’evento di inaugurazione ha visto circa 120 partecipanti dalle 12.30 alle 14.30.



