Agenzie
Gallo Rosso affida a Press Way la comunicazione e le pr per il mercato italiano
L'agenzia conferma la propria vocazione per il turismo. Si occuperà di gestire notizie, informazioni e seguire contatto con i giornalisti per conto del marchio che racchiude 1.600 strutture e agriturismi in Alto Adige.
Gallo Rosso, il marchio che dal 1999 rappresenta oltre 1.600
agriturismi in Alto Adige, ha scelto di affidare l’ufficio stampa e le relazioni pubbliche per il
mercato italiano all’agenzia Press Way.

Gallo Rosso appartiene all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Altoatesini (Südtiroler
Bauernbund) e si occupa di promuovere e favorire le attività dei proprietari dei masi come
l’agriturismo, i prodotti artigianali e gastronomici e anche le osterie contadine.

L’accordo raggiunto tra le due società prevede una stretta collaborazione, che vede impegnata
Press Way nella gestione coordinata e continuativa delle attività di ufficio stampa e di Pr, per
diffondere la conoscenza non solo delle strutture e dei servizi proposti dal Gallo Rosso, ma
anche della filosofia e della cultura dell’ospitalità contadina.
Press Way si occuperà di gestire notizie e informazioni, attenendosi alle strategie di
comunicazione del Gallo Rosso, e di seguire il contatto quotidiano con le redazioni e i
giornalisti.
“Le strutture associate al Gallo Rosso - spiega Hans Josef Kienzl, direttore marketing Gallo
Rosso – rispondono tutte a selettivi criteri qualitativi. Il nostro scopo principale è favorire gli
ospiti nella scelta di un agriturismo che rappresenti al meglio la filosofia che vive dietro il
marchio, ovvero genuinità dei prodotti, alta qualità dei servizi e ospitalità familiare”.
“Occuparsi di una realtà come Gallo Rosso – dichiara Tiziano Pandolfi, direttore di Press Way -
è per noi motivo di soddisfazione e conferma la vocazione di Press Way per il settore del
turismo. La sfida più interessante sarà comunicare un’offerta senza stagioni, perché
trascorrere una vacanza in un agriturismo è un’esperienza intensa da vivere in ogni momento
dell’anno”.

