Agenzie

Nuove sfide per FASI

L'agenzia di eventi impegnata su più fronti: dalla Giornata del Diabete agli eventi per UniCredit, Renault Italia e Associazione Italiana Biblioteche.

ni.JPGLo dimostrano le campagne e le attività dell’ultimo biennio: FASI non si limita ormai più al solo settore medico-scientifico, da sempre suo core business, ma cresce continuamente e spazia dall’impegno per UniCredit, passando per Renault Italia, fino all’Associazione Italiana Biblioteche.
Per la Giornata del Diabete 2007, che si celebrerà in 300 presidi in tutta Italia il prossimo 1O e 11 novembre, FASI ha dato vita a numerose iniziative. Oltre agli screening glicemici gratuiti realizzati come ogni anno grazie al supporto volontario di medici e operatori sanitari, una preziosa partnership con Ferrovie dello Stato per una capillare operazione informativa sui treni Eurostar Roma-Milano e nei suoi 17 Club Eurostar.
Coinvolto in prima linea anche il mondo dello sport: dal calcio di serie A al rugby capitolino, dal canottaggio alla pallavolo di serie A2, migliaia di atleti sosterranno l’iniziativa di sensibilizzazione. La creatività della campagna è dell’art director Francesca Andreetti. A sostegno della manifestazione sarà inoltre diffuso nei principali circuiti nazionali e locali anche uno spot radiofonico, registrato dal giornalista sportivo RAI Marco Civoli.

Per UniCredit l’agenzia romana ha curato l’ideazione e la produzione della creatività grafica e degli allestimenti di “A Bel Canto Night”, un esclusivo concerto in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona tenutosi il 10 ottobre al Concert Noble di Bruxelles.
Con Renault Italia si è invece aggiudicata la gestione di alcuni servizi per il test drive riservato alla stampa italiana della “New Laguna” tenutosi lo scorso 7 e 8 settembre a Salisburgo, oltre ad un evento esclusivo presso l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese e ad una serie di mini-meeting in programma nei prossimi mesi a Roma. 
Forte di una consolidata esperienza nel settore editoria, FASI è stata infine incaricata dall’Associazione Italiana Biblioteche dell’organizzazione del Congresso “Politiche delle Biblioteche in Italia e il Sistema Bibliotecario Nazionale”, che si terrà a Firenze dal 6 all’8 novembre.