Agenzie
Online la prima newsletter di Simmetrico
A pochi giorni dalla doppia vittoria in USA all’Experience Design Awards, arriva un nuovo strumento di comunicazione per la società guidata da Daniele Zambelli e specializzata nella gestione di eventi e sistemi complessi di comunicazione.
I nuovi trend e la digitalizzazione degli eventi, i grandi successi del Padiglione dell’Azerbaigian di Expo Milano 2015 e dell’evento di FCA per il rilancio del brand Alfa Romeo, coinciso con l’anteprima alla stampa di 42 Paesi della Giulia Quadrifoglio.
La newsletter, in italiano e in inglese, avrà cadenza bimestrale.
Per iscriversi alla newsletter è sufficiente registrarsi sul sito simmetrico.it, da questo mese on line anche in lingua cinese.
Simmetrico, nata a Milano nel 2007 dalla visione del suo fondatore Daniele Zambelli, è un network dove l’integrazione e la multidisciplinarietà delle risorse creative e di management sono alla base della creazione di prodotti di successo. È riconosciuto dal mercato internazionale per la sua capacità nella gestione di sistemi complessi, come padiglioni, mostre e grandi eventi.
Simmetrico, oltre che in Europa, è attiva negli Usa con la nuova sede Simmetrico Inc, in Cina e nei mercati del Middle East.
Sono questi alcuni dei temi trattati nel primo numero della newsletter di Simmetrico, on line da oggi, che riporta l’editoriale di Daniele Zambelli, presidente e direttore creativo di Simmetrico, che in questo primo numero parla di co-working, crowdfunding e di digital strategy applicata agli eventi.
Così come della nuova sede americana con base a New York e dell’apertura al mercato cinese.
La newsletter, in italiano e in inglese, avrà cadenza bimestrale.
Per iscriversi alla newsletter è sufficiente registrarsi sul sito simmetrico.it, da questo mese on line anche in lingua cinese.
Simmetrico, nata a Milano nel 2007 dalla visione del suo fondatore Daniele Zambelli, è un network dove l’integrazione e la multidisciplinarietà delle risorse creative e di management sono alla base della creazione di prodotti di successo. È riconosciuto dal mercato internazionale per la sua capacità nella gestione di sistemi complessi, come padiglioni, mostre e grandi eventi.
Simmetrico, oltre che in Europa, è attiva negli Usa con la nuova sede Simmetrico Inc, in Cina e nei mercati del Middle East.
“Le idee hanno potere se condivise, le idee hanno potere se accolte - dichiara Zambelli nel suo editoriale -. La condivisione non è solo un nuovo modello di consumo, ma anche un modo alternativo di lavorare, di prestare, di muoversi, di imparare, di stare insieme. Quindi di pensare. La definizione di Sharing Economy comprende forme diverse che, rispondendo a nuovi bisogni, offrono reali opportunità di sviluppo.
I co-working sono luoghi dove l’innovazione, la collaborazione, l’economia, il lavoro e le idee non sono solo parole, ma sono spazi dove le cose accadono per davvero, così come sono reali i progetti finanziati grazie al crowdfunding, che trova proprio nella partecipazione attiva della collettività la sua carta vincente".


