Agenzie

Blink Actioning, progetti sempre più innovativi per il 2012

Parola d’ordine: creare opportunità vincenti in settori unconventional. Il 2012 vedrà nel primo semestre il proseguimento della collaborazione tra l'agenzia e il Teatro Filodrammatici, il consolidamento della partnership con l’Accademia BSI di Diego Dalla Palma e appuntamenti al Salone del Mobile di Milano.

In un mondo dove tutto si uniforma e si assomiglia nasce la necessità di trovare ‘storie alternative’, non convenzionali e inaspettate, attori nuovi e intrecci dinamici: è così che Blink Actioning, agenzia di storytelling che realizza eventi e progetti di comunicazione, si prepara a narrare nuovi e avvincenti ‘smart tales’ per il 2012.

L’anno appena cominciato vedrà nel primo semestre il proseguimento della collaborazione tra Blink Actioning e il Teatro Filodrammatici, con la creazione di nuovi progetti di comunicazione; il consolidamento della partnership con l’Accademia BSI di Diego Dalla Palma, che vedrà anche il coinvolgimento della community Yahoo! Lifestyle; e una particolare attenzione agli avvenimenti più trendy del Salone del Mobile di Milano con la realizzazione di appuntamenti profondamente innovativi e singolari dedicati ad aziende solo apparentemente non affini al mondo del design.

Nel frattempo per Blink il bilancio del 2011, in un anno non facile, si è chiuso con una serie di successi. A cominciare dal lancio della nuova linea di styling Estro Italian Creativity, prodotta e distribuita in Italia dallo storico marchio internazionale professionale, Intercosmo di Colomer Group. Un evento-viaggio, che si è tenuto in concomitanza del Cosmoprof a marzo 2011, in cui il tema dominante è stato il Made in Italy. Attraverso la celebrazione del tricolore, sono stati realizzati tre quadri concepiti nel linguaggio del musical che hanno raccontato tre codici iconici rappresentativi del nostro essere italiani, ciò che ci rende amati e imitati in tutto il mondo: l’essere creativi, il gusto per la vita e la nostra indiscussa eleganza; tre modi di essere a cui l’azienda si è ispirata realizzando tre italian style della linea Estro: creative, natural e glamour. 

La sfida successiva, in termini di importanza, è stata il restyling della comunicazione dello storico Teatro Filodrammatici di Milano affidata all’agenzia dal luglio 2011, che l’ha accettata affiancando la storica istituzione nello sviluppo del progetto, cui la Fondazione Cariplo ha assegnato un budget triennale.
Da qui è iniziata l’avventura: Blink ha puntato da subito sulla mission del Teatro, connubio tra storicità e modernità, progettando una comunicazione più marketing oriented che ne rispettasse tuttavia la tradizione culturale. Ecco quindi nascere un magazine trimestrale di informazione affiancato all’evoluzione della tecnologia data da un sito blog in cui riportare e commentare tutte le curiose novità sul mondo teatrale in generale.
E si riparte così il prossimo 8 febbraio 2012 con la prima dello spettacolo ‘Il Processo di K.’, un momento di incontro, non solo per operatori di settore e critica, ma anche per un pubblico più eterogeneo, grazie alla particolare strutturazione degli happening firmati Blink, in cui trovano collocazione perfetta anche aziende come, ad esempio, il partner consolidato per tutto il 2011-2012 Carpené Malvolti.

Del resto puntare sullo sviluppo di opportunità di business nell’ambito del settore culturale per soggetti commerciali e avvicinare la cultura a target inattesi tramite una progressiva ‘marketizzazione’ delle istituzioni è una delle mission principali dell’agenzia. Questa esplorazione consente la creazione di intrecci relazionali, di nuove e avvincenti storie di comunicazione.  

A dimostrazione di tutto ciò, Blink Actioning ha lasciato il segno anche nel mondo dell’editoria firmando l’evento di presentazione del libro di Diego Dalla Palma – ‘Diego per te’ edito da Sperling & Kupfer. Il tema dell’unicità protagonista del manuale, inteso come senso estetico non per forza legato a canoni stereotipati, ha dato lo spunto all’agenzia per l’ideazione della mostra ‘Artipicità’. Undici noti artisti contemporanei hanno realizzato dieci ritratti inediti di donne famose come Anna Magnani, Edith Piaf, Maria Callas, Amy Winehouse, icone indiscusse di charme, reinterpretando la loro bellezza non convenzionale. La mostra, sostenuta da una serie di partner sensibili al fascino femminile, come Silhouette e Masterline professional beauty, è stata inaugurata il 18 ottobre, in concomitanza della presentazione del libro, ed è poi rimasta aperta al pubblico fino al 30 novembre 2011.

Un connubio vincente quello tra gli organizzatori e il maestro di stile italiano Diego Dalla Palma, che replica ora con il beauty blog sul canale Yahoo! lifestyle, attivo da febbraio 2012 e in partnership con l’Academia BSI (Beauty Style Image) fondata da Stefano Anselmo, Diego Dalla Palma e Mario De Luigi. Uno spazio in cui suggerire pratici consigli di stile e bellezza che diventerà anche un’importante occasione di visibilità per molte aziende che vorranno raccontare storie contraddistinte da un approccio genuino allo charme e al fascino.

Inoltre, numerose le singolari iniziative che debutteranno nei mesi primaverili, alcune dei quali contribuiranno a sorprendere e vivacizzare l’atmosfera dei periodi milanesi più cool come l’atteso Design Week. Per poi arrivare a maggio dove si lavorerà a un progetto a firma Blink, la cui tematica dominante sarà il Tempo (Con_testo), e che vedrà, ancora una volta, l’adesione di importanti istituzioni e aziende internazionali.

Il progetto Blink Actioning nasce nel novembre 2010 dall’intreccio delle storie di tre professionisti della comunicazione: Tommaso Amadio, Bruno Fornasari e Cristiana Giacchetti che amano definirsi ‘Storyteller’ perché “qualunque contenuto, per quanto eccezionale, rischia di rimanere soltanto un dato, a meno che non si scopra l’approccio narrativo capace di trasformarlo in una storia straordinaria”.