Agenzie

Ashfield Meetings & Events rafforza i servizi di comunicazione per gli eventi

Il nuovo marchio sarà guidato da Nicola Burns, global managing director, e all’interno della struttura opereranno una serie di risorse provenienti da Ashfield Meetings & Events e dalla più ampia Ashfield Division.

clicca per ingrandire
Ashfield Meeting & Events, società specializzata a livello internazionale nella gestione di eventi, lancia un nuovo partner brand, - Spark Thinking - all’interno della rosa dei servizi offerti.

Spark Thinking aggiungerà alla vasta capacità nella gestione di servizi per gli eventi, fornita da Ashfield Meetings & Events, una risorsa complementare, agile e innovativa, ideata per migliorare l’efficacia degli eventi e le strategie di comunicazione della clientela.

Il nuovo marchio sarà guidato da Nicola Burns (Global Managing Director) e all’interno della struttura opereranno una serie di risorse provenienti da Ashfield Meetings & Events e dalla più ampia Ashfield Division, risorse fresche e con un approccio più audace al business.

Burns ha commentato: "Abbiamo al nostro interno un numero considerevole di risorse di grande talento, entusiasti nel poter collaborare con i propri clienti al fine di creare esperienze di comunicazione di grande impatto. Oltre alla nostra offerta standard nell’ambito dell’organizzazione di eventi, saremo in grado di mettere a disposizione storytellers, esperti di marketing, ricercatori, progettisti tecnologicamente esperti ed esperti del comportamento ".

L'approccio dato dalla miscela di diverse risorse, unitamente al 'disruptive thinking', sono al centro del nuovo marchio. Burns ha sottolineato: "Il nostro approccio collaborativo favorisce la generazione di idee agendo come un catalizzatore per sfidare i preconcetti e i presupposti dei clienti. Ciò significa che sviluppiamo modi nuovi e innovativi per affrontare le sfide che i nostri clienti ci propongono fornendo loro un reale valore aggiunto".

Spark Thinking nasce da una serie di intuizioni avute nell’offrire regolarmente eventi ad alto contenuto creativo e tecnologico, progetti digitali e di comunicazione. Burns ha aggiunto: "Il tema comune che percepiamo continuamente nella relazione con i nostri clienti è che essi si trovano ad affrontare cambiamenti rapidi e talvolta inaspettati. Questo porta a una reale necessità di avere la capacità di rispondere immediatamente alle opportunità di mercato attraverso la qualità e la metodologia nelle attività di comunicazione, compresi gli eventi. Con la nostra esperienza, l’ingegnosità, la nuova combinazione di capacità e qualità di Ashfield e Spark Thinking, abbiamo ora un’innovativa partenship tra agenzie che potrà aiutare i nostri clienti ad anticipare i cambiamenti”.

Luke Flett (Head of Global Marketing) ha detto: "L'idea interessante che sta dietro Spark Thinking è che stiamo facendo al nostro interno ciò che consigliamo ai nostri clienti. Stiamo unendo le nostre diverse capacità in modo da dare certezza ed affidabilità, dando allo stesso tempo la possibilità di ricercare, in modo provocatorio, le opzioni più interessanti e sperimentali in grado di generare nuove idee e nuove soluzioni per il nostro i clienti".

Flett ha aggiunto: "Dal punto di vista del coinvolgimento dei nostri dipendenti abbiamo implementato una serie di iniziative interne e attività di formazione nel corso del 2014 per rafforzare la nostra sicurezza creativa individuale e collettiva. Lo staff ha avuto il tempo di abbracciare il nuovo marchio, adottare nuovi modi di pensare e di vedere praticamente come i due marchi lavoreranno fianco a fianco. I due marchi saranno in grado di fornire un più ampio insieme di capacità diversificate e un’offerta ancora più forte”.