Agenzie
Connexia chiude il 2015 a 7,5 mln di euro (+20%)
La digital experience agency chiude un 2015 d'oro, con una crescita a due cifre, e inaugura il 2016 con tre nuove acquisizioni.
Continua il trend positivo per Connexia: l’agenzia milanese saluta il 2015 con un fatturato di 7,5 milioni, segnando un +20% rispetto all’anno precedente.
L’ottimo risultato è frutto di un mix di fattori che hanno consentito alla struttura di rafforzare la relazione con i clienti storici dell’agenzia e consolidare il portfolio clienti esistente, in primis del settore automotive, ma anche di essere costantemente coinvolta in gare e consultazioni, diventando partner strategico per molti brand, sia a livello locale che internazionale, in modo particolare del food & beverage e del pharma & healthcare.
Connexia conta oggi 80 collaboratori guidati da Paolo d’Ammassa (FOTO), recentemente citato da Panorama nella rosa dei 21 brillanti innovatori italiani che hanno frequentato la Singularity University, insieme a Simone Cremonini (client service director), Letizia Giottoli (chief operating officer) e Massimiliano Trisolino (chief strategy officer), che ha fatto il suo ingresso in agenzia lo scorso maggio.
Nel 2015 la squadra di Connexia ha saputo fare la differenza, costruendo per i brand esperienze uniche e proponendo soluzioni declinabili su ogni canale, dal digital ai canali social media e al mobile, dagli eventi alle PR e alle media relation.
Sempre nel 2015, Connexia ha svolto un ruolo di rilievo all’interno di Expo 2015, intercettando tutte le opportunità di visibilità ed engagement per i brand delle aziende clienti e proponendo loro strategie e iniziative in grado di generare sempre esperienze di valore.
“Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti da tutto il team e della fiducia che ci riconosce il mercato – dichiara D’Ammassa –. Approcciamo ogni cliente e le sue esigenze guardando alla loro unicità. Siamo aperti alle sperimentazioni, curiosi e coraggiosi nel proporre anche iniziative non convenzionali, mai banali.
Il 2015 è stato un anno ricco di novità, abbiamo realizzato i nostri primi cinque progetti di branded content e, contestualmente, siamo diventati soci dell’Osservatorio Branded Entertainment. Abbiamo inoltre coinvolto il top management di una grande azienda italiana in un 'digital safari', un’immersione digitale unica tra le 10 realtà più innovative situate nel cuore della Silicon Valley e a San Francisco, in California, costruendo un’esperienza memorabile, che ha sicuramente trasformato la predisposizione mentale e l’approccio verso il business dei 12 partecipanti".
"Il 2016 - conclude D'Ammassa - parte con tre importanti acquisizioni, che annunceremo nelle prossime settimane. Dal punto dei vista dei contenuti, pensiamo ad un anno in cui la valorizzazione dei dati sarà centrale in termini di analisi, di execution e di ottimizzazione, valorizzando l’appartenenza al Gruppo Doxa, la più importante azienda italiana indipendente di ricerche di mercato, e riconoscendo il ruolo centrale dei dati come driver strategico”.
L’ottimo risultato è frutto di un mix di fattori che hanno consentito alla struttura di rafforzare la relazione con i clienti storici dell’agenzia e consolidare il portfolio clienti esistente, in primis del settore automotive, ma anche di essere costantemente coinvolta in gare e consultazioni, diventando partner strategico per molti brand, sia a livello locale che internazionale, in modo particolare del food & beverage e del pharma & healthcare.
Connexia conta oggi 80 collaboratori guidati da Paolo d’Ammassa (FOTO), recentemente citato da Panorama nella rosa dei 21 brillanti innovatori italiani che hanno frequentato la Singularity University, insieme a Simone Cremonini (client service director), Letizia Giottoli (chief operating officer) e Massimiliano Trisolino (chief strategy officer), che ha fatto il suo ingresso in agenzia lo scorso maggio.
Nel 2015 la squadra di Connexia ha saputo fare la differenza, costruendo per i brand esperienze uniche e proponendo soluzioni declinabili su ogni canale, dal digital ai canali social media e al mobile, dagli eventi alle PR e alle media relation.
Sempre nel 2015, Connexia ha svolto un ruolo di rilievo all’interno di Expo 2015, intercettando tutte le opportunità di visibilità ed engagement per i brand delle aziende clienti e proponendo loro strategie e iniziative in grado di generare sempre esperienze di valore.
“Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti da tutto il team e della fiducia che ci riconosce il mercato – dichiara D’Ammassa –. Approcciamo ogni cliente e le sue esigenze guardando alla loro unicità. Siamo aperti alle sperimentazioni, curiosi e coraggiosi nel proporre anche iniziative non convenzionali, mai banali.
Il 2015 è stato un anno ricco di novità, abbiamo realizzato i nostri primi cinque progetti di branded content e, contestualmente, siamo diventati soci dell’Osservatorio Branded Entertainment. Abbiamo inoltre coinvolto il top management di una grande azienda italiana in un 'digital safari', un’immersione digitale unica tra le 10 realtà più innovative situate nel cuore della Silicon Valley e a San Francisco, in California, costruendo un’esperienza memorabile, che ha sicuramente trasformato la predisposizione mentale e l’approccio verso il business dei 12 partecipanti".
"Il 2016 - conclude D'Ammassa - parte con tre importanti acquisizioni, che annunceremo nelle prossime settimane. Dal punto dei vista dei contenuti, pensiamo ad un anno in cui la valorizzazione dei dati sarà centrale in termini di analisi, di execution e di ottimizzazione, valorizzando l’appartenenza al Gruppo Doxa, la più importante azienda italiana indipendente di ricerche di mercato, e riconoscendo il ruolo centrale dei dati come driver strategico”.


