Agenzie
Nasce la company creativa ISNT. Vittorioso e Funaro: "Sarà sempre qualcosa di nuovo"
Un’agenzia impossibile da classificare, come dice il nome stesso. La mission della company è quella di unire in un’unica filiera ogni aspetto della comunicazione. Guidano questa nuova società i creativi di lunga esperienza Arturo Vittorioso e Arnaldo Funaro.
“La comunicazione è la parte conclusiva del processo produttivo di una marca. Per questo non lavoriamo per i brand, ma con essi”.
Arnaldo Funaro - Profilo
"Faccio notizia, non pubblicità. È stato sempre il mio punto di partenza, perché quando sono le persone a voler passare tempo con un brand, allora l’hai davvero portato nella loro vita". Così si presenta Funaro.
Esperienze in Armando Testa, poi Jwt e Tbwa, lavorando tra Roma, Milano, Parigi e Los Angeles. Poi il Gruppo Roncaglia come direttore creativo.
I clienti: Ip, Eni, Nissan, Mazda, Toyota, Lottomatica, Findomestic e BNL, VolksWagen, Cassina, Mercedes-Benz, smart: una serie di operazioni non convenzionali che hanno conquistato le prime pagine online e offline.
Ha vinto un argento all’ADCI Awards 2014 e un Platinum al Creativity Festival del 2010.
Arturo Vittorioso - Profilo
"Vivo come creativo da sempre". Così si presenta Vittorioso, che inizia la sua carriera con uno stage in Jwt Milano. Da lì in Saatchi&Saatchi Roma per quattro anni poi, nel 2006, è stato scelto dall’headquarter europeo per ricoprire la vice direzione creativa, poi diventata direzione creativa a Bucarest dove, oltre a seguire i clienti locali, ha lavorato al lancio di Enel per il mercato rumeno.
Nel 2008 è di nuovo in Jwt, ma a Roma, prima di fondare CaroselloLab, piccola ma agguerrita factory creativa. Altri quattro anni, prima di rientrare in agenzia e ricoprire la direzione creativa del Gruppo Roncaglia.
Ha vinto numerosi awards internazionali e nazionali, tra cui Cannes Lions, Eurobest, New York Festival, London Festival, Golden Drum, Epica, ADCI.
È la dichiarazione di intenti con cui Arturo Vittorioso (FOTO 2) e Arnaldo Funaro (FOTO 3), direttori creativi di ISNT, presentano la neonata company creativa, dal profilo difficilmente definibile, per sua stessa natura.
Il nome è già una chiara indicazione: ISNT, infatti, sarà la comunicazione che ancora non è. Un’agenzia impossibile da infilare in una categoria.
Nelle intenzioni e nella vision di lavoro, ISNT si presenta dicendo “Non siamo un’agenzia di advertising. Non siamo una casa di produzione. Non siamo un’agenzia digital. Non siamo un’agenzia di eventi. Non più. Siamo il risultato di tutto questo. Siamo pronti a metterlo in discussione per avere nuove idee. Idee mai viste prima. Idee degne di essere copiate", dicono i due direttori creativi che all’unisono spiegano anche la nascita del nome.
Il nome è già una chiara indicazione: ISNT, infatti, sarà la comunicazione che ancora non è. Un’agenzia impossibile da infilare in una categoria.
Nelle intenzioni e nella vision di lavoro, ISNT si presenta dicendo “Non siamo un’agenzia di advertising. Non siamo una casa di produzione. Non siamo un’agenzia digital. Non siamo un’agenzia di eventi. Non più. Siamo il risultato di tutto questo. Siamo pronti a metterlo in discussione per avere nuove idee. Idee mai viste prima. Idee degne di essere copiate", dicono i due direttori creativi che all’unisono spiegano anche la nascita del nome.
“Per decidere che nome darci - raccontano - abbiamo pensato a tutto ciò che siamo già stati noi e le persone che ci accompagnano. E ci siamo resi conto che, pur essendo la somma di queste professionalità, ISNT sarà sempre qualcosa di nuovo”.
La mission della company ha l’ambizione di unire in un’unica filiera ogni aspetto della comunicazione: dalla strategia fino all’esecuzione, passando per l’advertising, il digital, gli eventi, il social media e il viral.
Il posizionamento – since Tomorrow – , nasce dalla voglia di applicare idee all’innovazione e alla tecnologia. E dal volersi sentire sempre una versione beta di se stessi, per non smettere mai di migliorarsi.
La mission della company ha l’ambizione di unire in un’unica filiera ogni aspetto della comunicazione: dalla strategia fino all’esecuzione, passando per l’advertising, il digital, gli eventi, il social media e il viral.
Il posizionamento – since Tomorrow – , nasce dalla voglia di applicare idee all’innovazione e alla tecnologia. E dal volersi sentire sempre una versione beta di se stessi, per non smettere mai di migliorarsi.
Il team di lavoro è ampio, giovane, votato all’innovazione e può contare su uno studio avanzato di design e grafica (motion graphic, format tv, interaction design), con un workflow specializzato per il 3D real-time per realizzare idee interattive e game 3D per tutti i device (smartphone, teche ologrammatiche, totem interattivi, Oculus Rift).
I benefici per una marca sono molteplici: dalla possibilità di avere un controllo totale sul lavoro senza dover perdere risorse ed energie con più fornitori, alla capacità di realizzare progetti di qualità superiore, dove ogni parte si incastra perfettamente con le altre, essendo nate tutte sotto lo stesso tetto.
“Siamo una realtà capace di realizzare sistemi tecnologici personalizzati con il nostro laboratorio di maker: perché new media significa che il media puoi anche inventarlo direttamente”, concludono Funaro e Vittorioso a corollario della scheda di presentazione di ISNT, che ha aperto da pochissimo a Milano e Roma mentre sta finalizzando l’acquisizione dei nuovi uffici anche a Londra, testimoniando così la sua vocazione internazionale e la volontà di generare un business model innovativo e di successo.
Naturalmente, ogni informazione sarà presto disponibile anche agli indirizzi virtuali: www.isnt.agency, info@isnt.agency
---------------------------------
“Siamo una realtà capace di realizzare sistemi tecnologici personalizzati con il nostro laboratorio di maker: perché new media significa che il media puoi anche inventarlo direttamente”, concludono Funaro e Vittorioso a corollario della scheda di presentazione di ISNT, che ha aperto da pochissimo a Milano e Roma mentre sta finalizzando l’acquisizione dei nuovi uffici anche a Londra, testimoniando così la sua vocazione internazionale e la volontà di generare un business model innovativo e di successo.
Naturalmente, ogni informazione sarà presto disponibile anche agli indirizzi virtuali: www.isnt.agency, info@isnt.agency
---------------------------------
Arnaldo Funaro - Profilo
"Faccio notizia, non pubblicità. È stato sempre il mio punto di partenza, perché quando sono le persone a voler passare tempo con un brand, allora l’hai davvero portato nella loro vita". Così si presenta Funaro.
Esperienze in Armando Testa, poi Jwt e Tbwa, lavorando tra Roma, Milano, Parigi e Los Angeles. Poi il Gruppo Roncaglia come direttore creativo.
I clienti: Ip, Eni, Nissan, Mazda, Toyota, Lottomatica, Findomestic e BNL, VolksWagen, Cassina, Mercedes-Benz, smart: una serie di operazioni non convenzionali che hanno conquistato le prime pagine online e offline.
Ha vinto un argento all’ADCI Awards 2014 e un Platinum al Creativity Festival del 2010.
Arturo Vittorioso - Profilo
"Vivo come creativo da sempre". Così si presenta Vittorioso, che inizia la sua carriera con uno stage in Jwt Milano. Da lì in Saatchi&Saatchi Roma per quattro anni poi, nel 2006, è stato scelto dall’headquarter europeo per ricoprire la vice direzione creativa, poi diventata direzione creativa a Bucarest dove, oltre a seguire i clienti locali, ha lavorato al lancio di Enel per il mercato rumeno.
Nel 2008 è di nuovo in Jwt, ma a Roma, prima di fondare CaroselloLab, piccola ma agguerrita factory creativa. Altri quattro anni, prima di rientrare in agenzia e ricoprire la direzione creativa del Gruppo Roncaglia.
Ha vinto numerosi awards internazionali e nazionali, tra cui Cannes Lions, Eurobest, New York Festival, London Festival, Golden Drum, Epica, ADCI.




