Agenzie
Havas Events Milan, due anni di vita... ed è subito Expo
Appartenenza a un network, qualità e capacità di sviluppo di progetti cross-mediali sono i punti di forza dell’agenzia del gruppo Havas Worldwide Milan. Dopo neppure due anni di vita, l'agenzia è impegnata in progetti di primissimo piano, come quelli che la vedono partner per la comunicazione integrata dell'Esposizione Universale, nonché protagonista di installazioni ed eventi nelle location più frequentate di Milano, come la nuova Darsena. Articolo tratto da e20 maggio - giugno 2015.
Realtà giovane con sede a Milano, Havas
Events Milan è nata nel giugno 2013, all’interno del
gruppo di comunicazione Havas Worldwide Milan.Grazie al team di professionisti con esperienza decennale
nel settore, l’agenzia si posiziona sul mercato in
modo competitivo, offrendo l’ideazione di strategie
per l’organizzazione e la comunicazione di eventi,
in Italia e all’estero, forti del supporto del network
internazionale, presente in oltre 120 città e 75 Paesi.
“Velocità, flessibilità, qualità e creatività - spiega
Attilio Manassero (FOTO), managing director Havas Events
Milan - sono le parole chiave che ci contraddistinguono
nel saper rispondere alle sfide e alle richieste di un
mercato sempre più dinamico ed esigente”.
Quali servizi, strumenti e soluzioni innovative
offrite al mercato degli eventi?
L’agenzia si propone di essere un partner per le aziende
nell’ideazione e nell’organizzazione di eventi
e progetti di comunicazione all’avanguardia, a livello
consumer e corporate. Grazie a un team creativo di
professionisti di grande caratura e alla continua ricerca
di strumenti e metodologie innovative, siamo in grado di fornire servizi cross mediali che integrano
in un’offerta completa le competenze delle agenzie
del Gruppo Havas in Italia: dal digital all’advertising,
fino alle Pr.

(Il 12 maggio, in occasione dell’inaugurazione del Vodafone Store Darsena, Havas Events Milan ha realizzato una press conference per 50 giornalisti e un party serale per 900 ospiti)
Quali sono i plus che vi differenziano rispetto ai
competitor?
La cultura, l’esperienza e il rispetto dei clienti
sono i fattori distintivi della nostra agenzia, assieme
all’attuazione di progetti trasversali, un know-how
sui mercati internazionali e una visione di insieme nel
settore dei servizi e strumenti per la comunicazione e
il marketing.
Come vi posizionate rispetto alle nuove tecnologie?
Come vi posizionate rispetto alle nuove tecnologie?
Siamo estremamente attenti alle nuove tecnologie
che, in molti casi, rappresentano uno strumento
fondamentale per le attività di engagement e
live communication. Naturalmente tutto sempre
legato e in sinergia con il mondo digital. Abbiamo la
fortuna di avere un’agenzia interna, Havas Digital
Worldwide, con cui sviluppiamo molti progetti
di comunicazione integrata. Un’offerta ampia
e che cerca di coprire le molteplici discipline della
comunicazione nelle diverse occasioni e contesti che
affrontiamo quotidianamente.
A quante gare partecipa l’agenzia in un anno?
Ci sono, invece, clienti con i quali portate
avanti un rapporto duraturo ed esclusivo?
Abbiamo appena compiuto due anni ma il numero di gare
è già molto elevato. Solo per citare il 2014, abbiamo
partecipato a più di trenta gare. Per fortuna
ci sono anche relazioni consolidate con alcuni clienti
che si sviluppano su base annua. Per esempio, con
Siemens Italia abbiamo appena siglato un contratto
su base triennale.
Quali programmi avete per il 2015? Ci sono
novità in vista?
Per il 2015 abbiamo diversi progetti importanti:
sicuramente puntiamo a una crescita organica e di
implementazione della struttura con l’arrivo di nuovi
professionisti nei vari reparti: dal creativo fino
alla produzione. Ma stiamo provando a tracciare
delle nuove strategie per sviluppare e raggiungere
obiettivi ambiziosi, non solo nel mondo degli eventi
tradizionali. Ma di questo potremo parlarne solo più
avanti.

(Per la convention Generali Italia e Ina Assitalia 2014 - Firenze, 21-22 giugno - Havas Events Milan ha realizzato attività di team building per 400 persone e il meeting nel teatro del Maggio Musicale Fiorentino)
A cosa sono chiamate oggi le agenzie?
In questi ultimi anni, le agenzie di eventi sono chiamate
a rispondere alle richieste dei clienti e del mercato
con un ampio spettro di competenze e, nello
stesso tempo, con una grande specializzazione. Per
rispondere efficacemente non possiamo non citare il
fatto che ci avvaliamo anche della preziosa consulenza
esterna di professionisti di alto profilo che
circondano e collaborano con la nostra agenzia da
molti anni.
Havas Worldwide Milan è la struttura che ha firmato la vigilia dell'apertura di Expo Milano 2015, svoltasi in Piazza Duomo. Ci descrive le linee strategiche del vostro impegno per Expo?
Havas Worldwide Milan è la struttura che ha firmato la vigilia dell'apertura di Expo Milano 2015, svoltasi in Piazza Duomo. Ci descrive le linee strategiche del vostro impegno per Expo?
Da quando Havas Worldwide Milan si
è aggiudicata lo scorso anno (30 aprile
2014, ndr) la gara per la comunicazione
integrata di Expo Milano 2015, ha fin da subito
creato un team di comunicazione dedicato. Da
un’importante sinergia tra le agenzie del gruppo,
è nato lo sviluppo delle campagne pubblicitarie,
operazione Btl e di organizzazione di eventi.

(Per la convention Generali Italia e Ina Assitalia 2014 - Firenze, 21-22 giugno - Havas Events Milan ha realizzato attività di team building per 400 persone e il meeting nel teatro del Maggio Musicale Fiorentino)
Ci descrive i progetti e le iniziative speciali che avete firmato e che firmerete nell’ambito di Expo?
Con Havas Worldwide Milan per Expo 2015, tra le
iniziative, ricordiamo l’evento ‘Le idee di Expo 2015
verso la Carta di Milano’ presso l’Hangar Bicocca
e la Cerimonia di apertura ufficiale ‘The Opening’,
trasmessa su Rai1 in mondovisione. Inoltre, altri importanti
appuntamenti, come il Women’s for Expo,
svoltosi il 29 e 30 giugno a Milano. Invece, sempre
nell’ambito di questo semestre, ma non direttamente
per il cliente Expo, ci stiamo occupando di progetti
correlati per importanti clienti; abbiamo seguito per
Siemens l’inaugurazione delle grandi sculture arboree i
‘Portali di Expo’, firmate dall’architetto Libeskind con
tecnologia smartgrid che sono state collocate agli angoli
di Piazza Italia, nel ‘cuore’ dell’Esposizione.
Sempre per
Siemens, stiamo sviluppando un evento esclusivo rivolto
ai top client dell’azienda nel centro congressi Expo.
Per Friuli Venezia Giulia stiamo invece progettando
la presenza, a luglio, nello spazio a rotazione dedicato
alle regioni di Padiglione Italia. Un altro progetto ha
impegnato l’agenzia nello sviluppo e personalizzazione
dello spazio Findus, all’interno del Padiglione Cibus di
Federalimentare, con la nuova campagna e messaggi
di comunicazione.

(Per la convention Generali Italia e Ina Assitalia 2014 - Firenze, 21-22 giugno - Havas Events Milan ha realizzato attività di team building per 400 persone e il meeting nel teatro del Maggio Musicale Fiorentino)
Dal vostro punto di vista, Expo sta svolgendo un
ruolo di traino per il settore degli eventi? Quale
opportunità rappresenta per il sistema Italia?
Riteniamo che Expo Milano 2015 sia una grande
vetrina internazionale prima di tutto per Milano e per
l’Italia, in grado di conferire una grande energia, sia
alle aziende sia ai visitatori, richiamando l’interesse da
tutto il mondo, come si evince anche dall’affluenza di
migliaia di persone dal giorno di apertura. Senza dubbio,
per il settore degli eventi, l’Esposizione Universale
rappresenta una grande opportunità: basti pensare che
a Milano si trova difficilmente una location per eventi che non sia già stata prenotata o un’area della città che
non abbia un palinsesto di iniziative per i prossimi mesi.
Ci descrive recenti case history particolarmente
rappresentative del vostro modus operandi?
Come anticipato, con Havas Worldwide Milan abbiamo
realizzato per Expo 2015 ‘The opening’, l’evento
di apertura che si è svolto in piazza Duomo a Milano, il
30 aprile, davanti a una platea di 3.000 invitati, un pubblico
di oltre 30mila cittadini e il record di ascolti televisivi
(share di oltre il 32%), con 9 milioni di italiani che hanno
potuto vedere l’evento in diretta su Rai1.
Un grande spettacolo, condotto da Paolo Bonolis e
Antonella Clerici, che ha visto la partecipazione di
straordinari artisti: Bocelli, con tre tenori internazionali,
Lang Lang, l’Orchestra e il Coro del Scala.
E per il cosiddetto 'fuori Expo'?
Tra i tanti progetti, abbiamo vinto con
Vodafone il progetto Darsena; una presenza importante
del brand, nella Darsena finalmente riaperta dopo
dieci anni, durante il semestre di Expo.
Un concept
store unito a un palinsesto di eventi che si svolgeranno
nel corso dei prossimi mesi.
Il 12 maggio per l’inaugurazione del Vodafone Store
Darsena abbiamo realizzato una press conference
per 50 giornalisti e un party serale per 900 ospiti,
con lounge bar e Dj-set with special live performance
(violino e sax, ndr).
Marina Bellantoni

