Agenzie
Mondiali di Nuoto 2009, trionfa l’innovatività della Carito & Partners Factory
L'agenzia si è occupata della gestione dell’intero progetto: ha ideato e scritto il concept, ha messo insieme le aziende che hanno deciso di partecipare a questa avventura, ha stabilito il team creativo per la produzione dello spettacolo, ha coordinato le fasi operative con il Comitato Organizzatore e come studio legale ha curato la parte procedurale e di documentazione della gara d’appalto vinta insieme alle altre cinque società organizzatrici dell’evento.
Rendere l’innovatività quasi ordinarietà. Osare. Proporre. Questo l’obiettivo che fin dalla sua nascita la Carito & Partners Factory si era prefissata. Questo il risultato che con sempre maggiore forza e determinazione sta realizzando. E gli ultimi eventi ne sono la dimostrazione.
Ultima occasione la cerimonia inaugurale dei Mondiali di Nuoto di Roma, il 18 luglio alla Stadio dei Marmi del Foro Italico.
La Carito & Partners Factory si è occupata della gestione dell’intero progetto: ha ideato e scritto il concept, ha messo insieme le aziende che hanno deciso di partecipare a questa avventura, ha stabilito il team creativo che gestisse la produzione dello spettacolo, ha coordinato tutte le fasi operative con il Comitato Organizzatore e, per ultimo, ma non certo per ordine di importanza, come studio legale ha curato tutta la parte procedurale e di documentazione della gara d’appalto vinta insieme alle altre cinque società organizzatrici dell’evento (Bendoni Communication, Big Berry, Live Communication, RCS Sport e Studio Festi).
Una sfida affrontata con determinazione. E vinta. Un lavoro che ha reso l’evento inaugurale di questi mondiali unico e sorprendente. Un evento da ricordare.
La scintilla dalla quale il team creativo della società (Direttore Artistico: Francesco Saverio Morese) ha dato vita all’intero progetto, è stata un’idea tanto semplice quanto rivoluzionaria: far ruotare l’intera cerimonia intorno a un messaggio sociale e umanitario forte, importante.
Un messaggio che, partito da Roma, deve giungere in tutto il mondo. La Cerimonia di apertura di questi Mondiali è stata realizzata all’insegna dell’acqua ma senza sprecarne neppure una goccia. Si è partiti dall’elemento base di questo sport, per arrivare al problema che ancora oggi mina la vita di milioni di persone e principalmente dei bambini nei primi 5 anni di vita nel Continente africano: la mancanza di acqua.
Una cerimonia “asciutta”, per dire che l’acqua è il bene più prezioso. Una serata in cui l’elemento base dei Campionati, l’acqua, è stato rappresentato esclusivamente attraverso effetti speciali e videoproiezioni sorprendenti, in una scenografia che è stata capace di ricreare un “mare virtuale”, con centinaia di danzatori e figuranti che hanno dato vita a quadri altamente spettacolari con coreografie verticali su maxischermi e artisti sospesi a decine di metri d’altezza.
A rendere il tutto ancora più suggestivo, il racconto del mistero più profondo dell’acqua con gli interventi dal vivo di artisti di fama internazionale come Claudio Baglioni, Giovanni Allevi, Alessia Marcuzzi, Caterina Murino e i coreografi Ismael Ivo e Wayne McGregor.
Roma e i Mondiali di Nuoto si sono fatti promotori di un messaggio mondiale, insieme ad Amref, l’associazione che ha sposato e caldeggiato l’idea di realizzare un pozzo per ogni titolo mondiale che sarà assegnato in questa edizione dei campionati. La medaglia d’oro di una singola specialità diverrà il testimonial di questo atto di amore e di vita: ogni pozzo sarà intitolato ad un Campione del Mondo. I titoli da assegnare sono 65. I pozzi altrettanto.
Una nuova, ennesima conferma della Carito & Partners: una società in grado di fondere in un’unica struttura il laboratorio di idee e il centro di produzione, il team di ricerca e le soluzioni per i prodotti multimediali e multipiattaforma. Una società che riesce ad introdurre nel settore degli eventi e della comunicazione l’approccio, il linguaggio e la mentalità con i quali si lavora in televisione: si parte dal concept per poi arrivare allo sviluppo di tutte le fasi di un format.

