Agenzie
Clonwerk e LaBuccia, l’unione fa l’evento
Partendo dai successi del passato e credendo nel futuro, Clonwerk, azienda specializzata nella realizzazione di contenuti audiovisivi e grafici destinati al mondo degli eventi e della tv, e LaBuccia, agenzia di marketing e organizzazione di eventi, hanno unito le proprie risorse per formare un patrimonio unico di expertise e offrire strategie, servizi e progetti innovativi e consentire così ai clienti il raggiungimento degli obiettivi sia nell’ambito della comunicazione, ma sia in quello dell’event marketing.
Una ‘smart community’, che schiera professionisti straordinari con strumenti creativi, tecnologici e interpretativi “per arrivare a una vera e propria cultura del progetto oltre al successo stesso”, come afferma Stefano Letterini, presidente e ad della società.
“Uno spazio aperto alla ricerca e all’innovazione per valorizzare i contenuti esclusivi dei nostri clienti; in sintesi proponiamo una cultura del progetto solida e prospettica - prosegue Riccardo Cioni, strategic & creative director -. Il mondo degli eventi è in continua evoluzione; LaBuccia e Clonwerk hanno sempre anticipato gli orientamenti del mercato tracciando nuovi percorsi in termini di creatività e servizi per offrire qualità e performance. La nostra filosofia è sintetizzata in un mini sito essenziale e poetico, www.clonwerklabuccia.it, che naturalmente vi invito a visitare”.
Leader e pionieri di uno scenario che vede molti progetti importanti, ad esempio il Best Event Awards. Romain Sabella, responsabile dell’area eventi, ne segue la regia da tre anni: “Non è un evento semplice, perché spesso i risultati delle votazioni arrivano all’ultimo. Abbiamo dovuto scrivere un software per gestire le premiazioni e metterle in onda con grafica rinnovata anno per anno, ma la nostra esperienza nei game show televisivi ci ha aiutato a trovare il giusto metodo. Inoltre, con l’aiuto dei creativi dell’agenzia organizzatrice, abbiamo trovato diversi escamotage per rendere la serata piacevole ed entusiasmante, ad esempio l’invenzione di Bea (l’Assistente Virtuale) che nell’ultima edizione ha divertito il pubblico”.
Non è solo tecnica la presenza di Clonwerk LaBuccia ai Bea; Stefano Letterini esprime, infatti, l’orgoglio della società nell’aver preso parte alle vittorie di importanti premi per clienti quali Eventually, affiancato in occasione dell’evento ‘Samsung Galaxy S7 - Molto più di uno show’ a Milano, Filmmaster Events per ‘La Divina Bellezza - Discovering Siena’ e Synapsy per ‘Adnexio Connessioni d’Eccellenza’ di Unicredit.
“Ringrazio, inoltre, Micromegas per averci coinvolto nella realizzazione della convention Poste - aggiunge Axel Egon Sanvoisin, responsabile della filiale di Roma -. Con i nostri partner c’è un continuo scambio di conoscenze e scoperte nell’ambito del visual. Il nostro è un continuo investimento nella ricerca e nello sviluppo per raggiungere l’eccellenza sia nella comunicazione, sia nelle tecnologie”.
Clonwerk La Buccia è costantemente al lavoro su nuovi sistemi di gestione di contributi videografici, su nuove interfacce e prototpi per i live show, il televisivo, il museale pop e per gli eventi in generale. L’affiatamento della squadra, l’ottimizzazione delle risorse umane e delle tecnologie, consentono a Clonwerk La Buccia di ottenere e conservare i suoi successi, con un taglio e uno stile unici. Un esempio concreto è l’aggiudicazione di un progetto ambizioso, Fico Eataly World, il grande parco tematico sull’agroalimentare che nascerà a Bologna; Clonwerk LaBuccia, insieme a Limiteazero, allestirà cinque delle sei aree tematiche e multimediali, dove spettacolo, tecnologia e cultura si uniranno per far vivere ai visitatori un’esperienza emozionante e multisensoriale, grazie a installazioni, esplorazioni interattive e totem multimediali.
Lo stesso concetto porterà il lavoro di Clonwerk LaBuccia all’interno del Museo del ‘900 di Mestre, dove nelle otto sezioni tematiche, che racconteranno l’identità storica, sociale e culturale italiana, si punterà sull’esperienza del visitatore, portando il messaggio del cliente con innovazione e nuovi linguaggi interpretativi.
Alcuni dei recenti successi, relativi a nuove acquisizioni, sono stati il format per gli eventi internazionali per il lancio della nuova Maserati Quattroporte, il progetto ‘InSiemens’ a ottobre, la ‘Siemens Italia Business Conference’ a novembre, ‘Amex Centurion Christmas Cocktail’ per Independent Ideas a Roma e Milano e l’estensione della gamma Coevo per F.lli Cecchi entrambi organizzati a dicembre.
La firma di Clonwerk LaBuccia giunge anche all’estero, con progetti destinati a portare un vero modo di vivere l’evento in tutto il mondo. È stato il caso della cerimonia di celebrazione del 45° anniversario degli Emirati Uniti, che si è svolta ad Abu Dhabi il 2 dicembre scorso.“L’agenzia Balich Worldwide Show, produttore esecutivo dell’evento, ci ha affi-dato la produzione dei contenuti videografici necessari - racconta Letterini -. L’imponente progetto scenico, con un fronte schermo di proiezione di più di 300m lineari per la visualizzazione di tutti i segmenti videografici, è stato gestito con una squadra straordinaria composta da circa 12 artisti, specializzati in matte painters, Cgi, compositing e montaggio video. Il progetto è stato co-ordinato da Charles Darby, nostro direttore artistico, con anni di esperienza in grandissime produzioni hollywoodiane”.
“La semplicità attraverso l’eleganza, evitando la classica motion graphic spesso usata in questi eventi - ha commentato Darby -. È una questione di equilibrio: comprendere la cultura e portare idee nuove”.
Clonwerk LaBuccia, non solo eventi, ma anche i contenuti videografici di tanti successi televisivi: X-Factor, Amici, Ciao Darwin, L’Isola dei Famosi, Striscia la Notizia, Crozza nel Paese delle Meraviglie, Le Iene Show, Pomeriggio Cinque, L’Eredità, Affari Tuoi, ecc... Un successo su tutti i fronti, perché, conclude Letterini: “Siamo sempre on stage, on the set, on air, on the road, out of the box”.


