Agenzie

Grande successo per Nexxi, società di Triumph Group, all’EXPO 2010

L’aggiudicazione della gestione del servizio di accoglienza presso il Padiglione Italiano durante l’Expo in Cina, ha dato il via a una complessa macchina organizzativa che ha saputo gestito numeri da record in termini di visitatori, eventi e risorse impiegate. Forte dell'esperienza, Nexxi riparte ora con una nuova veste, Triumph Asia.

Si è conclusa con successo l’esperienza di Nexxi, società di Triumph Group, all’EXPO 2010.

Un’avventura iniziata quasi 5 anni fa con la decisione di dare vita a una nuova apertura in Cina che, già allora, si prospettava come la nuova frontiera del business internazionale.
Dopo una prima fase di start-up e una crescita graduale della nuova società, nel 2008 Nexxi ottiene l’inserimento quale 'recommended supplier' dell’Expo segnando così un’altra milestone per il raggiungimento dei risultati che oggi possiamo verificare.
padi copia.JPG
L’aggiudicazione della gestione del servizio di accoglienza, presso il Padiglione Italiano durante l’Expo, ha dato il via ad una complessa macchina organizzativa che ha potuto fare fronte alle articolate necessità di una manifestazione di questo genere, in collaborazione con Ega e Congress.
by.JPG
Alcuni numeri possono dare la sensazione del lavoro svolto e soprattutto delle capacità organizzative del gruppo di lavoro.

6 mesi di attività continua dal 1 maggio al 31 ottobre per un totale di 26 settimane
184 giorni di servizio
oltre 150 risorse impiegate (75% donne e 25% uomini)
1 project director Italiano, 1 project manager responsabile delle risorse umane italiano, 2 project manager responsabili delle Delegazioni, dei VIP e degli eventi speciali italiani, 2 Project manager responsabili dell’accoglienza visitatori, uno italiano e uno cinese, 12 coordinatori, 4 italiani e 8 cinesi
Un totale di 5400 ore di formazione suddivisi in 9 moduli (8 teorico-pratici e 1 modulo on site) 200 pagine di manuale di formazione

Nel periodo di attività del Padiglione il personale ha supportato il Commissariato Italiano nella gestione di: oltre 6,5 milioni di visitatori con una media di 40mila al giorno, 5mila delegazioni straniere in visita, 180mila VIP, oltre 100 ministri e capi di governo, 150 eventi business, 1200 incontri B2B, 600 relatori che si sono alternati sul palco, 55 eventi culturali con oltre 45.000 spettatori, circa 2400 giornalisti da tutto il mondo.
tr.JPG
Ma nulla si conclude mai veramente e Nexxi riparte in modo rinnovato con una nuova veste, Triumph Asia, forte di questa esperienza e di nuove partnership sempre più in raccordo con la casa madre italiana, perché il Made in Italy è anche nell’organizzazione di eventi.