Agenzie
Fonema: +72% in eventi e comunicazione
Dopo un incremento medio del 30% per quattro anni consecutivi, il Gruppo Fonema dichiara un fatturato record in crescita del 72%. Obiettivo: primi nell'entertainment per le aziende entro 3 anni.
Un bilancio che va oltre ogni più ottimistica previsione quello appena chiuso dal gruppo Fonema, attivo nel settore degli eventi e della comunicazione, che registra una crescita record del 72% del fatturato. Nel 2006 il fatturato consolidato del Gruppo è infatti ammontato a quota 28 milioni di euro.
Il risultato del 2006 doppia il già lusinghiero tasso medio di crescita degli ultimi 4 anni del gruppo romano, stabilmente attestato intorno al 30% annuo. Dopo la costituzione nel 1993 di Fonema, la curva di crescita ha cominciato a salire fortemente dal 2001, anno in cui è stata attivata la strategia di acquisizione e costituzione di società dalle attività complementari e integrate, con l’obiettivo di fornire servizi completi di organizzazione eventi, marketing e comunicazione. Nasce da queste scelte l’unicità del Gruppo Fonema, rappresentata dall’integrazione lungo la catena del valore di diverse competenze e specializzazioni, oltre che dalla possibilità di utilizzare diversi linguaggi e i media più innovativi per l’organizzazione di eventi complessi, ad alto contenuto progettuale e tecnologico.
Una strategia di successo, quella di Fonema, che ha permesso di interpretare in maniera dinamica e tempestiva le esigenze del mercato della comunicazione, sempre più alla ricerca di un contatto diretto e qualificato con i target. Gli eventi di qualità, ovvero innovativi, ad alto tasso di tecnologia e creatività, sono tra gli strumenti più efficaci per il consumer engagement, fattore che i mezzi tradizionali sono sempre meno in grado di garantire.
A oggi, dopo la creazione e acquisizione di 5 società e l’apertura di 3 sedi distaccate in Italia (a Milano, Torino, Pescara), oltre alla casa madre di Roma, il gruppo che conta oggi oltre 90 collaboratori e dipendenti, si attesta tra i primi tre operanti negli eventi e nella comunicazione a Roma, e tra i primi dieci in Italia.
Del gruppo fanno parte, oltre a Fonema, Pixel (specializzata in produzioni audiovisive), Control X (per lo sviluppo di soluzioni informatiche, internet e web), Kpr&Key, società di comunicazione, marketing e direct marketing, e Architettura & Allestimenti società del gruppo dedicata alla progettazione e realizzazione di stand e scenografie.
Da quest’anno inoltre tra le attività del gruppo si annovera anche quella della produzione cinematografica, grazie alla costituzione della nuova società Camaleo.
Fonema ha esordito nel cinema con la produzione italiana di “Il colore della libertà”,una coproduzione internazionale da 10 milioni di dollari sulla vita di Nelson Mandela, diretto del regista premio Oscar Billie August, presentato in concorso all’ultimo Festival di Berlino e vincitore del Cinema for Peace Award.
Alla guida del Gruppo Fonema sono i fratelli Gabria e Roberto Cipullo, rispettivamente presidente e amministratore delegato. Fortemente impegnati in azienda con funzioni complementari, i due fratelli, quarantenni, sono alla guida di un gruppo di responsabili di funzione, consulenti e account fortemente orientato al risultato.
La rapida crescita del Gruppo, nelle intenzioni del management, non è destinata a rallentare nel prossimo triennio. “Il nostro obiettivo per questo arco di tempo,- spiega Gabria Cipullo,- è diventare il più importante gruppo in Italia nell’entertainment per le aziende. Il più importante in termini di personale, di risorse e di fatturato. Ma soprattutto in termini di creatività e innovazioni tecnologiche”.
“Il futuro Fonema? – continua Roberto Cipullo – è aprire filiali all’estero, abbiamo incaricato i nostri advisor di cercare a Madrid una società di organizzazione eventi adatta alle nostre esigenze, per cominciare da lì il nostro piano di espansione fuori Italia”.