Agenzie
Mediterraneo da scoprire
Congressi da sogno, nella splendida cornice di Capri e della costiera più famosa al mondo. Con questa offerta, tra business e svago, Caprimed ha iniziato la propria attività negli anni novanta. Oggi l'azienda si apre al mercato degli eventi e parla di internazionalizzazione, guarda al resto d'Italia ed espande la propria struttura. Cambia la fisionomia, ma non la sostanza: conoscere il territorio per garantiure ai clienti il massimo, sempre.
da e20 di marzo
Sessantacinque professionisti accuratamente selezionati, due filiali, una nel Sud e l’altra nel Nord Italia, e un’esperienza che spazia dal settore dei grandi congressi, seminari e convention agli eventi in Italia e all’estero. Stiamo parlando dell’agenzia CapriMed, che proprio dalla bella isola di Capri, dove ha sede, prende il nome e che, nonostante l’allargamento della propria sfera d’azione, rimane tuttora molto legata al territorio intorno a Napoli e a tutto ciò che offre a livello di strutture e di svago.
CapriMed nasce alla fine degli anni ’90 specializzandosi nei congressi medici. Recentemente, l’agenzia ha vissuto una notevole espansione, innanzitutto in termini di attività, poiché eventi, promozioni e incentive sono entrati a pieno titolo nel suo pacchetto di offerte e, in secondo luogo, dal punto di vista strutturale. Oggi vanta una sede principale a Capri, dove si trovano l’ufficio amministrativo, la divisione Eventi Esteri e l’ufficio Eventi competente per il Centro e Sud Italia e, da qualche anno, una filiale a Brescia, dove risiedono il marketing, l’ufficio Eventi Nord Italia e l’agenzia viaggi specializzata nella gestione della logistica degli eventi. Una vera scalata, dunque, che CapriMed ha effettuato passo dopo passo, consolidandosi sul mercato e conquistando la fiducia dei clienti.
Il bagaglio della conoscenza
“Ci siamo affermati sia in ambito nazionale che internazionale, grazie alla completezza dei servizi offerti e alla grande disponibilità nei confronti dei clienti. Oggi siamo in grado di realizzare eventi di qualsiasi dimensione, ovunque nel mondo”. Con questo incipit, Marianna Vertecchi (nella foto), ceo Gruppo CapriMed, sintetizza i punti principali del profilo dell’agenzia: ambito d’azione, servizi, offerta, rapporto con i clienti. Ma entriamo nello specifico, perché la realtà CapriMed è fatta di case history ed esempi concreti.
Il cliente che si affida a CapriMed, infatti, può contare su un network consolidato di riferimenti, perché l’agenzia ha fatto del territorio il proprio punto di forza... e non stiamo parlando di un territorio qualunque: il meglio dell’isola di Capri e della bella costiera amalfitana per eventi, incentive e congressi.
È risaputo: l’occhio vuole la sua parte e, per un appuntamento aziendale fuori sede, lo svago è importante quanto il lavoro. La maggior parte delle
strutture di lusso di Capri e dintorni (alberghi e ristoranti) fa parte del ‘portafoglio’ dell’agenzia, che costituisce così un esempio non solo di efficienza e professionalità, ma anche di valorizzazione della ‘community’ e, viceversa, di sfruttamento delle possibilità ricettive di una delle zone più rinomate del Sud Italia, a dimostrazione che il Mezzogiorno ha validissime carte su cui puntare per attrarre il settore Mice.

“Un evento di qualità - continua Vertecchi - soddisfa le aspettative del cliente lasciandogli la sensazione di aver vissuto un’esperienza esclusiva. È
fondamentale la conoscenza della location e delle strutture di contorno, oltre alla selezione del team che si dedica alla piena riuscita del tutto.
Le professionalità sono tante e possono variare anche da evento a evento, a seconda della tipologia: un congresso medico si avvale di competenze diverse rispetto a una sfilata di moda, così come l’organizzazione di un matrimonio si differenzia dall’incentive per un’azienda”. CapriMed è davvero in grado di rispondere alle esigenze del cliente mettendo in campo, di volta in volta, un team specializzato e il bagaglio di conoscenza dell’offerta ricettiva di Capri, cornice ideale, come specifica Vertecchi, anche per eventi come sfilate di moda. Ad esempio, quella organizzata per Lormar (Capri, 22 e 23 settembre 2005), con ospiti d’eccezione quali Manuela Arcuri, Gabriel Garko, Katherine Kally Lang (più nota come Brooke di Beautiful), Carolina Marconi, Flavia Vento, Raffaello Balzo.

“È fondamentale - continua Vertecchi - un’ampia conoscenza di tutte le principali strutture nazionali e internazionali, comprese quelle meno note. I nostri fornitori sono numerosi. Per citarne alcuni, farei riferimento agli hotel cui ci appoggiamo, sempre con ottimi risultati, tra i quali il Grand Hotel Quisisana di Capri, il Capri Palace, il Fenaroli di Brescia, il Grand Hotel Vesuvio di Napoli, il Sirenuse di Positano, il San Clemente di Venezia”.
Tutto per gli eventi
Il core business di CapriMed è costituito da congressi medici e da eventi più o meno istituzionali, come la Giornata Nazionale della Sicurezza o i simposi delle aziende farmaceutiche. Il rapporto con il cliente è diretto e costante nel corso di tutto il ciclo dell’evento, dalla consulenza per l’ideazione alla realizzazione finale e la comunicazione è diretta e trasparente. Basta, infatti, navigare sul sito dell’agenzia per trovare già le cifre dell’offerta del territorio dal punto di vista delle sale congressuali, con foto e specifiche. Ad esempio, il Palazzo dei Congressi di Capri, il cui auditorium ha una capacità di circa 300 persone, oppure le Sale del Grand Hotel Quisisana (Capri), con accesso indipendente e una capienza di 500 persone. Con la consapevolezza di poter rispondere a un mercato in crescita con gli strumenti giusti, CapriMed sta allargando il proprio raggio d’azione al Nord Italia, grazie all’apertura della nuova sede e a altre zone al di fuori di Capri. Il procedimento è sempre il medesimo: conoscenza delle location, rapporti di fiducia con i partner, creazione di un network consolidato e, da qui, proposte ai clienti. È così che anche alcuni alberghi della Toscana e di Venezia sono oggi proposti dall’agenzia come location esclusive per eventi e congressi. Per CapriMed, inoltre, organizzare un evento significa pensare o ogni minimo dettaglio: l’agenzia, infatti, fornisce un servizio completo per quanto riguarda la predisposizione del materiale, la traduzione simultanea, l’ufficio stampa, piuttosto che il booking, la fornitura di hostess e personale, l’assistenza aeroportuale e il servizio transfert, sempre grazie ad accordi con società del luogo. L’elenco dei servizi è davvero corposo. Basti dire che l’agenzia è in grado di rendere l’evento più snello e semplice, rappresentando un unico interlocutore per le centinaia di particolari che compongono un evento e che, nel loro piccolo, ne determinano il successo.
Business e svago
Interrogata sugli obiettivi futuri dell’agenzia, Vertecchi parla di “ottimizzare al massimo le risorse dedicandoci ad aziende di vari settori produttivi e di servizi e iniziare nuove forme di collaborazione all’estero. Per fare un esempio, attualmente stiamo stringendo un accordo con una grande Meeting Organization di New Orleans interessata al nostro stile come agenzia di appoggio locale qui in Italia. Capri come trampolino di lancio, dunque.

La visuale di ampio respiro è dimostrata dall’incentive di cui Vertecchi vuole parlare: “Potrei descrivere più d’una case history. Il 2006 è stato un anno denso di soddisfazioni per CapriMed in virtù di numerosi eventi realizzati: dall’incentive del gruppo della Banca della Campania alla sera di Gala di Loro Piana, fino al Congresso del Professor Paolo Veronesi. Forse il più imponente, però, è stato un incentive tra Napoli e Capri per conto di Laticrete International, azienda americana di impiantistica per ceramica, che ha portato in Italia 300 tra i migliori dipendenti per festeggiare i 50 anni della società (23-26 settembre 2006, ndr). Per noi un anno di lavoro organizzativo e il risultato è stato, al solito, impeccabile. Anche in questo caso, infatti, non abbiamo trascurato i particolari e fin dal primo appuntamento a Napoli gli ospiti hanno goduto di un’accoglienza a dir poco emozionante ed esclusiva, brindando al tramonto tra le antiche mura di Castel dell’Ovo. L’evento, poi, è proseguito nella splendida isola di Capri tra un susseguirsi di sensazioni indimenticabili”. A testimonianza di ciò, l’e-mail di Erno de Bruijn, l’amministratore delegato Laticrete International che, durante il viaggio di rientro a Capri, ha espresso la propria soddisfazione per l’operato del team CapriMed: “Sto ancora cercando di elaborare, mentalmente, gli eventi degli ultimi giorni. Dal momento in cui siamo partiti, infatti, il coinvolgimento è stato tale che non vi è stato momento per riflettere e per fermarsi. Il vostro lavoro è stato fantastico. Avete fatto molto più di quanto promesso. I complimenti vanno anche alle strutture che ci hanno accolto, i ristoranti e gli hotel, e alle altre persone coinvolte”.
Chiara Pozzoli
Sessantacinque professionisti accuratamente selezionati, due filiali, una nel Sud e l’altra nel Nord Italia, e un’esperienza che spazia dal settore dei grandi congressi, seminari e convention agli eventi in Italia e all’estero. Stiamo parlando dell’agenzia CapriMed, che proprio dalla bella isola di Capri, dove ha sede, prende il nome e che, nonostante l’allargamento della propria sfera d’azione, rimane tuttora molto legata al territorio intorno a Napoli e a tutto ciò che offre a livello di strutture e di svago.
CapriMed nasce alla fine degli anni ’90 specializzandosi nei congressi medici. Recentemente, l’agenzia ha vissuto una notevole espansione, innanzitutto in termini di attività, poiché eventi, promozioni e incentive sono entrati a pieno titolo nel suo pacchetto di offerte e, in secondo luogo, dal punto di vista strutturale. Oggi vanta una sede principale a Capri, dove si trovano l’ufficio amministrativo, la divisione Eventi Esteri e l’ufficio Eventi competente per il Centro e Sud Italia e, da qualche anno, una filiale a Brescia, dove risiedono il marketing, l’ufficio Eventi Nord Italia e l’agenzia viaggi specializzata nella gestione della logistica degli eventi. Una vera scalata, dunque, che CapriMed ha effettuato passo dopo passo, consolidandosi sul mercato e conquistando la fiducia dei clienti.
Il bagaglio della conoscenza
Il cliente che si affida a CapriMed, infatti, può contare su un network consolidato di riferimenti, perché l’agenzia ha fatto del territorio il proprio punto di forza... e non stiamo parlando di un territorio qualunque: il meglio dell’isola di Capri e della bella costiera amalfitana per eventi, incentive e congressi.
È risaputo: l’occhio vuole la sua parte e, per un appuntamento aziendale fuori sede, lo svago è importante quanto il lavoro. La maggior parte delle
strutture di lusso di Capri e dintorni (alberghi e ristoranti) fa parte del ‘portafoglio’ dell’agenzia, che costituisce così un esempio non solo di efficienza e professionalità, ma anche di valorizzazione della ‘community’ e, viceversa, di sfruttamento delle possibilità ricettive di una delle zone più rinomate del Sud Italia, a dimostrazione che il Mezzogiorno ha validissime carte su cui puntare per attrarre il settore Mice.
“Un evento di qualità - continua Vertecchi - soddisfa le aspettative del cliente lasciandogli la sensazione di aver vissuto un’esperienza esclusiva. È
fondamentale la conoscenza della location e delle strutture di contorno, oltre alla selezione del team che si dedica alla piena riuscita del tutto.
Le professionalità sono tante e possono variare anche da evento a evento, a seconda della tipologia: un congresso medico si avvale di competenze diverse rispetto a una sfilata di moda, così come l’organizzazione di un matrimonio si differenzia dall’incentive per un’azienda”. CapriMed è davvero in grado di rispondere alle esigenze del cliente mettendo in campo, di volta in volta, un team specializzato e il bagaglio di conoscenza dell’offerta ricettiva di Capri, cornice ideale, come specifica Vertecchi, anche per eventi come sfilate di moda. Ad esempio, quella organizzata per Lormar (Capri, 22 e 23 settembre 2005), con ospiti d’eccezione quali Manuela Arcuri, Gabriel Garko, Katherine Kally Lang (più nota come Brooke di Beautiful), Carolina Marconi, Flavia Vento, Raffaello Balzo.
“È fondamentale - continua Vertecchi - un’ampia conoscenza di tutte le principali strutture nazionali e internazionali, comprese quelle meno note. I nostri fornitori sono numerosi. Per citarne alcuni, farei riferimento agli hotel cui ci appoggiamo, sempre con ottimi risultati, tra i quali il Grand Hotel Quisisana di Capri, il Capri Palace, il Fenaroli di Brescia, il Grand Hotel Vesuvio di Napoli, il Sirenuse di Positano, il San Clemente di Venezia”.
Tutto per gli eventi
Il core business di CapriMed è costituito da congressi medici e da eventi più o meno istituzionali, come la Giornata Nazionale della Sicurezza o i simposi delle aziende farmaceutiche. Il rapporto con il cliente è diretto e costante nel corso di tutto il ciclo dell’evento, dalla consulenza per l’ideazione alla realizzazione finale e la comunicazione è diretta e trasparente. Basta, infatti, navigare sul sito dell’agenzia per trovare già le cifre dell’offerta del territorio dal punto di vista delle sale congressuali, con foto e specifiche. Ad esempio, il Palazzo dei Congressi di Capri, il cui auditorium ha una capacità di circa 300 persone, oppure le Sale del Grand Hotel Quisisana (Capri), con accesso indipendente e una capienza di 500 persone. Con la consapevolezza di poter rispondere a un mercato in crescita con gli strumenti giusti, CapriMed sta allargando il proprio raggio d’azione al Nord Italia, grazie all’apertura della nuova sede e a altre zone al di fuori di Capri. Il procedimento è sempre il medesimo: conoscenza delle location, rapporti di fiducia con i partner, creazione di un network consolidato e, da qui, proposte ai clienti. È così che anche alcuni alberghi della Toscana e di Venezia sono oggi proposti dall’agenzia come location esclusive per eventi e congressi. Per CapriMed, inoltre, organizzare un evento significa pensare o ogni minimo dettaglio: l’agenzia, infatti, fornisce un servizio completo per quanto riguarda la predisposizione del materiale, la traduzione simultanea, l’ufficio stampa, piuttosto che il booking, la fornitura di hostess e personale, l’assistenza aeroportuale e il servizio transfert, sempre grazie ad accordi con società del luogo. L’elenco dei servizi è davvero corposo. Basti dire che l’agenzia è in grado di rendere l’evento più snello e semplice, rappresentando un unico interlocutore per le centinaia di particolari che compongono un evento e che, nel loro piccolo, ne determinano il successo.
Business e svago
Interrogata sugli obiettivi futuri dell’agenzia, Vertecchi parla di “ottimizzare al massimo le risorse dedicandoci ad aziende di vari settori produttivi e di servizi e iniziare nuove forme di collaborazione all’estero. Per fare un esempio, attualmente stiamo stringendo un accordo con una grande Meeting Organization di New Orleans interessata al nostro stile come agenzia di appoggio locale qui in Italia. Capri come trampolino di lancio, dunque.
La visuale di ampio respiro è dimostrata dall’incentive di cui Vertecchi vuole parlare: “Potrei descrivere più d’una case history. Il 2006 è stato un anno denso di soddisfazioni per CapriMed in virtù di numerosi eventi realizzati: dall’incentive del gruppo della Banca della Campania alla sera di Gala di Loro Piana, fino al Congresso del Professor Paolo Veronesi. Forse il più imponente, però, è stato un incentive tra Napoli e Capri per conto di Laticrete International, azienda americana di impiantistica per ceramica, che ha portato in Italia 300 tra i migliori dipendenti per festeggiare i 50 anni della società (23-26 settembre 2006, ndr). Per noi un anno di lavoro organizzativo e il risultato è stato, al solito, impeccabile. Anche in questo caso, infatti, non abbiamo trascurato i particolari e fin dal primo appuntamento a Napoli gli ospiti hanno goduto di un’accoglienza a dir poco emozionante ed esclusiva, brindando al tramonto tra le antiche mura di Castel dell’Ovo. L’evento, poi, è proseguito nella splendida isola di Capri tra un susseguirsi di sensazioni indimenticabili”. A testimonianza di ciò, l’e-mail di Erno de Bruijn, l’amministratore delegato Laticrete International che, durante il viaggio di rientro a Capri, ha espresso la propria soddisfazione per l’operato del team CapriMed: “Sto ancora cercando di elaborare, mentalmente, gli eventi degli ultimi giorni. Dal momento in cui siamo partiti, infatti, il coinvolgimento è stato tale che non vi è stato momento per riflettere e per fermarsi. Il vostro lavoro è stato fantastico. Avete fatto molto più di quanto promesso. I complimenti vanno anche alle strutture che ci hanno accolto, i ristoranti e gli hotel, e alle altre persone coinvolte”.
Chiara Pozzoli