Agenzie
Il Padiglione del Principato di Monaco, ideato e realizzato da Simmetrico, è ‘Best Small Pavilion’ di Expo Astana 2017
Il Padiglione di Monaco che accoglie e incanta i visitatori con la sua onda in movimento, metafora della relazione fra uomo e natura, si riconferma come uno dei più apprezzati di Expo Astana 2017.
Ideato e realizzato dal team di creativi, project manager ed esperti multimediali di Simmetrico, il padiglione ha raccontato i nuovi progetti del Principato in un percorso interattivo e coinvolgente. Oltre 200mila persone hanno interagito con i suoi contenuti, anche attraverso la realtà virtuale e la grande parete interattiva.
Indicato tra i più affascinanti di tutta l’esposizione internazionale dedicata all’Energia, il Padiglione realizzato da Simmetrico per Monaco Inter Fiere ha infatti appena vinto il premio ‘Best Small Pavilion’ dell’editore americano Exhibitor.
Il premio arriva dieci giorni prima dalla chiusura dei cancelli di Expo e segue l’altro riconoscimento assegnato la settimana scorsa a Simmetrico dal general contractor del Padiglione del Kazakistan per il lavoro svolto nei due degli otto piani della sfera da 80 metri quadri di diametro. Qui, il team con base a Milano attivo negli eventi, nei musei e nei progetti culturali guidato da Daniele Zambelli, ha realizzato gli allestimenti interni e ha sviluppato e prodotto i contenuti multimediali, i video e i software interattivi del percorso esperienziale Future Energy.
Una parte delle strutture espositive di Expo Astana sarà utilizzata anche dopo la chiusura del 10 settembre. Il museo Future Energy, per il quale Simmetrico si è avvalso della consulenza scientifica dalle più importanti agenzie spaziali del mondo come l'Esa, la Nasa e Roscosmos diventerà, quindi, un’esposizione permanente.
Il valore complessivo delle due commesse affidate a Simmetrico per l’Expo di Astana ammonta a circa 11 milioni di dollari.
Come dichiarato dagli organizzatori, alla fine di agosto i visitatori complessivi dell’Expo hanno raggiunto i 3 milioni.
MG


