Agenzie

Il Comune di Genova sceglie Expansion Group per promuovere il turismo online

La campagna web multisoggetto ha come concept 'Genova: One city, 1.000 answers' e mira a valorizzare la città come destinazione dall’esclusiva offerta artistica e d’intrattenimento verso un pubblico sia italiano sia del Sud della Francia. La Digital Unit di Expansion Group realizzarà l’intera pianificazione online della campagna, che prevede presenza su tutti i principali strumenti di web marketing (Display, Search, YouTube) e Social (Twitter, Facebook e Instagram) fino a marzo 2016.

clicca per ingrandire
Expansion Group si afferma in un pitch legato al turismo in Liguria: l’agenzia guidata da Giorgio Piccioni si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Genova per lo sviluppo di una campagna di web marketing con l’obiettivo di promuovere la città come meta per gli amanti dell’arte e del mare.

La campagna web, che si articola in numerosi soggetti, ha come concept 'Genova: One city, 1.000 answers' e mira a valorizzare la città come destinazione turistica dall’esclusiva offerta artistica e d’intrattenimento, ed è rivolta sia al pubblico italiano sia al Sud della Francia.

'Weekend d’Arte' punta sulle bellezze artistiche che Genova può offrire ed è dedicato a un target adulto e di cultura medio/medio alta e ai 'City Breakers', persone che vivono in contesti metropolitani e che vedono nel weekend un’occasione di arricchimento culturale, oltre che un momento per visitare e scoprire altre città. 

L’offerta è di primissimo livello: la mostra degli Impressionisti, i Palazzi dei Rolli, il Centro Storico Medioevale più grande d’Europa e un’ampia scelta teatrale e musicale.

La seconda offerta, denominata 'Storie di mare', è pensata per le famiglie e ha come principali punti di forza l’Acquario, il Museo del Mare e la Città dei Ragazzi.

Per attirare i giovani è stata infine sviluppata una campagna che si focalizza sulle molteplici iniziative che la città propone a Capodanno.

La Digital Unit di Expansion Group ha ottenuto l’incarico di realizzare l’intera pianificazione online della campagna, che prevede un’importante presenza su tutti i principali strumenti di web marketing (Display, Search, YouTube) e social (Twitter, Facebook e Instagram) e che terminerà a marzo 2016.