Agenzie
Gruppo FMA: esperienza e innovazione negli eventi
Si è chiuso per il Gruppo FMA un anno all’insegna del successo, che ha visto il consolidamento dei rapporti con clienti storici e l’apertura verso nuove collaborazioni, per le quali sono già stati avviati diversi progetti in questi primi giorni del nuovo anno.
Il 2008 offre all’agenzia nuove sfide e obiettivi specifici e, in termini più generali, vede continuare il percorso di qualificazione della professione e di ridefinizione del concetto di evento, oggi estremamente inflazionato. Questo progetto vedrà il forte impegno da parte di Giorgio Arcangeli, presidente di Gruppo FMA.
E in questa direzione si muove il team della Divisione Special Events di Aurelio Girelli, arricchito quest’anno dagli arrivi di Massimo Pecchenini (senior account, nella prima foto), Francesca Latina (account supervisor, nella terza foto), e di Laura Zannini, (responsabile produzione eventi, nella seconda foto), che si è inserita nei primi giorni di gennaio.
“La nostra squadra - afferma Girelli - si è arricchita di esperienze diversificate che danno valore aggiunto all’ideazione, realizzazione e gestione di eventi nuovi, articolati e ad alto contenuto strategico, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti con originalità e cura per i dettagli. Tutto questo grazie a un mix di esperienza e innovazione, che nasce dalla collaudata professionalità delle figure manageriali del gruppo, e si arricchisce con il contributo di giovani talenti sui quali il gruppo da sempre investe, consapevole dell’importanza di unire le conoscenze dei 'pionieri' del mestiere con la freschezza delle 'nuove leve'”.
E i risultati danno ragione all'agenzia: grande soddisfazione, nell’anno appena trascorso, ha portato l’accresciuta collaborazione con RCS - Corsera, per la quale sono state sviluppate una serie di attività di marketing territoriale non convenzionale e sono previste nuove campagne promozionali per i prossimi mesi.
Tra le novità si annovera la partnership con DibiCenter, di cui FMA curerà nell’arco di tutto il 2008 le attività territoriali a supporto dell’apertura di nuovi Centri in varie città italiane.
Non manca inoltre uno sguardo ai problemi che coinvolgono la sfera sociale. A breve, infatti, è prevista una grande campagna di sensibilizzazione e prevenzione sul diabete in collaborazione con l’IDF (Interational Diabets Federation).