Agenzie
Joy Project diventa 'maggiorenne': diciotto anni di effetti speciali
L'azienda torinese quest'anno festeggia il suo 18° compleanno. Tra le frecce al suo arco, una ricca gamma di soluzioni tecnologiche per effetti speciali, ideali per qualsiasi tipo di evento. Tra le case history di successo, le Olimpiadi Invernali di Torino 2006 e diverse edizioni di X-Factor. Articolo tratto da e20 novembre-dicembre 2014.
“Tutti parlano di effetti speciali, noi li realizziamo”. Così esordisce Adriano Crosetto (FOTO 2), sintetizzando in poche parole l’attività di Joy Project, di cui è fondatore e titolare.
Management: Adriano Crosetto, fondatore e titolare; Luca Crosetto, special effects designer servizi: effetti speciali, scenografie attive
Un’azienda, nata nel 1997 come distributore in esclusiva per l’Italia del sistema Kabuki (soluzione per lancio dei coriandoli da scena, ndr) che negli anni ha spostato il proprio business nei servizi, ampliando sempre più la gamma degli effetti speciali proposti.
“Nove anni fa - precisa Crosetto - è avvenuta la nostra trasformazione più importante, premiata con un riconoscimento a livello mondiale quale fornitore principale alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006”.
In questi diciotto anni, Joy Project, ha avuto l’opportunità di lavorare in tutti i settori dello show business e ai massimi livelli. A oggi, sono 1.300 i clienti che si sono affidati al suo team per spettacolarizzare i propri eventi.
“Il nostro business - racconta il manager - è in Italia, ma stiamo esportando la nostra professionalità in Europa e recentemente anche in Arabia Saudita”. Professionalità, tempestività e affidabilità rappresentano i plus distintivi di questa azienda composta da uno staff qualificato, costantemente aggiornato e dotato di attrezzature certificate, in grado di preparare, gestire e realizzare un evento in poche ore.
“Siamo curiosi e sempre alla ricerca di novità e visitiamo fiere di settore per rimanere sempre aggiornati - spiega Luca Crosetto (FOTO 3), special effects designer -. Abbiamo un contatto diretto con i nostri produttori, da cui importiamo direttamente i prodotti. Abbiamo creato un team di tecnici per gestire più eventi in contemporanea ed esaudire anche le richieste più particolari, come ad esempio il lancio di migliaia di banconote con l’immagine di Max Pezzali per il suo ultimo tour”.
Aggiunge Adriano Crosetto: "Collaboriamo con i creativi dei clienti, sviluppando il progetto, per realizzare lo ‘straordinario’”.
Joy Project è ancora una realtà in crescita, ma da sempre in grado di sviluppare progetti per grandi eventi, anche grazie alla collaborazione con validi professionisti esterni. “La nostra offerta - puntualizza Crosetto - è veramente ampia, ma con un unico obiettivo: emozionare, utilizzando macchinari che agiscono sui cinque sensi. L’ampia varietà di effetti ci ha permesso di lavorare a 360° nel mondo degli eventi, in tutti i settori: convention, produzioni televisive, tour musicali, cerimonie sportive, moda, cinema e teatro. Recentemente ci siamo occupati di ‘innevamenti artificiali’ con materiali ecofriendly e nevicate artificiali con speciale ‘fiocco di carta’ ignifugo e biodegradabile”.
Tra le innovazioni, per il serale televisivo di ‘Amici’, l’utilizzo di macchinari di nuova generazione, a ghiaccio secco, che hanno permesso di coprire ampi spazi in poco tempo con una grande resa. Tra le novità sui cui il team Joy Project sta lavorando ultimamente, invece, un nuovo effetto travolgente: 'l’effetto tsunami’
L’esperienza più completa è stata sicuramente la collaborazione come fornitori per gli effetti speciali a X-Factor nelle varie edizioni, prima sulla Rai e poi su Sky. “Lavorare con il direttore artistico Luca Tommassini è impegnativo, ma entusiasmante - commenta Luca Crosetto -: nell’edizione 2013 avevamo messo a disposizione per la produzione uno staff fisso quattro giorni a settimana per le otto puntate al Paladeruta di Milano e per il gran finale al Forum di Assago. Era stata predisposta un’installazione fissa inserita nella scenografia del palco per posizionare lanciatori di Fiamme, Fumo Basso, Vento, Geyser Ice e Laser: questi ultimi hanno richiesto una programmazione differente in ogni puntata con utilizzo in timecode per una perfetta sincronizzazione tra luci audio e video”.
Fra i momenti più impegnativi del programma, la realizzazione a progetto, in tempi record, di un’enorme X di Fuoco per l’opening della prima puntata. Come novità presentate durante le performance musicali, l’utilizzo di un micro generatore di fumo wireless e un simulatore di Fiamme a Proiezione.
“Abbiamo realizzato gli effetti non solo per i concorrenti - spiega Luca Crosetto -, ma anche per ospiti internazionali come Robin William, Kate Parry, One Direction e molti altri”.
Parlando di traguardi, come festeggerà l’azienda la maggiore età? Risponde Adriano Crosetto: "Con buoni propositi: l’ampliamento della sede, dell’organico e, per il prossimo autunno, uno show con effetti sensoriali e performance artistiche a cui saranno invitate tutte le agenzie. Una festa molto speciale”.
Marina Bellantoni
Marina Bellantoni
-------------------------------------
Joy Project - Profilo
JOY PROJECT
JOY PROJECT
Via Monginevro, 262 (int. 10) – 10142 Torino
Tel. 011 773 20 83 Fax 011 7505542
Management: Adriano Crosetto, fondatore e titolare; Luca Crosetto, special effects designer servizi: effetti speciali, scenografie attive
Clienti: agenzie di comunicazione e pubblicità, produzioni musicali, aziende del settore sport e moda








