Agenzie
Pro-Meet diventa agenzia di comunicazione
L’event agency milanese diretta da Francesca Pezzutto, superato brillantemente il traguardo dei vent’anni, coglie la sfida di un mercato sempre più complesso e amplia il proprio raggio d’azione: non più 'solo' eventi ma tutta la strategia di comunicazione a essi legata.
Pro-Meet, l’event agency a tutto tondo diretta da Francesca Pezzutto, ha archiviato con grande soddisfazione la festa del ventesimo compleanno, svoltasi giovedì 26 novembre presso la location La Posteria (nel centro di Milano) per la regia di Marco Acerbi e con l’ulteriore contributo della società di rappresentanza alberghiera HTMS e di Kempinski Hotels, che hanno offerto i soggiorni-premio estratti tra i partecipanti nello scoppiettante finale.
Ora, a coronamento di quest’intensa annata, ha deciso di completare il proprio cammino di successi compiendo, a partire dal 1° gennaio, un ulteriore salto di qualità.
Dal 2010, infatti, cesserà di essere una “event agency” in senso stretto. Non si occuperà più soltanto degli aspetti logistico-organizzativi degli eventi o delle strategie strettamente attinenti alla loro concretizzazione, ma inserirà le proprie proposte nel più ampio novero delle strategie della corporate communication event-based. In tal modo diverrà un vero partner per la consulenza e la realizzazione di progetti complessi ed eterogenei di comunicazione d’impresa, imperniati sugli eventi ma non a essi limitati.
Come conseguenza di ciò, cesserà di limitarsi agli eventi tradizionali, aggiungendo al proprio catalogo tutte le tipologie di meeting, compresi gli special event, i viaggi d’incentivazione, gli eventi di marketing e di supporto al promotion.
Un upgrade straordinario, reso possibile dall’esperienza e dall’autorevolezza acquisita in questi primi vent’anni di attività, dalla disponibilità di servizi non comuni per le event agency italiane (quali l’ufficio stampa), e dall’ingresso nello staff di alcune provate professionalità, come il creativo pubblicitario Rodolfo Donati.
«I linguaggi della comunicazione oggi stanno completandosi a vicenda, è insensato mantenere le rigide barriere del tempo che fu», commenta Francesca Pezzutto. «Da un lato la creatività è ormai un requisito di base per tutti gli eventi, anche per quelli che s’immaginano più ingessati. Dall’altro il marketing, al di là degli special event, sta attingendo a piene mani agli strumenti della nostra industria. Basti guardare alle promozioni, ormai sempre più fondate su mini-eventi di richiamo. Abbiamo preso atto di questa evoluzione sentendoci adeguati ad affrontarla, e da qui a estendere il nostro core a tutta la comunicazione d’impresa il passo è molto breve. Siamo ben lieti di offrire la qualità dei nostri servizi alla più vasta marketing community, la quale – siamo certi – apprezzerà il particolare “tocco” di un’agenzia come la nostra, che dal linguaggio degli eventi trae gran parte del proprio know how».

