Agenzie

Glam Group, il pensiero è strategico

Articolo tratto dalla rivista e20 - Non è un'agenzia pubblicitaria. Non è un gruppo di consulenti freelance. Glam Group è un network di comunicazione integrata al cui interno operano energie diverse capaci di interagire e modularsi tra loro per rispondere in modo competitivo alle sfide del mercato.
“Le buone idee, da sole, non bastano. Devono essere frutto di un’attenta analisi e supportate da un solido impianto strategico. È quello che facciamo ogni giorno: pensiamo, approfondiamo, studiamo il mercato e individuiamo la direzione e gli strumenti più appropriati per raggiungere gli obiettivi di marketing”. 

Il ‘pensiero strategico’, infatti, è ciò che meglio definisce il modus operandi di Glam Group, secondo le parole di Luca Margherita (FOTO), general manager. 

Un modello condiviso da tutto il network che permette di garantire progetti di alta qualità e risultati top. In un’ottica di evoluzione che in meno di tre anni ha saputo schierare in campo 20 società partner e otto brand interni. Il segreto? Guardare sempre al futuro.

Era il 2011 e il settore della comunicazione stava attraversando una fase di profonda trasformazione. Parole come unconventional, digital, social media si stavano prepotentemente affermando anche nei canali tradizionali. C’era bisogno di un’evoluzione. Proprio da tali necessità prende il via Glam Group, nata come rivoluzione del classico concetto di agenzia, un soggetto capace di rispondere alle nuove esigenze del mercato e del business, in termini di innovazione, tecnologia 
e  integrazione delle esperienze e dei servizi offerti al cliente. 

“Mi piace definirla 'evoluzione della specie’ che ha coinciso con l’evoluzione della tecnologia - commenta Margherita -, un’alternativa al passato e ai vecchi modelli imperanti. Perché chi si affida a noi guarda nella nostra stessa direzione: il futuro”. Da tre anni a questa parte, Glam Group è cresciuta in modo esponenziale. 

“Le relazioni strette si sono implementate e moltiplicate e hanno dato forma a importanti progetti di comunicazione. Ad accendere il motore di questa nostra evoluzione sono state ambiziose collaborazioni e partnership con agenzie e gruppi di altissimo livello, che hanno alimentato il nostro entusiasmo e ci hanno dato la spinta a compiere un vero salto di qualità, migliorando e perfezionando il nostro modello di business e aprendolo ai top client”.

Oggi Glam Group si riposiziona sul mercato con un nuovo assetto strategico. non è un cambiamento ‘d’identità’, quanto piuttosto un rafforzamento del brand, sia dal punto di vista delle opportunità di business sia del miglioramento e potenziamento della propria competitività nel settore di riferimento. All’interno della società faranno il loro ingresso specialisti di alto profilo, in grado di valorizzare l’operatività del network ed elevare la qualità dell’intero processo produttivo. sarà l’inizio di una nuova era.

I servizi di Glam Group sono strutturati in sei aree strategico-operative: Corporate, il ramo dedicato al brand; Web, l’area dedicata alla comunicazione web e alla consulenza strategica, con un’offerta di servizi personalizzati per rafforzare l’immagine e la reputation online, promuovere i prodotti e accrescere il traffico in rete attraverso strumenti social e digital; Advertising, settore dove vengono ideate le campagne pubblicitarie; Press, il ramo dedicato alle attività di ufficio stampa off/online, digital Pr; Unconventional, l’area specializzata in marketing non convenzionale; Event Communication, un’area completamente dedicata allo sviluppo delle attività di comunicazione a supporto degli eventi, ovvero project creation e project identity.

“Siamo un network di comunicazione integrata strutturato e organizzato - sottolinea Margherita -, nato e cresciuto nel ‘segno del brand’: un’unica, grande identità al cui interno operano energie diverse, specializzate in vari ambiti della comunicazione, capaci di interagire e modularsi tra loro, condividendo know-how, progetti, obiettivi, esperienze, tecnologie e business. Un’ampia e solida rete tessuta in pochi anni ma con la stessa dedizione di un lavoro artigianale”. 

Artigianale, sì, ma sempre all’avanguardia. “Essere al passo con la tecnologia - aggiunge - è un elemento fondamentale per la competitività di ogni impresa, soprattutto per chi opera nel nostro settore. Per questo Glam Group, diventa sempre più social e interactive: un’esigenza legata non solo all’evoluzione, ma soprattutto alle nuove abitudini dei nostri interlocutori”.

Il carattere strategico e innovativo del network si declina in ogni progetto, costruito ad hoc sulle esigenze del cliente per far risaltare al meglio prodotto e obiettivi di comunicazione. Tra le ultime case history di successo, la campagna worldwide per la nuova collezione Fendi Kids
“Per dare risalto alla collezione - spiega Margherita -, abbiamo sviluppato un’idea nuova e originale, interpretando il mondo immaginifico dei bambini attraverso la tecnica degli origami e creando ambientazioni surreali popolate di creature di carta’’. 

Un altro progetto, infine, è stata la campagna retail per Imperial Tobacco del febbraio 2014, realizzata in occasione del lancio di Davidoff Violet e Rose Superslim. “Per evidenziare i punti di forza del nuovo formato, più elegante e glamour, abbiamo realizzato una brochure a forma di pochette che presentava il nuovo packaging come un irrinunciabile outfit di moda - conclude il manager -. Un concept studiato per ‘vestire’ i bisogni del cliente e centrare gli obiettivi di comunicazione’’.