Agenzie
Ketchum Italia conquista la ISO 14001
Ketchum è tra le prime società di relazioni pubbliche in Italia ad ottenere la Certificazione Ambientale ISO 14001. Dall’ambiente la sfida per una nuova competizione di business.
Ketchum annuncia di aver ottenuto, tra le prime società di relazioni pubbliche in Italia, la norma UNI EN ISO 14001:2004 di certificazione ambientale. L’Audit è stata condotta dall’organismo internazionale di certificazione DNV (Det Norske Veritas).
La certificazione ISO 14001 è frutto di una scelta volontaria di Ketchum finalizzata al monitoraggio e al controllo costante degli impatti ambientali legati alle proprie attività con l’obiettivo di migliorarli in modo sistematico, efficace e sostenibile. Questo significa, concretamente, promuovere l’adozione di procedure e tecnologie adeguate al fine di minimizzare il rischio ambientale e prevenire l’inquinamento, incrementare la sensibilizzazione alle problematiche dell’ambiente lungo tutta la catena di produzione del valore, a partire dai propri collaboratori, fornitori e clienti con attività mirate.
Questa certificazione si integra con coerenza con le precedenti ottenute da Ketchum Italia - CMS Consultancy Management Standard e UNI EN ISO 9001 ottenute entrambe a partire dal 2007 sulla qualità dei processi e del metodo di lavoro – e posiziona la società tra le più avanzate in Italia non solo in termini di eccellenza del servizio offerto ai clienti ma anche di sostenibilità.
"Siamo orgogliosi che il nostro sforzo e i nostri impegni siano stati riconosciuti - afferma Andrea Cornelli, Presidente e CEO di Ketchum Italia – Lo spirito pionieristico di Ketchum, che ci ha visti prima azienda di relazioni pubbliche nel nostro Paese ad ottenere il CSM, lo standard internazionale specifico per il settore delle relazioni pubbliche, adesso ci consente di mettere a segno un nuovo importante traguardo. Ciò dimostra la nostra volontà di migliorare ulteriormente il servizio al cliente, in un’ottica di rispetto e di attenzione agli impatti del nostro lavoro sull’ambiente che ci circonda. In questa direzione stiamo pensando di sviluppare servizi di comunicazione ad impatto ridotto e comunque monitorato. L’ambiente è un driver fondamentale non solo dal punto di vista etico ma anche di business, che deve svilupparsi in sintonia con gli strumenti più innovativi disponibili. Il mercato continua ad evolversi e Ketchum è sempre tra le prime realtà di consulenza a raccogliere le nuove sfide".
La certificazione ISO 14001 è frutto di una scelta volontaria di Ketchum finalizzata al monitoraggio e al controllo costante degli impatti ambientali legati alle proprie attività con l’obiettivo di migliorarli in modo sistematico, efficace e sostenibile. Questo significa, concretamente, promuovere l’adozione di procedure e tecnologie adeguate al fine di minimizzare il rischio ambientale e prevenire l’inquinamento, incrementare la sensibilizzazione alle problematiche dell’ambiente lungo tutta la catena di produzione del valore, a partire dai propri collaboratori, fornitori e clienti con attività mirate.
Questa certificazione si integra con coerenza con le precedenti ottenute da Ketchum Italia - CMS Consultancy Management Standard e UNI EN ISO 9001 ottenute entrambe a partire dal 2007 sulla qualità dei processi e del metodo di lavoro – e posiziona la società tra le più avanzate in Italia non solo in termini di eccellenza del servizio offerto ai clienti ma anche di sostenibilità.
"Siamo orgogliosi che il nostro sforzo e i nostri impegni siano stati riconosciuti - afferma Andrea Cornelli, Presidente e CEO di Ketchum Italia – Lo spirito pionieristico di Ketchum, che ci ha visti prima azienda di relazioni pubbliche nel nostro Paese ad ottenere il CSM, lo standard internazionale specifico per il settore delle relazioni pubbliche, adesso ci consente di mettere a segno un nuovo importante traguardo. Ciò dimostra la nostra volontà di migliorare ulteriormente il servizio al cliente, in un’ottica di rispetto e di attenzione agli impatti del nostro lavoro sull’ambiente che ci circonda. In questa direzione stiamo pensando di sviluppare servizi di comunicazione ad impatto ridotto e comunque monitorato. L’ambiente è un driver fondamentale non solo dal punto di vista etico ma anche di business, che deve svilupparsi in sintonia con gli strumenti più innovativi disponibili. Il mercato continua ad evolversi e Ketchum è sempre tra le prime realtà di consulenza a raccogliere le nuove sfide". 
