Agenzie
Golosaria affida a The Round Table la comunicazione e il marketing dell'edizione 2014
L'evento è in programma dal 15 al 17 novembre a Milano, presso Superstudiopiù ed è dedicata ai ‘Golosi della Vita’: esploratori curiosi, attenti alle nuove proposte di qualità, insieme a 300 espositori e oltre 350 giornalisti e blogger accreditati.
La IX edizione di Golosaria - che con gli oltre 45.000 visitatori dello scorso anno (75% consumer e 25% operatori) si colloca tra le più importanti Rassegne nazionali ‘di Cultura e Gusto’ – sarà organizzata a Milano, al Superstudiopiù, dal 15 al 17 novembre.
Anche gli altri numeri con cui si presenta, relativi all’edizione 2013, sono ragguardevoli: 250 espositori; 300 artigiani del gusto e chef; 350 giornalisti e blogger accreditati; 5000 piatti serviti.
Anche gli altri numeri con cui si presenta, relativi all’edizione 2013, sono ragguardevoli: 250 espositori; 300 artigiani del gusto e chef; 350 giornalisti e blogger accreditati; 5000 piatti serviti.
Golosaria nasce dall’idea di Paolo Massobrio (FOTO 2) – critico enogastronomico, editore, tra i più accreditati opinion leader del settore – di ‘mettere in scena’ la mitica Guida Il Golosario, che nel 2015 racconterà oltre 1.500 Produttori di qualità, 4000 Boutique del Gusto e 2300 Cantine, a breve presenti anche sul portale ilgolosario.it
Paolo Massobrio ha scelto The Round Table per essere accompagnato nella comunicazione e nel marketing del progetto Golosaria 2014: confronto sulle strategie di comunicazione, ufficio stampa e media relations, contatti con partner e sponsor della manifestazione e più in generale del ‘Sistema Golosario’.
Paolo Massobrio ha scelto The Round Table per essere accompagnato nella comunicazione e nel marketing del progetto Golosaria 2014: confronto sulle strategie di comunicazione, ufficio stampa e media relations, contatti con partner e sponsor della manifestazione e più in generale del ‘Sistema Golosario’.
‘Golosaria è un evento interessante anche in termini di marketing relazionale e di comunicazione BtoB - precisa Francesco Moneta (FOTO 1), fondatore di The Round Table -, consetendo l’incontro diretto con un numero consistente di operatori della stampa, produttori e ristoratori, in un contesto organizzato per rappresentare il meglio dell’enogastronomia italiana.
Una opportunità anche per le grandi aziende di qualità del settore, che vengono selezionate dagli organizzatori, e per aziende di settori diversi, che possono essere protagonisti di ‘eventi nell’evento’, come promuovere la Press Lounge e i servizi dedicati, una delle novità introdotte quest’anno.’
Gli oltre 8.000 mq di Golosaria non solo ospiteranno prodotti inedite ed eccellenze nazionali – per fare qualche esempio: il caviale del Parco Sud di Milano, i prodotti caseari senza lattosio del Cremasco, il tartufo marchigiano, il panettone siciliano e il biscotto del Lago di Mergozzo – ma daranno spazio anche a un nutrito programma di appuntamenti, incontri e confronti, laboratori.
Di Expo 2015 si parlerà con la presentazione della Campagna di Unaproa ‘Nutritevi dei colori della vita’ - lanciata nelle scuole per promuovere l’introduzione nella propria alimentazione di 5 gruppi di frutta e verdura - e con il progetto ‘Un Piatto per Expo: 5 ingredienti per raccontare il Territorio’, che mette alla prova i locali lombardi.
Gli oltre 8.000 mq di Golosaria non solo ospiteranno prodotti inedite ed eccellenze nazionali – per fare qualche esempio: il caviale del Parco Sud di Milano, i prodotti caseari senza lattosio del Cremasco, il tartufo marchigiano, il panettone siciliano e il biscotto del Lago di Mergozzo – ma daranno spazio anche a un nutrito programma di appuntamenti, incontri e confronti, laboratori.
Di Expo 2015 si parlerà con la presentazione della Campagna di Unaproa ‘Nutritevi dei colori della vita’ - lanciata nelle scuole per promuovere l’introduzione nella propria alimentazione di 5 gruppi di frutta e verdura - e con il progetto ‘Un Piatto per Expo: 5 ingredienti per raccontare il Territorio’, che mette alla prova i locali lombardi.





