Agenzie
Egg events porta le aziende nel Seicento fiammingo
Il Comune di Como ha affidato a Egg Events la gestione dei rapporti con le aziende che intendono usufruire delle molte opzioni di visibilità offerte dalla mostra 'Rubens e i Fiamminghi', evento che, su iniziativa dell'assessore alla Cultura Sergio Gaddi, approderà alla sede espositiva di Villa Olmo (nella foto) il 26 marzo per restarvi fino al 25 luglio.

Nel solco delle mostre che l'hanno preceduta, la mostra su Rubens si annuncia come un evento culturale per cui si attendono circa 100.000 visitatori da Milano e dalla Lombardia, una vetrina prestigiosa e un'occasione di comunicazione unica per le aziende. L'esperienza e la cura di Egg permetteranno il miglior sfruttamento delle potenzialità di una location di grande suggestione attraverso l'organizzazione di visite personalizzate ed eventi speciali, concerti e spettacoli nel parco della villa, incontri di relazione per categorie particolari quali giornalisti e stakeholder, cene e galà in riva al lago, gite a bordo degli antichi battelli a pale della Navigazione Lago di Como.
La mostra sarà supportata da un'operazione di visibilità ad ampio raggio di cui le aziende potranno usufruire a pieno: sono stati pianificati, oltre a una campagna stampa sui maggiori quotidiani nazionali, spot tv sui canali Mediaset, spot nei circuiti tv aeroportuali, maxi affissioni e affissioni dinamiche, 1.500.000 brochure e decine di migliaia di locandine e manifesti.
Esaltati dalla cornice di Villa Olmo, 25 dipinti di Rubens provenienti da tre musei viennesi, la Pinacoteca dell'Accademia di Belle Arti, il Liechtenstein Museum e il Kunsthistorisches Museum, potranno essere ammirati insieme ad altre 40 straordinarie opere del '600 fiammingo.

