Agenzie
CWT, nel 2013 volume d'affari a -2,7%. Ma crescono new business e specializzazione
Sui risultati globali pesa la contrazione della spesa governativa da parte dell'amministrazione Usa. A livello complessivo, volume d’affari a 26,9 miliardi di dollari (-2,7% vs 2012), numero di transazioni a 60,3 milioni, nuove vendite a quota 1,9 miliardi di dollari. CWT Meetings & Events ha organizzato 35.000 meeting ed eventi in tutto il mondo, con oltre un milione di partecipanti. I ricavi sono diminuiti di poco meno dell’1% a livello globale, in conseguenza della situazione europea in cui i clienti hanno ridotto la spesa.
Una significativa crescita è stata registrata in particolare nell’acquisizione di nuovo business, con un volume di 1,9 miliardi di dollari raggiunto nel 2013. Chiudono l’anno in forte espansione anche la divisione specializzata CWT Energy, Resources & Marine e la divisione di consulenza CWT Solutions Group.
Complessivamente il volume d’affari è diminuito del 2,7% attestandosi a 26,9 miliardi di dollari, come conseguenza di una situazione economica globale ancora debole e del contenimento della spesa pubblica negli Stati Uniti che ha determinato una riduzione delle missioni per militari e personale governativo.

Il numero di transazioni gestite da CWT è stato pari a 60,3 milioni. Escludendo i dati relativi ai viaggi di militari e personale governativo statunitensi, il volume d’affari di CWT è aumentato dello 0,3% e il numero di transazioni gestite è salito dello 0,4%.
CWT ha ottenuto la crescita più rilevante nell’area Asia-Pacifico, dove le transazioni sono aumentate del 4,5% rispetto all’anno precedente, grazie soprattutto all’incremento di attività in Cina e Giappone. Ingenti volumi d’affari sono stati registrati a Hong Kong (+23%) e in Cina (+9%).
In Nord America, se si esclude il personale militare e governativo statunitense, le transazioni sono aumentate dello 0,9%. In America Latina sono invece diminuite del 2,2% rispetto al 2012, nonostante l’ottima performance in Messico, e una lieve flessione (-0,8%) è stata registrata in Europa, Medio Oriente e Africa, riflettendo il fragile contesto economico del 2013.
Il livello di soddisfazione dei clienti di CWT è stato particolarmente elevato, come indicano il tasso di retention pari al 98%, l’indice di soddisfazione dei travel manager che ha raggiunto quota 91%, nonché la valutazione degli stessi viaggiatori soddisfatti nell’88% dei casi. Lo scorso anno ha visto anche la pluripremiata app CWT To Go raggiungere i 158.000 download.
«Il contesto economico globale è stato estremamente sfidante per tutto il 2013 - ha dichiarato Douglas Anderson (nella foto), president e ceo di CWT -, ma il nuovo business acquisito e la fidelizzazione dei clienti esistenti ci posizionano bene per una crescita nel 2014. CWT conferma il suo impegno a fornire i prodotti e le tecnologie più innovative, uniti a un eccellente servizio ai clienti».CWT ha registrato un ulteriore rafforzamento della sua gamma di servizi specializzati nel 2013.
CWT Energy, Resources & Marine, la divisione di CWT interamente dedicata a facilitare le trasferte delle società che operano nei servizi petroliferi e gas, esplorazioni marine e trivellazioni, ha visto i ricavi crescere del 9% nel 2013, gestendo oltre 1,8 milioni di transazioni.
CWT Energy, Resources & Marine collabora con molte delle più importanti aziende energetiche del mondo.
A dicembre 2013 Monisa Cline, che vanta una lunga esperienza nel settore del travel, ha assunto il ruolo di senior vice president della divisione.
CWT Solutions Group, la divisione di consulenza di CWT, ha continuato a crescere nel 2013, con un aumento del 4% nei ricavi. Il 2013 è stato un anno significativo, grazie anche al successo del lancio di CWT Stress Index (TSI) che ha conseguito una serie di premi.

CWT Meetings & Events ha organizzato 35.000 meeting ed eventi in tutto il mondo, con oltre un milione di partecipanti. I ricavi sono diminuiti di poco meno dell’1% a livello globale, in conseguenza della situazione in Europa dove i clienti hanno ridotto la spesa per eventi con l’intento di compensare l’impatto di una economia debole.
Per quanto riguarda l’Italia, forte impulso è stato dedicato alla tecnologia, con il lancio della nuova release di CWT To Go e di due innovative soluzioni di self booking: CWT Book2Go, ideato da CWT insieme a Travelport per lo specifico mercato italiano, e KDS Neo (di cui CWT è attualmente unico reseller in Italia), che permette di organizzare la trasferta door-to-door.
L’esperienza e la capacità tecnologica di CWT hanno costituito il driver di scelta per molti nuovi importanti gruppi anche nel nostro Paese, tanto che il volume di 'new business' acquisito ha superato di oltre il 70% il valore dell’anno precedente.

