Agenzie
Mediavip rilancia il Festival dei due Mondi
Mediavip, agenzia torinese di marketing, sponsoring ed eventi, rende noti i risultati ottenuti con la sua gestione del nuovo Festival di Spoleto.
Il rilancio del Festival dei Due Mondi voluto in primo luogo dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e affidato alla direzione artistica del maestro Giorgio Ferrara, ha avuto tra i protagonisti anche l’agenzia torinese che da anni lega il suo nome al mondo della grande musica e arte.
In tre mesi Mediavip ha coinvolto non solo le grandi aziende internazionali, ma anche le risorse dell’economia di un territorio che si è rivelato attento e propositivo. Oltre 20 importanti sponsor, tra cui due gruppi bancari in qualità di main partner (una di queste Unicredit Corporate Banking); quattro sponsor per gli eventi speciali di rilievo internazionale, 5 partner leader di settore; media partner, official car e, a completamento, numerosi suppliers facenti parte del neonato Albo d’Onore e dell’Albo Esercenti.
“Una sfida entusiasmante – commenta il presidente di Mediavip Michele Costantino – e nel contempo non facile. Da un lato il prestigio di un evento dal passato glorioso, la nascita di una Fondazione incaricata di farne rivivere i fasti; dall’altro l’esiguità dei tempi. I risultati li abbiamo ottenuti grazie al coinvolgimento di entità istituzionali e locali insieme a importanti nomi del mercato nazionale e internazionale”.
“Gli sponsor contattati – aggiunge Michele Costantino – nonostante il breve lasso di tempo hanno dimostrato non solo grande disponibilità, ma un entusiasmo che è andato via, via consolidandosi dopo i primi articoli usciti sul rilancio del Festival dei Due Mondi. Nella prossima edizione, Spoleto 52 permetterà risultati ancor più convincenti”.
Un ruolo fondamentale è stato infatti giocato dall’ufficio stampa del Festival, diretto da Marco Guerini, dall’agenzia di comunicazione Eugenia ma soprattutto dalla neonata Fondazione Festival di Spoleto, dagli enti locali, dall’amministrazione comunale e dalla Camera di Commercio.
A ciò si aggiungerà il consolidamento dell’immagine di internazionalità dovuta alla ricostituita partnership tra Spoleto e Charleston: due città in due Paesi, in cui numerose grandi imprese possono interscambiare molteplici attività e investimenti, anche correlati alle sponsorizzazioni degli eventi e dei luoghi”.

