Agenzie
Oiko protagonista ai Mondiali di Basket in Turchia
Tutti gli aspetti del prestigioso appuntamento sono stati curati dall'agenzia, un lavoro che si è sviluppato nell’arco di sei mesi e che ha visto Oiko occuparsi dell’allestimento di 5.900 metri quadri degli spazi adibiti a congresso, eventi, collateral e cene di gala.
Stati Uniti sul tetto del mondo ma l’Italia è comunque protagonista.
Si colorano di azzurro i Mondiali di Basket da poco terminati in Turchia con l’agenzia di comunicazione Oiko, a recitare insieme a Dino Meneghin e Luigi Lamonica un ruolo di primo piano.
Dino Meneghin il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro è entrato a far parte ufficialmente della 'Hall of Fame', la galleria dei nomi che hanno fatto la storia di questa disciplina a livello internazionale.
E se l’Italia cestistica ha in Meneghin il suo massimo ambasciatore, l’Abruzzo ha avuto modo di mostrare in Turchia le sue eccellenze.
Lugi Lamonica ha diretto la finale Usa – Turchia (81-64). Un ulteriore risultato di prestigio per un arbitro considerato tra i migliori al mondo.
E attestati arrivano anche per Oiko, scelta per la cura dei settori chiave del Mondiale dalla realizzazione di tutte le grafiche dell’evento alla gestione del brand degli sponsor (event dressing e signage, venue management).
Il mondiale di Istanbul ha visto, anche, dal 3 al 6 settembre, il rinnovarsi di un evento quadriennale di fondamentale importanza: l’elezione del nuovo Presidente della Fiba (si tratta del francese Yvan Mainini, che prende il posto dell’australiano Bob Elphinston) nell’ambito del World Congress.
Tutti gli aspetti del prestigioso appuntamento sono stati curati dalla Oiko, un lavoro che si è sviluppato nell’arco di sei mesi e che ha visto l’agenzia occuparsi dell’allestimento di 5.900 metri quadri degli spazi adibiti a congresso, eventi, collateral e cene di gala.
Di particolare impatto la coreografia studiata per il palco del World Congress, la sala dello Swisshotel Bosphorus a Istanbul si è trasformata in una grande palla da basket, per simboleggiare la centralità e l’importanza di questa disciplina in continua evoluzione.
Tutta l’esperienza acquisita in 10 anni di collaborazioni con le maggiori federazioni sportive internazionali, è stata impiegata anche per la cura del Fiba Village (15 stand con la presenza dei maggiori sponsor). Ma non poteva mancare certo un campo da basket. La Oiko ha pensato anche a quello, attrezzando un’area di gioco all’interno dell’hotel.

