Agenzie
New business in crescita per CWT nel 2015. Divisione Mice a +12% a livello globale
CWT Meetings & Events ha organizzato oltre 27.500 meeting ed eventi in tutto il mondo, con più di 1,2 milioni di partecipanti crescendo, a livello globale, del 12%. Risultati positivi anche per CWT Italia, che nel 2015 ha raggiunto 74,2 milioni di dollari di new business, con una crescita di ben il 30,3% rispetto al 2014. Continua il successo della app mobile che consente ora di prenotare gli hotel.
Carlson Wagonlit Travel (CWT) ha registrato solidi risultatifinanziari per il 2015, nonostante il contesto economico continui a essere molto sfidante.
Una significativa crescita è stata registrata in particolare nell’acquisizione di nuovo business, con un volume di 1,7 miliardi di dollari raggiunto nel 2015.

Una significativa crescita è stata registrata in particolare nell’acquisizione di nuovo business, con un volume di 1,7 miliardi di dollari raggiunto nel 2015.
Il numero di transazioni gestite da CWT a livello globale è rimasto pressoché stabile a 61,4 milioni, mentre il volume complessivo di traffico si è attestato a 24,2 miliardi di dollari, riflettendo la riduzione delle spese di viaggio da parte dei clienti del settore petrolifero ed energico.
Escludendo l’impatto del portafoglio clienti di questo settore, le transazioni mostrano un aumento dell’1,3%.
In Nord America le transazioni hanno registrato un incremento dell’1,1%. In Europa, Medio Oriente e Africa sono diminuite dell’1,2%, mentre in America Latina - a causa del peso del settore energetico e della recessione economica in Brasile - si sono ridotte del 7,8%. Stabili, invece, i volumi in Asia Pacifico.
Il livello di gradimento dei clienti di CWT è stato assai elevato, come indicano il tasso di soddisfazione dei travel manager a quota 90%, quello dei viaggiatori all’88% e il tasso di retention dei clienti al 94%.
Il 2015 è stato un altro anno importante per la pluripremiata app CWT To Go, con una crescita del 62% nel numero di nuovi utenti, giunti complessivamente a quota 560.000.
Nel corso dell’anno, CWT ha lanciato anche la funzionalità che consente la prenotazione hotel in modo integrato tramite mobile in 17 mercati tra cui l’Italia, registrando un positivo riscontro con circa 35mila prenotazioni alberghiere e 10 milioni di dollari di vendite.
«Il 2015 è stato un anno difficile per l’industria globale a causa del forte calo dei prezzi dell’energia e del petrolio in particolare – commenta Douglas Anderson (FOTO), president & ceo di CWT -. Nonostante ciò, noi abbiamo ottenuto risultati importanti. Inoltre, abbiamo continuato a focalizzarci sul miglioramento della nostra offerta tecnologica, con lo sviluppo della prenotazione hotel tramite mobile da CWT To Go e con il lancio globale di CWT AnalytIQs, potente strumento per monitorare e gestire i dati di viaggio. Infine, abbiamo rafforzato la nostra strategia di crescita in Francia con l’acquisizione di Ormès, società leader nel settore Meetings & Events, e con la vendita di Havas Voyages dedicata ai viaggi leisure».
In Nord America le transazioni hanno registrato un incremento dell’1,1%. In Europa, Medio Oriente e Africa sono diminuite dell’1,2%, mentre in America Latina - a causa del peso del settore energetico e della recessione economica in Brasile - si sono ridotte del 7,8%. Stabili, invece, i volumi in Asia Pacifico.
Il livello di gradimento dei clienti di CWT è stato assai elevato, come indicano il tasso di soddisfazione dei travel manager a quota 90%, quello dei viaggiatori all’88% e il tasso di retention dei clienti al 94%.
Il 2015 è stato un altro anno importante per la pluripremiata app CWT To Go, con una crescita del 62% nel numero di nuovi utenti, giunti complessivamente a quota 560.000.
Nel corso dell’anno, CWT ha lanciato anche la funzionalità che consente la prenotazione hotel in modo integrato tramite mobile in 17 mercati tra cui l’Italia, registrando un positivo riscontro con circa 35mila prenotazioni alberghiere e 10 milioni di dollari di vendite.
«Il 2015 è stato un anno difficile per l’industria globale a causa del forte calo dei prezzi dell’energia e del petrolio in particolare – commenta Douglas Anderson (FOTO), president & ceo di CWT -. Nonostante ciò, noi abbiamo ottenuto risultati importanti. Inoltre, abbiamo continuato a focalizzarci sul miglioramento della nostra offerta tecnologica, con lo sviluppo della prenotazione hotel tramite mobile da CWT To Go e con il lancio globale di CWT AnalytIQs, potente strumento per monitorare e gestire i dati di viaggio. Infine, abbiamo rafforzato la nostra strategia di crescita in Francia con l’acquisizione di Ormès, società leader nel settore Meetings & Events, e con la vendita di Havas Voyages dedicata ai viaggi leisure».

CWT Meetings & Events
CWT Meetings & Events ha organizzato oltre 27.500 meeting ed eventi in tutto il mondo, con più di 1,2 milioni di partecipanti. Nel 2015 ha inoltre completato l’acquisizione dell’agenzia di eventi francese Ormès, dando vita a una delle più grandi realtà specializzate in meeting ed eventi in Francia. CWT Meetings & Events ha registrato a livello globale una crescita del 12%, che conferma la continua ricerca da parte delle società di nuove opportunità per consolidare i volumi, rendere sempre più efficace l’investimento e migliorare l’esperienza dei partecipanti ai meeting e agli eventi grazie a partner globali.
In Italia
Risultati positivi per CWT Italia che nel 2015 ha raggiunto 74,2 milioni di dollari di new business, con una crescita di ben il 30,3% rispetto al 2014 che già aveva registrato una ottima performance. Tra i nuovi clienti acquisiti, si annoverano società e gruppi di primaria importanza del settore assicurativo, farmaceutico, del manifatturiero avanzato e dell’elettronica industriale, ma anche della larga distribuzione, della nautica e dei nuovi media.
Complessivamente, il numero di transazioni gestite si è attestato a quota 2,6 milioni, con un incremento del 4,1% rispetto all’anno precedente. A dimostrazione della qualità percepita dai clienti, estremamente significativi sono il tasso di soddisfazione dei viaggiatori, che ha raggiunto l’89,5%, e quello dei travel manager che è stato pari a 3,3 su una scala da 1 a 4. In forte crescita il tasso di adozione dell’online (+15%), grazie alla possibilità di prenotare anche i treni attraverso il tool integrato CWT Book2Go e al team di progettazione e supporto di CWT.
Nel 2015 CWT Italia ha inoltre conseguito la certificazione secondo le specifiche tecniche della nuova versione ISO 9001/2015 dall’autorevole ente indipendente internazionale TÜV Rheinland, sia per le attività legate al business travel sia per quelle della divisione CWT Meetings & Events.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2015 nonostante la persistente debolezza dell’economia: essi rappresentano la dimostrazione tangibile del contributo offerto da CWT ai clienti - ha commentato Antonio Calegari, amministratore delegato di CWT Italia -. Credo sia proprio l’unione tra la continua ricerca di innovazione, la qualità dei nostri processi e un servizio effettuato dall’uomo per l’uomo uno degli elementi che ci ha fatto scegliere anche nel 2015 da tante aziende italiane e multinazionali di ogni dimensione e chiudere l’anno con risultati in crescita».
CWT Meetings & Events ha organizzato oltre 27.500 meeting ed eventi in tutto il mondo, con più di 1,2 milioni di partecipanti. Nel 2015 ha inoltre completato l’acquisizione dell’agenzia di eventi francese Ormès, dando vita a una delle più grandi realtà specializzate in meeting ed eventi in Francia. CWT Meetings & Events ha registrato a livello globale una crescita del 12%, che conferma la continua ricerca da parte delle società di nuove opportunità per consolidare i volumi, rendere sempre più efficace l’investimento e migliorare l’esperienza dei partecipanti ai meeting e agli eventi grazie a partner globali.
In Italia
Risultati positivi per CWT Italia che nel 2015 ha raggiunto 74,2 milioni di dollari di new business, con una crescita di ben il 30,3% rispetto al 2014 che già aveva registrato una ottima performance. Tra i nuovi clienti acquisiti, si annoverano società e gruppi di primaria importanza del settore assicurativo, farmaceutico, del manifatturiero avanzato e dell’elettronica industriale, ma anche della larga distribuzione, della nautica e dei nuovi media.
Complessivamente, il numero di transazioni gestite si è attestato a quota 2,6 milioni, con un incremento del 4,1% rispetto all’anno precedente. A dimostrazione della qualità percepita dai clienti, estremamente significativi sono il tasso di soddisfazione dei viaggiatori, che ha raggiunto l’89,5%, e quello dei travel manager che è stato pari a 3,3 su una scala da 1 a 4. In forte crescita il tasso di adozione dell’online (+15%), grazie alla possibilità di prenotare anche i treni attraverso il tool integrato CWT Book2Go e al team di progettazione e supporto di CWT.
Nel 2015 CWT Italia ha inoltre conseguito la certificazione secondo le specifiche tecniche della nuova versione ISO 9001/2015 dall’autorevole ente indipendente internazionale TÜV Rheinland, sia per le attività legate al business travel sia per quelle della divisione CWT Meetings & Events.
«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2015 nonostante la persistente debolezza dell’economia: essi rappresentano la dimostrazione tangibile del contributo offerto da CWT ai clienti - ha commentato Antonio Calegari, amministratore delegato di CWT Italia -. Credo sia proprio l’unione tra la continua ricerca di innovazione, la qualità dei nostri processi e un servizio effettuato dall’uomo per l’uomo uno degli elementi che ci ha fatto scegliere anche nel 2015 da tante aziende italiane e multinazionali di ogni dimensione e chiudere l’anno con risultati in crescita».


