Agenzie
Palazzi&GAS, altri due clienti internazionali
Con gli eventi organizzati per il Keren Hayesod e per la Casa Reale di Giordania si consolida l’attività internazionale di Palazzi&GAS. Il team che ha curato la realizzazione degli eventi è stato guidato dalla direzione esecutiva della project manager Donna Sangiorgio con il coordinamento di produzione di Giorgio Donato e di Samantha Tarulli. Il team creativo ha coinvolto anche il set designer Fabio Cialfa e la flower and design director Stefania Lippi.
Con la realizzazione dell’International Leadership Reunion (ILR) 2009 si è concluso, la scorsa settimana, l’ultimo grande evento di calibro internazionale firmato Palazzi&GAS.
L’ILR rappresenta l’appuntamento più prestigioso del calendario ebraico mondiale, riunendo 200 tra i più generosi filantropi appartenenti alla comunità ebraica e provenienti da 25 paesi. La convention internazionale è stata organizzata a Roma da Palazzi&GAS per conto di Keren Hayesod, associazione di found raising con sede a Gerusalemme e attiva in 60 paesi che, nel caso di questo specifico evento, vede anche la collaborazione dell’American United Jewish Communities.
Gli ospiti della manifestazione, tenutasi a Roma dall' 1 al 3 novembre, hanno incontrato le più importanti personalità istituzionali italiane e della capitale: ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sono stati poi ospiti del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a Villa Madama e accolti dal sindaco Gianni Alemanno nella splendida cornice barocca di Palazzo Colonna, in occasione della cena di Gala di apertura. Particolarmente suggestiva la cerimonia di apertura svoltasi all’Arco di Tito, simbolo fortemente significativo per la comunità ebraica internazionale.
L’ILR 2009 è l’ultimo di una serie di incarichi istituzionali di grande prestigio che hanno portato Palazzi&GAS ad aprirsi all’organizzazione di eventi internazionali. Tra questi la cena di gala organizzata per i reali di Giordania ed i loro ospiti in occasione della recente visita di stato in Italia. Il ricevimento - per il quale è stata scelta una location d’eccezione, il St. Regis Grand Hotel a Roma - ha avuto come ospite d’onore il Presidente Giorgio Napolitano e ha visto la partecipazione di esponenti di rilievo delle istituzioni italiane e della diplomazia internazionale. Il menù è stato elaborato a quattro mani dallo chef del St. Regis e dallo chef di Sua Maestà, che hanno proposto una rivisitazione della cucina nazionale esaltata con i sapori e i profumi tipici del mondo mediorientale. Di ispirazione giordana anche gli allestimenti e particolarmente ammalianti le danze e le musiche tradizionali eseguite da artisti in costumi tipici appositamente giunti dalla Giordania.
“La lunga esperienza acquisita da Palazzi&GAS nel campo dell’organizzazione di grandi eventi ci permette di misurarci ora con incarichi internazionali di alto livello” ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Palazzi&GAS Giampaolo Rossi. “Eventi quali l’ILR e la visita di Stato dei reali di Giordania, che hanno visto partecipi le più alte cariche istituzionali italiane e del mondo mediorientale, ci rendono orgogliosi poiché sono il risultato tangibile della nostra capacità di cogliere le sfide di un mercato orientato oltre i confini nazionali”.
Il team Palazzi&GAS che ha curato la realizzazione degli eventi è stato guidato dalla direzione esecutiva della project manager Donna Sangiorgio con il coordinamento di produzione di Giorgio Donato e di Samantha Tarulli. Il team creativo ha coinvolto anche il set designer Fabio Cialfa e la flower and design director Stefania Lippi.

