Agenzie
Challenge Sportmarketing, sei mesi di sfide e di vittorie all'insegna dello sport
Il primo semestre 2014 è stato, per l'agenzia guidata da Roberto Terzaghi, segnato dalla passione, dai grandi eventi e soprattutto dallo sport inteso come sfida e come fonte di benessere e di condivisione con la comunità. Le idee e le energie sono ancora tante e le sfide continuano.
Comunicare con lo sport e per lo sport
è da sempre la mission di Challenge Sportmarketing, che ha iniziato il suo 2014 di corsa.
La tappa di Roma è stato anche un momento di riflessione per la strada percorsa: “Il circuito Corri Conad 2014 segna un importante salto di qualità del programma – ha dichiarato Roberto Terzaghi (FOTO), amministratore unico di Challenge Sportmarketing -. Le due new entry della Maratona di Roma e del Fitwalking del Cuore – unitamente alla nuova intrigante partnership con Runner’s World e alla costante crescita di Maratona diNapoli e Firenze Marathon – hanno consentito di ampliare la copertura territoriale del circuito e di raggiungere un numero di contatti field davvero importanti”.
Pescara (19 ottobre) e Ravenna (9 novembre) saranno le successive mete da raggiungere per arrivare poi al gran finale di Firenze il 30 novembre.
Ad aprile Challenge Sportmarketing torna a giocare in casa, a Milano, per l’appuntamento con la 14ma Suisse Gas Milano Marathon organizzata da Rcs Sport. Tenendo fede ai capisaldi dell'agenzia, innovazione,divertimento e conoscenza, si è sviluppato il progetto #cityrunners, ideato da adidas e nato grazie alla collaborazione con Milano Marathon. A disposizione di 42 neo runners selezionati tra giornalisti, blogger, influencer e consumatori, 4 trainer, capitanati da un head coach d’eccezione come Giorgio Rondelli con l’obiettivo di prepararli in vista della Relay.
La maratona meneghina è stato il palcoscenico anche di una seconda sfida per Challenge Sportmarketing – ancora in collaborazione con RCS Sport – che in vista del Mondiale in Brasile ha portato insieme a Continental l'emozione delle notti azzurre al Marathon Village. Animazione, calcio balilla e la trasmissionedei successi della Nazionale oltre a performance spettacolari di calcio freestyle, palleggi al ritmo di samba euna sfida ai calci di rigore per rivivere tutte le emozioni di Berlino 2006.
Dal 9 maggio al 1 giugno si abbandonano momentaneamente le scarpe da corsa per saltare in sella eseguire le 21 tappe del Giro d'Italia con La Gazzetta dello Sport.
Una maratona lunga sei mesi attraverso l'Italia, partita a gennaio con l'obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, dove la corsa è vissuta come un momento di salute, benessere e condivisione con tutta la famiglia. La collaborazione con un partner storico come Conad è stato lo start del programma Corri Conad 2014, un binomio vincente di 'genuine sport' e attenta alimentazione che Challenge Sportmarketing ha seguito a 360°.
Primo appuntamento il Fitwalking del Cuore di Saluzzo del 19 gennaio, evento leader del walking made inItaly.
A un mese di distanza la tappa successiva, con la prestigiosa 42 km di Napoli e, a seguire, la boa di metà percorso, la Maratona di Roma del 23 marzo, tra le gare più sentite e partecipate d'Italia.
Primo appuntamento il Fitwalking del Cuore di Saluzzo del 19 gennaio, evento leader del walking made inItaly.
A un mese di distanza la tappa successiva, con la prestigiosa 42 km di Napoli e, a seguire, la boa di metà percorso, la Maratona di Roma del 23 marzo, tra le gare più sentite e partecipate d'Italia.
La tappa di Roma è stato anche un momento di riflessione per la strada percorsa: “Il circuito Corri Conad 2014 segna un importante salto di qualità del programma – ha dichiarato Roberto Terzaghi (FOTO), amministratore unico di Challenge Sportmarketing -. Le due new entry della Maratona di Roma e del Fitwalking del Cuore – unitamente alla nuova intrigante partnership con Runner’s World e alla costante crescita di Maratona diNapoli e Firenze Marathon – hanno consentito di ampliare la copertura territoriale del circuito e di raggiungere un numero di contatti field davvero importanti”.
Pescara (19 ottobre) e Ravenna (9 novembre) saranno le successive mete da raggiungere per arrivare poi al gran finale di Firenze il 30 novembre.
Ad aprile Challenge Sportmarketing torna a giocare in casa, a Milano, per l’appuntamento con la 14ma Suisse Gas Milano Marathon organizzata da Rcs Sport. Tenendo fede ai capisaldi dell'agenzia, innovazione,divertimento e conoscenza, si è sviluppato il progetto #cityrunners, ideato da adidas e nato grazie alla collaborazione con Milano Marathon. A disposizione di 42 neo runners selezionati tra giornalisti, blogger, influencer e consumatori, 4 trainer, capitanati da un head coach d’eccezione come Giorgio Rondelli con l’obiettivo di prepararli in vista della Relay.
La maratona meneghina è stato il palcoscenico anche di una seconda sfida per Challenge Sportmarketing – ancora in collaborazione con RCS Sport – che in vista del Mondiale in Brasile ha portato insieme a Continental l'emozione delle notti azzurre al Marathon Village. Animazione, calcio balilla e la trasmissionedei successi della Nazionale oltre a performance spettacolari di calcio freestyle, palleggi al ritmo di samba euna sfida ai calci di rigore per rivivere tutte le emozioni di Berlino 2006.
Dal 9 maggio al 1 giugno si abbandonano momentaneamente le scarpe da corsa per saltare in sella eseguire le 21 tappe del Giro d'Italia con La Gazzetta dello Sport.
Ad aprire la Carovana torna l'immancabile truck, quest'anno 'ricoperto' dalle migliori prime pagine del quotidiano. Ad accompagnare la corsa si aggiunge il Gazzetta Sunny, un mezzo nuovo ed originale, ideato su misura per l'evento per coinvolgere e dare la giusta carica alle migliaia di appassionati del giro in vista della volata finale, mentre nei Villaggi di partenza e arrivo un Air Stream ha ospitato il Gazzetta Store con tutto il suo merchandising.
Subito dopo Challenge Sportmarketing riprende a correre per l'appuntamento milanese della Ing Run for Unicef del 18 giugno, evento globale che ha coinvolto tutti i dipendenti delle filiali Ing direct nella raccolta fondi destinata all'Unicef.
Nello stesso mese esplode la febbre mondiale e Challenge Sportmarketing consolida la propria partnership con Gazzetta dello Sport, allestendo lo stesso Air Stream utilizzato durante il Giro d’Italia all'interno degli spazi della Fabbrica del Vapore per esporre e vendere il merchandising Gazzetta dedicato alle squadre e ai campioni impegnati nel Campionato del Mondo.
Subito dopo Challenge Sportmarketing riprende a correre per l'appuntamento milanese della Ing Run for Unicef del 18 giugno, evento globale che ha coinvolto tutti i dipendenti delle filiali Ing direct nella raccolta fondi destinata all'Unicef.
Nello stesso mese esplode la febbre mondiale e Challenge Sportmarketing consolida la propria partnership con Gazzetta dello Sport, allestendo lo stesso Air Stream utilizzato durante il Giro d’Italia all'interno degli spazi della Fabbrica del Vapore per esporre e vendere il merchandising Gazzetta dedicato alle squadre e ai campioni impegnati nel Campionato del Mondo.
Nello stesso contesto si cercano insieme a Sloggi i tifosi Doc non solo italiani, con lo shooting 'Scopri il tifoso che c'è in te!'. Gli scatti più particolari e divertenti sono stati pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale di Sloggi Italy.
Capacità di stupire, emozionare, divertire e convincere. Dietro il successo di un evento esiste un lungo percorso fatto di idee, innovazione, organizzazione e consapevolezza. Ogni singolo cliente, ogni singola sfida, è unica.
Lo sport non si ferma mai e Challenge Sportmarketing lo segue passo dopo passo.
Capacità di stupire, emozionare, divertire e convincere. Dietro il successo di un evento esiste un lungo percorso fatto di idee, innovazione, organizzazione e consapevolezza. Ogni singolo cliente, ogni singola sfida, è unica.
Lo sport non si ferma mai e Challenge Sportmarketing lo segue passo dopo passo.