Agenzie
Nasce Zucchero di Canna, per eventi So_So_So
Zucchero di Canna ha scelto Fa’ la cosa giusta (la Fiera del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili), a Milano dal 12 al 14 marzo, per lanciare i suoi servizi.
Zucchero di Canna è una nuova realtà nel modo di concepire eventi privati, aziendali e istituzionali che si distingue per l’eccellenza del servizio e l’etica che sottende a ogni suo progetto.
La società nasce a Milano nel 2010 da una sfida di Angela Vecchione che, dopo molte esperienze internazionali nell’organizzazione di grandi manifestazioni come le Olimpiadi di Torino, i Giochi asiatici di Doha e i Mondiali di Nuoto di Roma, decide di creare una delle prime società di servizi in Italia impegnate nella realizzazione di eventi etici.
Il concept di evento che Zucchero di Canna propone nasce da una profonda indagine sociale, si sviluppa attraverso un modello misurabile di sostenibilità e persegue uno scopo di sostegno solidale. La filosofia progettuale di Zucchero di Canna si riassume nel modello d’azione So_So_So che sta per Sociale (ogni progetto è frutto di una continua e profonda ricerca sulle tendenze della società contemporanea e sugli stili di vita del futuro), Sostenibile (ogni decisione nasce da un’attenta valutazione dell’impatto sull’ambiente e sulla collettività) e Solidale (ogni evento promuove una cultura del sostegno verso le realtà più svantaggiate attraverso programmi di solidarietà).
Zucchero di Canna si avvale delle competenze di una rete di professionisti che dispongono delle più complete certificazioni ambientali, promuovono il lavoro di persone svantaggiate, operano in contesti difficili.
La filosofia del sostegno nel concepire gli eventi si completa con una particolare attenzione all'arte e a artisti (nella foto sopra, un'opera dell'artista russo Marc Vincent Kalinka)
che riadattano materiali già usati per farne espressione e comunicazione attraverso gli allestimenti scenografici per i nostri eventi.
Per le aziende la società organizza ogni tipologia di evento: dal lancio di prodotto alla cena aziendale, alla conferenza stampa fino a tour promozionali, proponendo servizi di catering che utilizzano prodotti biologici e a filiera corta, waste & cleaning ecologici, gadget eco-compatibili, allestimenti scenografici in materiale riciclato, fornitura di illuminazione a basso consumo energetico, piani di mobilità sostenibile.

