Agenzie

Confederazione Pasticceri Italiani sceglie Co-munica

L’agenzia abruzzese di media relation curerà l’ufficio stampa e le attività di comunicazione nel mercato italiano.

La Confederazione Pasticceri Italiani (Con.Pa.It.), Associazione Nazionale che crea e promuove sia formazione specializzata sia eventi nel settore Pasticceria, ha scelto l’agenzia Co-munica per gestire il proprio ufficio stampa e le attività di comunicazione nel mercato italiano.

Co-munica, società che offre consulenza per strategie di comunicazione nell’ambito dei media (carta stampata, tv, radio, internet), si occuperà di favorire, produrre, fortificare e dirigere il sistema delle relazioni tra la Confederazione Pasticceri Italiani e i suoi principali interlocutori.

Co-munica è stata scelta perché conosce a fondo l’attività dei media (strutture, sistemi, tendenze ecc.) e sa come: dare luce alle potenzialità dei servizi proposti dalla Confederazione Pasticceri Italiani; far conoscere la qualità dei prodotti artigianali e tradizionali offerti in tutte le regioni; far emergere il valore degli associati e la loro professionalità.

"L’ufficio stampa si è trasformato da struttura secondaria a punto centrale per lo sviluppo delle realtà professionali e per la gestione delle relazioni sia con i mezzi di comunicazione sia con i target di riferimento. Di conseguenza, questo tipo di lavoro può essere svolto solo da risorse specializzate e gli esperti di Co-munica sanno come accostare il loro know-how alla capacità di interagire con i clienti per offrire soluzioni 'su misura”", ha affermato Federico Anzellotti, Presidente Nazionale della Confederazione Pasticceri Italiani.

"Il nostro primo appuntamento congiunto – ha proseguito Anzellotti - sarà a Rimini dal 20 al 24 gennaio 2007, in occasione del Campionato Italiano di Pasticceria che si svolgerà nell’ambito del SIGEP (Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria). L’obiettivo del concorso, abbinato a seminari e incontri sulla promozione e la produzione artigianale sia di pasticceria fresca sia di gelateria, è di valorizzare le creazioni artigianali e di incentivare, specialmente tra i giovani, un’attività che offre ottime opportunità di lavoro. I concorrenti avranno, poi, la possibilità di essere valutati da una giuria composta da esperti e maestri pasticceri di fama internazionale".