Agenzie

Nasce Super-B e lancia la onlus del design per le aziende in difficoltà

La società propone servizi a tutto tondo dedicati alla comunicazione d'impresa, dall'elaborazione dell'intera immagine coordinata ai progetti per singole iniziative. I tre soci lanciano anche una provocazione: il progetto OnlusDesign, una gamma di servizi gratuiti da offrire alle aziende in difficoltà.

superb.JPGDall'unione dei tre talenti Antonio Barrese, artista e designer di trentennale esperienza plurivincitore del Compasso d’Oro, Laura Buddensieg, designer e docente universitaria di Corporate and Strategic Design al Politecnico di Milano e Stefano Boldorini, manager dal brillante curriculum in aziende ad alta innovazione tecnologica nasce Super-B (Barrese, Buddensieg, Boldorini), che opererà nel settore del Design e della Comunicazione attraverso un’idea innovativa di cui detiene l’esclusiva: il Vision Communication Design.

Super-B offre la propria consulenza a piccole e grandi realtà, occupandosi con uguale passione e competenza sia di progetti complessi che determinano l’identità, la personalità e l’immagine di una società, che di frammenti comunicativi, che Super-B colloca efficacemente nel sistema preesistente.

“Il Vision Communication Design è il vero valore aggiunto offerto da Super-B - afferma Antonio Barrese -. Siamo in grado di concepire, di progettare e di attuare comunicazioni di prodotto, di marca e istituzionali della massima qualità, capaci di creare una nuova Visione d’Impresa”.

Super-B lancia, parallelamente alla sua attività di società professionale, OnlusDesign, un progetto provocatorio attraverso cui eroga gratuitamente una consulenza all’immagine a quelle imprese che, a causa delle difficoltà finanziarie dovute all’attuale crisi economica, si vedono obbligate a tagliare o a ridurre i budget da destinare alla progettazione e alla comunicazione.

OnlusDesign elaborerà, fino al 31 dicembre 2009, piani che puntino a essere considerati come vere e proprie attività socialmente utili e per i quali riceverà come compenso semplicemente la soddisfazione di avere contribuito ad aiutare un’azienda in difficoltà.

“Il concetto di OnlusDesign nasce come provocazione intellettuale per risollevare la comunicazione di qualità, vera e propria attività in grado di decidere le sorti di un'azienda, e di poterne risollevare i destini - afferma Stefano Boldorini -. Per dare corpo a questa metafora Super-B propone una gamma di servizi gratuiti per aziende che credono nella forza della comunicazione, e che intendono tramite questa migliorare il proprio rendimento. Super-B si riserva di valutare le candidature che arriveranno entro il 31 dicembre per decidere su quali è interessante investire” - conclude Boldorini.

Oggi, martedì 16 giugno a partire dalle 19.30 il Bistrot Bovisa di Triennale Bovisa ospiterà l’inaugurazione di Super-B.