Agenzie

Fandango Club, il 'Campus delle meraviglie' presenta le grandi sfide del 2017

Articolo da e20 gennaio - marzo 2017. Milan Games Week, G! Come Giocare e Salone del Franchising sono i tre grandi eventi che vedranno la società lavorare a pieno ritmo in questo 2017. Una sfida, quella di trasformare le fiere in eventi memorabili, che il Campus coglie con grande entusiasmo.

Nel campo degli eventi da quasi 20 anni, inizialmente Fandango Club si occupava soprattutto di organizzare attività promozionali, di animazione e drive to store, mentre oggi, affronta eventi B2B e B2C di tutte le dimensioni. Chiediamo a Michele Budelli Marco Moretti (FOTO), rispettivamente ceo e presidente, di raccontarci quali sono i valori e i punti di forza della società che vede nel Campus Fandango il cuore di ogni progetto.

Il Campus conta cinque società:
Fandango Club, motore commerciale del Gruppo, responsabile del project management e della creatività
- The Rocks, il partner fondamentale per la parte tecnologica e digital di tutti i progetti
Pratika, tour operator specializzato in business travel
Mirtillo, la società di catering
Personal Gamer, il brand dedicato al mondo gaming ed esports, campo in cui la società ha una vocazione storica importante

Il Campus è definito ‘l’incubatore delle meraviglie’ che produce il Gruppo e spesso ospita i clienti e i loro eventi. 

Quali servizi siete oggi in grado di fornire? Avete un ambito di specializzazione?
(Budelli) Il nostro parco clienti è molto variegato e presidiamo gli ambiti più disparati: mondo kids, elettronica di consumo, food, bianco e gaming, sport, editoria e motorsport. I progetti ‘tipici’ che non possono mancare nel catalogo di un’agenzia di event management ci sono tutti: convention, guerrilla, lanci di prodotto. Poi, come sa bene chi opera in quest’ambito, ogni progetto è unico: siamo artigiani che costruiscono ogni evento su misura per le esigenze - di immagine e di budget - del cliente.

Quali sono i vostri valori?
(Budelli) C’è una frase che amiamo ripetere e l’abbiamo scritta anche sui muri del Campus: “Live a life you will remember” È un mantra anche professionale, perché ogni evento nasce per essere ricordato, per rivivere nelle emozioni di chi ne è stato 
protagonista. 

Il digitale è parte integrante della vostra offerta? 
(Moretti) abbiamo la fortuna di avere una società del Campus interamente dedicata a IT e digital. The Rocks è un partner strategico per tutto ciò che concerne lo sviluppo di piattaforme B2B, B2C, enterprise solutions, web application, mobile app e internet of  things.

Verso quale direzione sta andando il mercato degli eventi?
(Budelli) Come tutti i settori, anche quello degli eventi si è ‘velocizzato’. Il tempo per lavorare ai brief è sempre minore e questo ci fa capire quanto sia premiante l’opportunità di poter contare sulla sinergia di diversi dipartimenti, riducendo al minimo le attività in outsourcing, sia in fase di progettazione sia di realizzazione.

A quante gare partecipa l’agenzia all’anno? Ci sono, invece, clienti fidelizzati?
(Moretti) Partecipiamo mediamente a una ventina di gare l’anno. siamo orgogliosi di avere clienti di vecchia data, che continuano a sceglierci per progetti sempre più complessi ed entusiasmanti, come Microsoft, Mondadori, Red Bull o Pirelli. Proprio Pirelli quest’anno ci ha dato un grande riconoscimento con il Best Supplier Award: siamo stati gli unici italiani premiati tra i circa 9.500 fornitori del brand a livello mondiale.

Ci può raccontare una case history esemplare del vostro modus operandi?
(Moretti) Scegliere è difficile, ma non posso non citare il lancio mondiale del Cinturato Winter Pirelli. La presentazione a stampa e dealer internazionali è stata strutturata in una convention di presentazione del prodotto, ossia prove pneumatici su ghiacciai, con road tour attraverso le bellezze naturali islandesi con sosta su geyser e cascate mozzafiato. Sicuramente uno degli eventi più spettacolari che abbiamo organizzato e per il quale abbiamo ottenuto numerosi riconoscimenti al Bea 2016.
Altro evento a cui siamo molto legati è Milan Games Week, il consumer show dedicato al gaming promosso da Aesvi (associazione editori sviluppatori videogiochi Italiani), di cui seguiamo l’intera organizzazione dal 2014 e che ha attirato oltre 138mila visitatori nell’ultima edizione. 

Quali programmi avete per il 2017? Ci sono novità in vista a livello di struttura, organigramma...?
(Budelli) Sì, ci sono grandi novità. Milan Games Week cresce e quest’anno ci vedrà, per la prima, volta nella nuova location di Rho Fiera. Inoltre, il Campus potrà contare su due nuovi asset: daremo il nostro contributo a Salone del Franchising di Milano, un salone B2B che da 32 anni è un punto di riferimento per il mondo del franchising e del retail. e poi questo sarà anche l’anno del nostro ingresso in G! Come Giocare, fiera dedicata ai bambini e alle famiglie promossa da Assogiocattoli. Non ci occupiamo solo di eventi su commessa, ma anche di fiere da trasformare in evento.

Perché avete deciso di aderire al Club degli Eventi e della Live Communication? Cosa vi aspettate da questo nuovo progetto di aggregazione?
(Budelli) abbiamo aderito di slancio, convinti della bontà di un’iniziativa, che può finalmente dare voce al settore degli eventi in Italia e innescare una proficua collaborazione tra agenzie e un dialogo im-portante con le aziende. 

Quali sono in sintesi gli argomenti più urgenti che andrebbero affrontati nel 2017 dal Club?
(Moretti) Ci piacerebbe che il Club contribuisse a veicolare, anche verso un pubblico generalista, un’immagine positiva ed esaustiva del mercato degli eventi, per mostrare quanto esso contribuisca alla ricchezza del paese in termini di occupazione, indotto e creatività. 

-------------------------------------

FANDANGO CLUB
Via del Commercio, 42 - 20090 Buccinasco (MI)
Tel. 02 48463435
www.fandango-club.com
info@fandango-club.com

Servizi: progettazione e realizzazione eventi B2B e B2C, piani di comunicazione integrata, allestimenti, digital&social management.
Numeri: fatturato: 10,5 mln di euro; dipendenti: 50; data fondazione: 2003.
Clienti: Bandai Namco Entertainment, Cerved, Discovery Channel, Electrolux, GameStop, KochMedia, Lego, Microsoft, Original Marines, Pirelli, Porsche, Red Bull, Samsung, Ubisoft, Warner Bros.