Agenzie

GAS Communication, Health Care a quota 75% del business d'agenzia

L'agenzia di relazioni pubbliche e media relation con sede a Roma e specializzata nell'Health Care ha inaugurato una ricca stagione di eventi di rilievo e di risonanza internazionale. Prossimo appuntamento: Congresso ‘American Society of Clinical Oncology’ (31 maggio – 4 giugno), a Chicago.
Si annuncia un mese, quello di giugno, carico di appuntamenti scientifici internazionali per GAS Communication, agenzia di relazioni pubbliche e media relation specializzata nel settore Health Care.
A partire dal Congresso ‘American Society of Clinical Oncology’ (31 maggio – 4 giugno, Chicago), il meeting annuale della ‘European Society for Paediatric Infectious Deseases’(28 maggio – 1 giugno, Milano) per SITIP e il Congresso Nazionale di Epilessia promosso daLICE (12 – 14 giugno, Roma). 

“Quello dell’Health Care è sicuramente l’ambito in cui la nostra agenzia ha acquisito la massima competenza - ha dichiarato Giuliana Goggi, managing director dell’agenzia - e quello in cui si concentra la maggior parte del nostro business, per la precisione il 75%, con il primo quadrimestre perfettamente in linea con il 2012. La preparazione tecnica, la profonda conoscenza del tessuto mediatico italiano e l’esperienza on-the-job maturata negli anni ci hanno permesso di stabilire un rapporto di fiducia che dura nel tempo con i nostri clienti e con i media, consentendo il raggiungimento di importanti obiettivi”.

cervello.jpgSono stati tanti e di prestigio gli eventi firmati GAS Communication in questa primavera. A inaugurare la stagione, l’attività di comunicazione e ufficio stampa condotta per La Settimana Mondiale del Cervello (11-17 marzo), iniziativa promossa dalla SIN (Società Italiana di Neurologia) che ha avuto larga visibilità su tutti i principali organi di informazione raggiungendo oltre 200 milioni di contatti grazie ai rapporti consolidati con i media. 

L’agenzia è stata impegnata nella promozione della campagna 'Aprile mese della prevenzione dell’ictus', promossa da A.L.I.Ce. Italia Onlus (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale). 
Grazie a un’intensa attività di press office e media relation, GAS Communication ha ottenuto oltre 5.000 spazi gratuiti per la programmazione dello spot, non solo sulla RAI ma anche sulle principali emittenti locali e nazionali, presso i cinema e i circuiti radiofonici. 

Sempre ad aprile, il 17 nello specifico, GAS Communication ha seguito la comunicazione della IX Giornata Mondiale dell’Emofilia promossa da FedEmo (Federazione delle associazioni di Emofilici), appuntamento che, anche in occasione di questa edizione, ha avuto ampia visibilità grazie a trasmissioni televisive e radiotelevisive nazionali, passaggi spot video e audio.

Si è da poco conclusa, inoltre, la XII Giornata Nazionale dell’Epilessia (4 - 5 maggio),epilessia.jpg promossa da LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia), che ha visto l’organizzazione di eventi locali nelle piazze italiane con la vendita di lampadine a favore della ricerca scientifica, a supporto del messaggio 'Fai Luce Sulla Ricerca'. 

Anche in questo caso, GAS Communication ha promosso la Giornata all’interno di trasmissioni radiotelevisive nazionali e locali, ottenendo ottimi indici di ascolto. 

Alla fine di maggio, come di consueto, GAS lancia la IV edizione dell’Euromelanoma Day (27 maggio), evento previsto per il prossimo 27 maggio e promosso da SIDeMaST (Società Italiana 
euromelanoma.jpg
di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse) per favorire la conoscenza e la prevenzione dei tumori della pelle. 

Anche quest’anno, quindi, GAS Communication ne curerà l’ufficio stampa, lanciando la campagna sui canali web, radiofonici, televisivi e sui maggiori organi di stampa, per dare visibilità e sostegno all’iniziativa.