Agenzie
Integrazione controcorrente
Fondata nel 1987, Opinion Leaderè un'agenzia di comunicazione integrata con target giovani/adulti, capace di passare dalla strategia all'operatività con la stessa operatività del mercato. Un unico "limite": andare, sempre e comunque, controcorrente, per riuscire a emozionare creativamente.
da e20 di marzo
Strategie di marketing, advertising, below the line, pr e ufficio stampa, sports management e branding design. E, ancora, promozioni, sponsorship, web, incentive... il mondo della comunicazione è fatto di tutto questo e molto più. La carta vincente è riuscire a offrire alle aziende progetti che riescano a far dialogare tra loro questi mezzi, a veicolare i messaggi centrando l’obiettivo, creando emozioni e coinvolgendo il target di riferimento per comunicare le unicità di marca. L’integrazione dei mezzi, per essere efficace, deve essere tangibile, concreta, arricchita, se possibile, da creatività e originalità.

C’è chi, basandosi su questa filosofia, ha creato il proprio successo, cavalcando l’onda dell’innovazione a 360 gradi. Parliamo di Opinion Leader, agenzia italiana nata nel 1987 dall’iniziativa di Alberto Vergani (nella foto), creatrice di progetti di comunicazione integrata e la cui mission è insita nel nome stesso, perché, come afferma lo stesso Vergani, “il nome dell’agenzia deve simboleggiarne l’attività, essere sinonimo del target al quale desideriamo comunicare, gli ‘opinion leader’ appunto”.
Vent'anni di comunicazione
Una storia lunga vent’anni, ma che ha ancora tanto da raccontare, non solo attraverso le parole, ma anche e soprattutto attraverso i fatti. L’importanza dell’azione è sempre stata il ‘fil rouge’ dell’attività di Alberto Vergani che, dopo anni di vita aziendale nel gruppo Nolan, produttore di caschi protettivi per motociclisti, diede vita all’agenzia per misurarsi e confrontarsi con le potenzialità di un mercato da lui ben conosciuto, quello dei motori. La prima sfida, infatti, fu con Philip Morris, che, anche grazie ai progetti di comunicazione di Opinion Leader, conquistò il mercato italiano portando Marlboro a un alto livello di brand awareness. “L’esperienza maturata in Nolan - racconta Vergani - mi permise fin da subito di sfruttare al meglio i numerosi contatti creati con il tempo, relazioni ‘credibili’ capaci di contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissi”. Ma la case history Philip Morris non è solo un esempio di come creatività, capacità di integrare più mezzi e utilità dei contatti possano fare la differenza, anche in comunicazione. Per l’agenzia ha rappresentato una sorta di ‘banco di prova’ sul quale misurarsi e attraverso il quale creare un sistema di servizi e soluzioni, utili e applicabili alle necessità di qualsiasi azienda o potenziale cliente. “A Philip Morris - continua Vergani - seguirono Omnitel (oggi Vodafone, ndr), Peugeot, Wrangler, Levi’s, Sergio Tacchini, Freddy e moltissime altre aziende, per le quali abbiamo sviluppato progetti di comunicazione a 360 gradi, forti anche dell’esperienza maturata con Philip Morris”. Un cliente esigente, dinamico, aperto e desideroso di proposte originali, mai banali, che ha portato Alberto Vergani, e quindi Opinion Leader, a sviluppare una specie di ‘sesto senso’, di ‘fiuto’ per l’idea vincente, capace di trasformare la comunicazione di un semplice messaggio in evento. È il caso, per esempio, del lancio, avvenuto nel 1996, della linea di abbigliamento Organi Geniali di Freddy, per il quale Opinion Leader ha ideato un invito rappresentato da una vera e propria confezione di‘medicinale’, ‘Freddy Magicnight’, che nella posologia spiegava gli effetti benefici del... principio attivo, Freddy, appunto.

Oppure l’evento per presentare la nuova collezione Primavera/Estate Deha 2007. ‘Io ballo da Deha, Above Europe’ era il concetto espresso dalla campagna Deha Autunno/Inverno ’06-’07: un viaggio alla scoperta del mondo del ballo attraverso otto splendide città europee, in compagnia della testimonial Anbeta Toromani. Partendo da questa idea, è stato sviluppato un evento metafora del viaggio che ha coinvolto tutti gli inviati. La sfilataviaggio è partita da Porta Garibaldi a Milano, a bordo di un esclusivo treno d’epoca: il DanceExpress di TreniDeha. Arrivati al binario 21, nella suggestiva Stazione Centrale, sono stati accolti da una banda musicale composta da 25 elementi e da una passerella decontestualizzata dal luogo. Un contesto storico e imperiale, che ha reso esplicite le intenzioni dell’azienda. “Uno scenario indimenticabile - aggiunge Vergani - per le oltre 200 presenze, tra invitati e giornalisti moda, che hanno potuto lasciarsi incantare dalla magia dei capi Deha. Alla fine della sfilata, gli ospiti hanno avuto la possibilità di visitare Milano grazie a un tour personalizzato, in attesa della cena organizzata presso il giardino di un noto locale in Corso Como”. Una giornata intensa, dunque, alla scoperta del mondo della moda, della musica e del movimento scandita, passo dopo passo, dalle suggestive immagini delle otto campagne Deha.

Idee creative per occasioni particolari, ma con un plus sempre garantito dall’agenzia. “Il nostro cliente - spiega Vergani - ha la garanzia di essere seguito dalla A alla Z. Il punto di partenza è l’obiettivo, la meta da raggiungere. Al mezzo ci pensiamo noi. L’importante è mantenere una visione d’insieme, curando i dettagli, tenendo sempre presente la propria mission, chi sono i propri competitor e quali sono le forze in campo”.

Tutto dentro
L’atout di Opinion Leader è la capacità di rispondere alle necessità e alle richieste delle aziende come unico referente. Una filosofia oggi perseguita da molte agenzie, vent’anni fa assolutamente innovativa.
“Negli anni ’80, siamo stati tra i primi a sviluppare progetti di comunicazione integrata, avvalendoci di risorse interne e di un team di professionisti specializzati ognuno nel proprio settore, ma perfettamente in grado di lavorare in gruppo per un unico progetto integrato. Non abbiamo seguito la moda del ‘tutto esterno’ come si faceva all’epoca, ma ne abbiamo creata una nostra del ‘tutto interno’.
Metaforicamente, il mercato puntava a creare ‘scatoline’ per ogni servizio o attività da svolgere, noi abbiamo creato una grande ‘scatola’, capace di contenere e garantire qualsiasi tipo di soluzione”. Un approccio al mercato alternativo, controcorrente, che ha portato Opinion Leader a organizzare al proprio interno un team di professionisti con diverse specializzazioni, in grado di far fronte rapidamente alle richieste più diversificate dei clienti. “Molti clienti arrivano da noi per realizzare una brochure - spiega Vergani - ed escono con progetti di comunicazione integrata. Inizialmente, infatti, alcuni non hanno le idee chiare, il nostro compito è guidarli e offrire loro la consulenza adeguata per il raggiungimento degli obiettivi prefissi”. Risultato che Opinion Leader raggiunge anche grazie ai professionisti di cui si avvale. Tra questi, Mama Records (casa di produzione audio a servizio completo, attiva nel mondo della musica e della radiofonia dal 1976), di cui è partner, Vincentives, a cui si appoggia per i viaggi Incentive e un paio di divisioni ‘OpiniOnLine’, specializzate nel web, e Opinion Leader Healthcare. Anche se, in realtà, Vergani non ama parlare di divisioni: “Nella nostra agenzia non ci sono vere e proprie divisioni. Ogni professionista che lavora in Opinion Leader sa di far parte di una squadra e collabora con il gruppo per la realizzazione di progetti che siano realmente integrati”. Ma non solo. L’agenzia ama ‘integrare’ anche le risorse ‘esterne’... creando opportunità di business alternative per i propri clienti. Gli esempi sono molteplici: attività di co-marketing, sponsorizzazioni di eventi di altre aziende, promozioni congiunte, cambi merce. Occasioni per legare in un unico evento marchi e tipologie merceologiche differenti. Iniziative e progetti frutto di un’accurata ricerca creativa da parte di Opinion Leader.
Prestigio e storicità
A proposito di creatività, tra le ultime case history spicca quella relativa al lancio del nuovo casco X-lite, X-801 RR nuovo brand di casa Nolan. “Era necessaria un’idea originale, che riuscisse ad abbinare al prodotto valori memorabili, che lasciassero il segno.
Abbiamo dunque deciso non solo di accostare a un
brand ancora ‘vergine’ una figura storica come quella di Giacomo Agostini e un’estetica legata a tradizione (il tricolore, ndr) e moda (oro, ndr), ma abbiamo deciso di farne un vero e proprio gioiello”. La linea di caschi replica Agostini (in vendita a 469 euro) infatti, ne ha ispirata un’altra in edizione limitata, anzi limitatissima. “A ogni vittoria mondiale del campione (15, ndr) - precisa Vergani - abbiamo fatto corrispondere un casco con particolari e targa in oro zecchino”. Ne è nato un oggetto da collezione unico, per design e costo: 12 mila euro. Il casco più costoso al mondo! Un connubio vincente, vista la redemption ottenuta in termini di vendite e rassegna stampa.
A supporto del lancio, una conferenza stampa, il 16 novembre scorso, a Milano, in occasione della Fiera del Motociclo (con Agostini, Staffelli e Melandri) e uno spot, girato da Kite Film & Mama Records che avrà per protagonisti il ‘vecchio’ (Ago) e il ‘giovane’ Marco Melandri). Opinion Leader è così riuscita a dare a un marchio agli inizi (lanciato nel 2000) contenuti di prestigio e storicità, raggiungendo lo scopo prefisso: fare del brand X-lite un marchio ‘magico’ da ricordare per il suo prodotto e per la vera unicità del suo testimonial.
Marina Bellantoni
Strategie di marketing, advertising, below the line, pr e ufficio stampa, sports management e branding design. E, ancora, promozioni, sponsorship, web, incentive... il mondo della comunicazione è fatto di tutto questo e molto più. La carta vincente è riuscire a offrire alle aziende progetti che riescano a far dialogare tra loro questi mezzi, a veicolare i messaggi centrando l’obiettivo, creando emozioni e coinvolgendo il target di riferimento per comunicare le unicità di marca. L’integrazione dei mezzi, per essere efficace, deve essere tangibile, concreta, arricchita, se possibile, da creatività e originalità.
C’è chi, basandosi su questa filosofia, ha creato il proprio successo, cavalcando l’onda dell’innovazione a 360 gradi. Parliamo di Opinion Leader, agenzia italiana nata nel 1987 dall’iniziativa di Alberto Vergani (nella foto), creatrice di progetti di comunicazione integrata e la cui mission è insita nel nome stesso, perché, come afferma lo stesso Vergani, “il nome dell’agenzia deve simboleggiarne l’attività, essere sinonimo del target al quale desideriamo comunicare, gli ‘opinion leader’ appunto”.
Vent'anni di comunicazione
Una storia lunga vent’anni, ma che ha ancora tanto da raccontare, non solo attraverso le parole, ma anche e soprattutto attraverso i fatti. L’importanza dell’azione è sempre stata il ‘fil rouge’ dell’attività di Alberto Vergani che, dopo anni di vita aziendale nel gruppo Nolan, produttore di caschi protettivi per motociclisti, diede vita all’agenzia per misurarsi e confrontarsi con le potenzialità di un mercato da lui ben conosciuto, quello dei motori. La prima sfida, infatti, fu con Philip Morris, che, anche grazie ai progetti di comunicazione di Opinion Leader, conquistò il mercato italiano portando Marlboro a un alto livello di brand awareness. “L’esperienza maturata in Nolan - racconta Vergani - mi permise fin da subito di sfruttare al meglio i numerosi contatti creati con il tempo, relazioni ‘credibili’ capaci di contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissi”. Ma la case history Philip Morris non è solo un esempio di come creatività, capacità di integrare più mezzi e utilità dei contatti possano fare la differenza, anche in comunicazione. Per l’agenzia ha rappresentato una sorta di ‘banco di prova’ sul quale misurarsi e attraverso il quale creare un sistema di servizi e soluzioni, utili e applicabili alle necessità di qualsiasi azienda o potenziale cliente. “A Philip Morris - continua Vergani - seguirono Omnitel (oggi Vodafone, ndr), Peugeot, Wrangler, Levi’s, Sergio Tacchini, Freddy e moltissime altre aziende, per le quali abbiamo sviluppato progetti di comunicazione a 360 gradi, forti anche dell’esperienza maturata con Philip Morris”. Un cliente esigente, dinamico, aperto e desideroso di proposte originali, mai banali, che ha portato Alberto Vergani, e quindi Opinion Leader, a sviluppare una specie di ‘sesto senso’, di ‘fiuto’ per l’idea vincente, capace di trasformare la comunicazione di un semplice messaggio in evento. È il caso, per esempio, del lancio, avvenuto nel 1996, della linea di abbigliamento Organi Geniali di Freddy, per il quale Opinion Leader ha ideato un invito rappresentato da una vera e propria confezione di‘medicinale’, ‘Freddy Magicnight’, che nella posologia spiegava gli effetti benefici del... principio attivo, Freddy, appunto.
Oppure l’evento per presentare la nuova collezione Primavera/Estate Deha 2007. ‘Io ballo da Deha, Above Europe’ era il concetto espresso dalla campagna Deha Autunno/Inverno ’06-’07: un viaggio alla scoperta del mondo del ballo attraverso otto splendide città europee, in compagnia della testimonial Anbeta Toromani. Partendo da questa idea, è stato sviluppato un evento metafora del viaggio che ha coinvolto tutti gli inviati. La sfilataviaggio è partita da Porta Garibaldi a Milano, a bordo di un esclusivo treno d’epoca: il DanceExpress di TreniDeha. Arrivati al binario 21, nella suggestiva Stazione Centrale, sono stati accolti da una banda musicale composta da 25 elementi e da una passerella decontestualizzata dal luogo. Un contesto storico e imperiale, che ha reso esplicite le intenzioni dell’azienda. “Uno scenario indimenticabile - aggiunge Vergani - per le oltre 200 presenze, tra invitati e giornalisti moda, che hanno potuto lasciarsi incantare dalla magia dei capi Deha. Alla fine della sfilata, gli ospiti hanno avuto la possibilità di visitare Milano grazie a un tour personalizzato, in attesa della cena organizzata presso il giardino di un noto locale in Corso Como”. Una giornata intensa, dunque, alla scoperta del mondo della moda, della musica e del movimento scandita, passo dopo passo, dalle suggestive immagini delle otto campagne Deha.
Idee creative per occasioni particolari, ma con un plus sempre garantito dall’agenzia. “Il nostro cliente - spiega Vergani - ha la garanzia di essere seguito dalla A alla Z. Il punto di partenza è l’obiettivo, la meta da raggiungere. Al mezzo ci pensiamo noi. L’importante è mantenere una visione d’insieme, curando i dettagli, tenendo sempre presente la propria mission, chi sono i propri competitor e quali sono le forze in campo”.
Tutto dentro
L’atout di Opinion Leader è la capacità di rispondere alle necessità e alle richieste delle aziende come unico referente. Una filosofia oggi perseguita da molte agenzie, vent’anni fa assolutamente innovativa.
“Negli anni ’80, siamo stati tra i primi a sviluppare progetti di comunicazione integrata, avvalendoci di risorse interne e di un team di professionisti specializzati ognuno nel proprio settore, ma perfettamente in grado di lavorare in gruppo per un unico progetto integrato. Non abbiamo seguito la moda del ‘tutto esterno’ come si faceva all’epoca, ma ne abbiamo creata una nostra del ‘tutto interno’.
Metaforicamente, il mercato puntava a creare ‘scatoline’ per ogni servizio o attività da svolgere, noi abbiamo creato una grande ‘scatola’, capace di contenere e garantire qualsiasi tipo di soluzione”. Un approccio al mercato alternativo, controcorrente, che ha portato Opinion Leader a organizzare al proprio interno un team di professionisti con diverse specializzazioni, in grado di far fronte rapidamente alle richieste più diversificate dei clienti. “Molti clienti arrivano da noi per realizzare una brochure - spiega Vergani - ed escono con progetti di comunicazione integrata. Inizialmente, infatti, alcuni non hanno le idee chiare, il nostro compito è guidarli e offrire loro la consulenza adeguata per il raggiungimento degli obiettivi prefissi”. Risultato che Opinion Leader raggiunge anche grazie ai professionisti di cui si avvale. Tra questi, Mama Records (casa di produzione audio a servizio completo, attiva nel mondo della musica e della radiofonia dal 1976), di cui è partner, Vincentives, a cui si appoggia per i viaggi Incentive e un paio di divisioni ‘OpiniOnLine’, specializzate nel web, e Opinion Leader Healthcare. Anche se, in realtà, Vergani non ama parlare di divisioni: “Nella nostra agenzia non ci sono vere e proprie divisioni. Ogni professionista che lavora in Opinion Leader sa di far parte di una squadra e collabora con il gruppo per la realizzazione di progetti che siano realmente integrati”. Ma non solo. L’agenzia ama ‘integrare’ anche le risorse ‘esterne’... creando opportunità di business alternative per i propri clienti. Gli esempi sono molteplici: attività di co-marketing, sponsorizzazioni di eventi di altre aziende, promozioni congiunte, cambi merce. Occasioni per legare in un unico evento marchi e tipologie merceologiche differenti. Iniziative e progetti frutto di un’accurata ricerca creativa da parte di Opinion Leader.
Prestigio e storicità
A proposito di creatività, tra le ultime case history spicca quella relativa al lancio del nuovo casco X-lite, X-801 RR nuovo brand di casa Nolan. “Era necessaria un’idea originale, che riuscisse ad abbinare al prodotto valori memorabili, che lasciassero il segno.
Abbiamo dunque deciso non solo di accostare a un
brand ancora ‘vergine’ una figura storica come quella di Giacomo Agostini e un’estetica legata a tradizione (il tricolore, ndr) e moda (oro, ndr), ma abbiamo deciso di farne un vero e proprio gioiello”. La linea di caschi replica Agostini (in vendita a 469 euro) infatti, ne ha ispirata un’altra in edizione limitata, anzi limitatissima. “A ogni vittoria mondiale del campione (15, ndr) - precisa Vergani - abbiamo fatto corrispondere un casco con particolari e targa in oro zecchino”. Ne è nato un oggetto da collezione unico, per design e costo: 12 mila euro. Il casco più costoso al mondo! Un connubio vincente, vista la redemption ottenuta in termini di vendite e rassegna stampa.
A supporto del lancio, una conferenza stampa, il 16 novembre scorso, a Milano, in occasione della Fiera del Motociclo (con Agostini, Staffelli e Melandri) e uno spot, girato da Kite Film & Mama Records che avrà per protagonisti il ‘vecchio’ (Ago) e il ‘giovane’ Marco Melandri). Opinion Leader è così riuscita a dare a un marchio agli inizi (lanciato nel 2000) contenuti di prestigio e storicità, raggiungendo lo scopo prefisso: fare del brand X-lite un marchio ‘magico’ da ricordare per il suo prodotto e per la vera unicità del suo testimonial.
Marina Bellantoni