
Agenzie
Elesta lancia la nuova divisione dedicata alla progettazione e organizzazione di eventi aziendali con approccio e certificazione ESG
Accanto all’attività di ideazione di viaggi e itinerari “con direzione artistica” e per rispondere a specifiche esigenze e richieste, Elesta amplia ora la propria offerta di servizi con una nuova divisione interamente dedicata alla progettazione e organizzazione di eventi aziendali, integrando i principi ESG (Environmental, Social, Governance) che guidano da sempre le sue attività in ambito travel.
Attenzione al territorio e alle comunità, organizzazione curata in ogni dettaglio, originalità nella ricerca di proposte e soluzioni rispettose di ambiente e persone: l’approccio agli eventi aziendali riflette in pieno la filosofia e la visione di Elesta, con l’obiettivo di offrire ai destinatari – che siano viaggiatori, aziende, dipendenti e collaboratori - un momento unico dalle ricadute virtuose.
Anche la nuova Divisione, infatti, fa proprio l’impegno per una sostenibilità il più possibile autentica e significativa, per un impatto il più possibile ridotto e per una ricaduta positiva su ambiente e società, consapevoli della complessità di questi temi e proponendosi di indirizzare il percorso verso il cambiamento. Per questo, adotta per ogni iniziativa, fin dalla prima idea creativa, solo soluzioni e buone pratiche che rispettano rigorosi standard qualitativi.
“L'approccio ESG sta diventando finalmente sempre più rilevante anche nel contesto aziendale, poiché le imprese sono chiamate a considerare non solo gli aspetti economici, ma anche il loro impatto ambientale, sociale e la trasparenza nella governance”, sottolinea Elena Sisti, fondatrice di Elesta. “Integrare i principi ESG anche nell’organizzazione di eventi corporate e momenti dedicati al team, consente di rafforzare il posizionamento dell'azienda, sia internamente che verso l’esterno, attrarre clienti e investitori sensibili a queste tematiche e migliorare le performance finanziarie attraverso pratiche sostenibili e innovative. In concreto, nella nostra progettazione di eventi, l’approccio ESG comprende la selezione di location sostenibili, l’impiego di fornitori locali e rispondenti a precise caratteristiche, l’adozione di pratiche che promuovano l’inclusività e il benessere dei partecipanti. Inoltre, possiamo fornire il nostro supporto nel misurare e rendicontare l'impatto dell'evento, un ulteriore elemento di valore che può contribuire a costruire fiducia tra stakeholder e clienti, mostrando concretamente l'impegno verso la sostenibilità. Siamo felici di poter portare questa visione anche nell’organizzazione di eventi, perché crediamo che sia possibile unire eccellenza e responsabilità, creando esperienze che lasciano un segno positivo non solo nelle persone, ma anche nel territorio, limitando l’impatto negativo sul pianeta.”
Con la sua nuova Divisione Eventi, Elesta punta a creare momenti memorabili per aziende, dipendenti e partner, proponendo esperienze coinvolgenti e originali che combinano organizzazione impeccabile e valori condivisi. Dalla riduzione delle emissioni di CO₂ alla promozione di inclusività e benessere e alla valorizzazione della cultura e delle realtà locali, ogni aspetto degli eventi sarà pensato per allinearsi agli obiettivi di sostenibilità, offrendo alle aziende non solo un’occasione di networking o team building, ma anche un contributo tangibile e misurabile alla loro strategia di sostenibilità.
Un primo banco di prova si è avuto nel periodo natalizio, momento in cui molte sono state le occasioni di trasformare l’evento aziendale in un’opportunità per alleggerire la propria impronta sul pianeta e comunicare attenzione e rispetto per il mondo in cui ci muoviamo. Elesta supporta inoltre da tempo, su questo fronte, una realtà importante come i Lazzaretti Veneziani - luoghi simbolici e area ancora incontaminata nella laguna di Venezia, protagonisti di un progetto pionieristico di recupero in un territorio messo a dura prova dal turismo di massa e dai cambiamenti climatici – e Artonauti, un progetto per la promozione della storia dell’arte rivolto ai più piccoli, che vengono coinvolti attraverso un album di figurine e premiati con viaggi in città d’arte e musei.
Più informazioni al sito www.elestaconsulting.com o scrivendo una mail a e.campana@elestatravel.it