Agenzie

PubliOne apre una nuova sede a Napoli

L’apertura è esplicativa della filosofia aziendale dell'agenzia, che ritiene che l'economia del Mezzogiorno debba essere sostenuta fattivamente con investimenti da parte di imprese che credono nel suo sviluppo strategico.
Giovedì 17 ottobre, PubliOne, agenzia di comunicazione con sede a Forlì e Milano, ha aperto la sua nuova sede di Napoli, presso il Centro Direzionale Isola G1, in via Giovanni Porzio. 

All’inaugurazione erano presenti tra gli altri Livio Falcone, in rappresentanza della Provincia di Napoli, e Davide Tizzano, campione olimpionico di canottaggio, in rappresentanza del talento e della tenacia che il popolo del Sud è capace di esprimere nel raggiungere grandi e prestigiosi traguardi, come quelli che si prefigge di raggiungere la nuova sede PubliOne di Napoli. 

p2.jpg

Al taglio del nastro l’agenzia era rappresentata da: Loris Zanelli (ceo), Elena Babini (vice presidente), Francesco Maria Gallo (responsabile Public Affaire Director Italia), Adele D’Angelo (sales director Centro Sud) e Paolo Ferrigno (art director). 

In controtendenza al mercato dell'industria della comunicazione che ha avuto, negli ultimi tre anni, una flessione, PubliOne sta operando un processo di espansione sul territorio nazionale: da Forlì a Milano, da Milano a Napoli. Tra gli obiettivi primari di PubliOne vi è quello di incrementare la forza lavoro dell'industria della comunicazione, valorizzando il merito e il talento. 

Il tutto puntando strategicamente sui valori economici e di mercato potenziale che esprimono i territori molto spesso ignorati perché non inseriti nei network globali dell'economia tout court. 

L’apertura di Napoli è esplicativa della filosofia aziendale di PubliOne che ritiene che l'economia del Mezzogiorno debba essere sostenuta fattivamente con investimenti da parte di imprese che credono nel suo sviluppo strategico. 

p1.jpg

Il Sud dell’Italia, in particolare, con i suoi 'core value' legati al turismo, alla cultura, alle produzioni alimentari, alla gastronomia e al settore manifatturiero, si colloca in una posizione di eccellenza mondiale

Questi valori, se riconosciuti attraverso un'adeguata strategia di messa in rete e di networking relazionale, possono generare un sistema virtuoso e costituire un esempio da seguire per altre economie, stimolandole verso un progredire comune e sostenibile. 

Trasformare la crisi in opportunità è l’obiettivo strategico di PubliOne, nella convinzione che ogni crisi faccia intravedere nuovi mercati nei quali posizionarsi attraverso la creazione di messaggi che sappiano descrivere i vantaggi competitivi di un brand, correttamente comunicato, attraverso una scrupolosa scelta dei media tradizionali e dei new media, sempre più rilevanti nei processi di conoscenza e di acquisto da parte dei consumatori finali e degli altri fondamentali attori del processo commerciale (reti di vendita, distributori, stakeholder e così via).