Agenzie
Nasce Ground Control, agenzia di ‘pensiero’ per eventi (davvero) strategici
Un party per festeggiare l’apertura di Ground Control, agenzia di eventi con sede in Via Segantini a Milano. A fare gli onori di casa, la sera del 20 luglio, i due soci fondatori: Giacomo Carissimi (a sinistra nella foto), presidente e direttore creativo e Alessandro De Felice (a destra nella foto), managing director.
Nata nel 2010, Ground Control ha scelto la ricorrenza dell’allunaggio per presentarsi ufficialmente a clienti, amici e giornalisti, in linea con la sua immagine coordinata, ispirata allo stile dei documenti segreti, degli x-files.
“Ground Control - ha dichiarato Carissimi a e20express.it - nasce dall’esigenza di puntare soprattutto su contenuti di qualità e su eventi che non si esauriscano nella fruizione temporanea, ma che vadano oltre, creando format per aziende ed enti. L’evento, di solito, arriva alla fine del processo di marketing, come una sorta di prêt à porter di soluzioni artistiche 'in prestito'. Per noi, invece, l’evento è strategia, è precedente e non conseguente al pensiero stesso”.
“Lavoriamo in una dimensione di pensiero - ha specificato De Felice -, concentrandoci soprattutto sullo sviluppo di contenuti, ragionando in maniera aperta sui media”. Nata a ottobre 2010, Ground Control unisce la precedente esperienza di Carissimi alla direzione creativa di K-events (sede di Milano), dove ha lavorato gli ultimi sei anni, e il background aziendale di De Felice alla Diesel come responsabile eventi a livello globale (tre anni).
Operativa da ottobre 2010, Ground Control ha già in curriculum diversi progetti: per Diesel, le preview delle collezioni Fall/Winter 2011 rivolte ai buyer nella sede di Breganze (Vicenza) nei mesi di ottobre, dicembre, aprile e giugno; per Intesa Sanpaolo, l’installazione presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino dove è tuttora in corso la mostra ‘Fare gli italiani’; sempre per Diesel, la presenza al Bread & Butter di Dublino, con un lavoro di project management e sviluppo creativo; l’apertura della boutique Nespresso a Bari e la parte di regia e direzione creativa della Settimana della Moda all’Ottagono (Galleria Vittorio Emanuele).
Attualmente, l’agenzia ha uno staff di circa dieci persone e una rete di partner esterni con i quali intende lavorare coltivando e condividendo idee ed esperienze. In corso, vi sono tre gare in attesa di riscontro e ad agosto sarà la volta di ‘Jack on Tour’, il progetto di Jack Daniel’s per il quale Ground Control cura la parte live.
Chiara Pozzoli

