Agenzie
Centoeventi presenta la nuova sede di Milano #quicentoeventi
L’agenzia di comunicazione milanese ridefinisce gli 'spazi' e plasma, coinvolgendo tutto il team, un ambiente in cui poter vivere a 360° i concetti di creatività e prossimità in un’ottica di continuo scambio e confronto.
Cambiamento è la parola chiave del 2015 di Centoeventi, agenzia di comunicazione che da oltre 10 anni sviluppa progetti strategicamente creativi , che si è concretizzato nel nuovissimo ufficio #quicentoeventi in Piazza Giulio Cesare 14, proprio nel cuore dell’esclusiva CityLife di Milano e a un passo dalla famosa fontana 'Le Quattro Stagioni' dell’architetto Renzo Gerla.
L’innovativa sede, ideata da Principioattivo Architecture Group, è stata studiata per esprimere anche fisicamente l’evoluzione dell’agenzia, realizzando un open space di 400mq, originale e sempre 'in movimento' con cucina e laboratori, privo di barriere fisiche e in cui, non essendoci solo postazioni fisse, le idee creative possono nascere e svilupparsi in ogni area e in ogni momento.
Centoeventi ha studiato nel dettaglio tutte le fasi del percorso di cambiamento: il progetto della sede, l’avvicinamento, la comunicazione e l’ingresso nel nuovo spazio per supportare e coinvolgere attivamente i 35 professionisti del team in questo processo.
“Dieci anni fa io e gli altri tre soci abbiamo intrapreso questo cammino per passione e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti sia in termini di fatturato – oltre 3 milioni di euro nel 2014 – che di professionalità. Abbiamo sviluppato progetti per alcuni tra i più importanti brand italiani tra cui Gruppo Martini, Pernod Ricard, Red Bull, AB InBev, JT International SA, FCA Group, Unilever. Tutto ciò grazie al supporto dei talenti che lavorano quotidianamente per Centoeventi e per noi era fondamentale che fossero loro i primi a vivere l’evoluzione della società come un momento positivo e stimolante. La nuova sede è infatti solo il primo di una serie di cambiamenti che vogliamo realizzare e siamo fiduciosi che saranno vissuti con passione, contribuendo alla costante crescita di Centoeventi”, afferma Dario De Lisi, partner & creative director di Centoeventi.
Per definire gli spazi della nuova sede, progettata da Principioattivo Architecture Group , i quattro soci di Centoeventi - Dario De Lisi, Omar Bertoni, Alessandro Martinelli e Riccardo Tonoli - hanno chiesto a tutto il team di immaginare il proprio workplace ideale.
Grazie a questo coinvolgimento diretto è nato il nuovo ufficio di Centoeventi in cui la prossimità fisica equivale a quella emotiva e la creatività è vissuta come un'attitudine condivisa da tutta l'agenzia.
Infatti, nel nuovo open space non esistono solo le postazioni fisse ma tutto lo spazio è stato studiato per facilitare momenti di confronto e condivisione. All’interno dei moderni 400 mq sono presenti un laboratorio in cui il reparto creativo e di produzione possono trovare le soluzioni migliori o visualizzare al meglio le proprie idee, una cucina in cui condividere un momento di svago e una zona relax in cui riposare o lavorare più comodamente.
L’innovativa sede, ideata da Principioattivo Architecture Group, è stata studiata per esprimere anche fisicamente l’evoluzione dell’agenzia, realizzando un open space di 400mq, originale e sempre 'in movimento' con cucina e laboratori, privo di barriere fisiche e in cui, non essendoci solo postazioni fisse, le idee creative possono nascere e svilupparsi in ogni area e in ogni momento.
Centoeventi ha studiato nel dettaglio tutte le fasi del percorso di cambiamento: il progetto della sede, l’avvicinamento, la comunicazione e l’ingresso nel nuovo spazio per supportare e coinvolgere attivamente i 35 professionisti del team in questo processo.
“Dieci anni fa io e gli altri tre soci abbiamo intrapreso questo cammino per passione e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti sia in termini di fatturato – oltre 3 milioni di euro nel 2014 – che di professionalità. Abbiamo sviluppato progetti per alcuni tra i più importanti brand italiani tra cui Gruppo Martini, Pernod Ricard, Red Bull, AB InBev, JT International SA, FCA Group, Unilever. Tutto ciò grazie al supporto dei talenti che lavorano quotidianamente per Centoeventi e per noi era fondamentale che fossero loro i primi a vivere l’evoluzione della società come un momento positivo e stimolante. La nuova sede è infatti solo il primo di una serie di cambiamenti che vogliamo realizzare e siamo fiduciosi che saranno vissuti con passione, contribuendo alla costante crescita di Centoeventi”, afferma Dario De Lisi, partner & creative director di Centoeventi.
Per definire gli spazi della nuova sede, progettata da Principioattivo Architecture Group , i quattro soci di Centoeventi - Dario De Lisi, Omar Bertoni, Alessandro Martinelli e Riccardo Tonoli - hanno chiesto a tutto il team di immaginare il proprio workplace ideale.
Grazie a questo coinvolgimento diretto è nato il nuovo ufficio di Centoeventi in cui la prossimità fisica equivale a quella emotiva e la creatività è vissuta come un'attitudine condivisa da tutta l'agenzia.
Infatti, nel nuovo open space non esistono solo le postazioni fisse ma tutto lo spazio è stato studiato per facilitare momenti di confronto e condivisione. All’interno dei moderni 400 mq sono presenti un laboratorio in cui il reparto creativo e di produzione possono trovare le soluzioni migliori o visualizzare al meglio le proprie idee, una cucina in cui condividere un momento di svago e una zona relax in cui riposare o lavorare più comodamente.
Non mancano doccia e armadietti per accontentare lo spirito sportivo che anima molti dei professionisti dell’agenzia che amano i 'brainstorming di corsa', per sbloccare la mente attraverso il movimento fisico.
Per abbracciare con entusiasmo il concetto di “cambiamento”, Centoeventi ha organizzato per tutto il team due giornate di formazione con il docente e psicologo Davide Montermini per vivere come tappa del cambiamento mentale anche il nuovo spazio fisico. Inoltre, in linea con gli ultimi trend HR per osservare le dinamiche interpersonali, leadership e delega nelle situazioni di stress, Centoeventi ha offerto ai suoi professionisti una giornata di team building a Milano molto particolare presso Get Me Out. L’agenzia, divisa in piccole squadre, è stata protagonista di un 'escape game', in cui ogni team ha dovuto risolvere insieme alcuni indizi in 60 minuti per riuscire ad evadere dalla 'prison' e dalla 'stanza misteriosa'.
Infine, la cura per i dettagli di Centoeventi ha trasformato l’ingresso del team nella nuova location in un momento di celebrazione delle singole persone. Infatti, il primo giorno ogni dipendente è entrato singolarmente nel nuovo ufficio accolto dai quattro soci, ricevendo: una lettera di benvenuto, la vision dell’agenzia riassunta nel 'Centoeventi Pensiero' e una targhetta segnanome personalizzata. Per l’occasione, tutto lo spazio è stato mappato creativamente con una comunicazione visiva in stile geotag, in cui ogni tag prediceva ironicamente un possibile momento futuro che sarebbe avvenuto in quel preciso punto.
Per abbracciare con entusiasmo il concetto di “cambiamento”, Centoeventi ha organizzato per tutto il team due giornate di formazione con il docente e psicologo Davide Montermini per vivere come tappa del cambiamento mentale anche il nuovo spazio fisico. Inoltre, in linea con gli ultimi trend HR per osservare le dinamiche interpersonali, leadership e delega nelle situazioni di stress, Centoeventi ha offerto ai suoi professionisti una giornata di team building a Milano molto particolare presso Get Me Out. L’agenzia, divisa in piccole squadre, è stata protagonista di un 'escape game', in cui ogni team ha dovuto risolvere insieme alcuni indizi in 60 minuti per riuscire ad evadere dalla 'prison' e dalla 'stanza misteriosa'.
Infine, la cura per i dettagli di Centoeventi ha trasformato l’ingresso del team nella nuova location in un momento di celebrazione delle singole persone. Infatti, il primo giorno ogni dipendente è entrato singolarmente nel nuovo ufficio accolto dai quattro soci, ricevendo: una lettera di benvenuto, la vision dell’agenzia riassunta nel 'Centoeventi Pensiero' e una targhetta segnanome personalizzata. Per l’occasione, tutto lo spazio è stato mappato creativamente con una comunicazione visiva in stile geotag, in cui ogni tag prediceva ironicamente un possibile momento futuro che sarebbe avvenuto in quel preciso punto.


