Agenzie

Nuovi incarichi dal direttivo di Dynamic Events

Dopo il successo della tappa romana del roadshow, che ha fatto seguito a quella di Milano, il board del consorzio infittisce le competenze e attribuisce ai componenti e ai soci nuovi incarichi nell’ottica di una sempre maggior espansione.

Mercoledì 6 maggio Dynamic Events (il consorzio di aziende specializzate nella fornitura di servizi speciali per eventi) si è presentato al pubblico romano presso l’Hotel Bernini Bristol. All’evento si sono registrate ben 170 persone (in rappresentanza di agenzie e aziende) e hanno presenziato Enti e autorità del settore turistico, a conferma del crescente interesse col quale l’intera industria – non solo il comparto meeting & incentive – guarda a Dynamic Events. Un successo clamoroso, al di là delle più rosee aspettative, che ha indotto il Consiglio direttivo ad accelerare il piano di sviluppo e le strategie push per completare la penetrazione del mercato.
Gruppo soci copia.JPG
Le nuove mansioni
Resta fisso l’organigramma del Consiglio direttivo, con Oliviero Cappuccini, chairman di Sailing Challenge, alla presidenza, l’amministratore delegato di Alf Service Riccardo Chirici tesoriere, il presidente della Federazione italiana di dragon boat e vice-presidente di quella internazionale Claudio Schermi segretario generale, l’amministratore delegato di Eurotend Carlo Cocconi e il presidente e fondatore di Red Travel – Italia in Ferrari Andrea Levy consiglieri. Aumentano però le competenze.

In particolare:

1)Riccardo Chirici assume anche la responsabilità diretta della gestione web & tecno del consorzio: si occuperà dell’aggiornamento del sito www.dynamicevents.it nonché delle iniziative di web/e-mail marketing e dell’implementazione di nuove tecnologie.

2)Andrea Levy è da oggi il responsabile marketing: a lui faranno riferimento le strategie di mercato e operative, oltre che le attività di ricerca sponsor.

3)Stefano Lombardi (titolare di HR Tours) e Antonio De Lucia (titolare di Attività scientifiche e servizi integrati) acquisiscono la delega sulla membership: promuoveranno i rapporti con i potenziali soci, ne controlleranno i requisiti e presenteranno al Direttivo le domande di ammissione.

4)Alessandro Ottaviani (Ceo del socio X Esempio) diventa infine operation manager: a lui spetta da oggi l’organizzazione degli eventi promozionali del consorzio, il coordinamento dei fornitori e l’impostazione degli allestimenti.