Agenzie

Richmond Italia chiude il 2011 a +20%

La società, specializzata nel settore eventi business to business, punta per il 2012 a un consolidamento del mercato di riferimento, introducendo sul mercato Italia tre nuovi forum.
Grazie all’ingresso nel 2011 in tre nuove aree di business, Richmond Italia cresce e si riconferma ai primi posti nel settore eventi BtoB con un +20% sul fatturato e un rebooking complessivo da parte delle società exhibitors che supera il 42%. Un dato che attesta il valore della formula Richmond Italia, in grado di coinvolgere complessivamente in un anno oltre 700 rappresentanti di imprese italiane in 9 differenti forum, è la fiducia di quasi metà delle società partecipanti in qualità di fornitori nell’anno 2010, accordatagli anche nell’anno 2011 riconfermando la loro presenza.
richmond.jpg
“È stato un anno particolarmente ricco, quello che ci siamo lasciati alle spalle - commenta Claudio Honegger (nella foto), Amministratore Unico - soprattutto grazie alla nascita di tre nuovi eventi, dedicati rispettivamente al mondo Retail, IT e Mobile, che ci hanno permesso di collocarci come punto di riferimento anche in tre nuovi ambiti”.

L’obiettivo 2012, gestire il trend di incremento dopo un lungo anno di crescita, fermandosi sul consolidamento dei mercati individuati e rafforzando la conoscenza e i numeri ottenuti.

Il sistema Richmond Italia consente ai manager di incontrarsi, unendo business e formazione professionale. Le scelte dei partecipanti relative agli incontri da seguire durante l’evento, vengono inserite in un software, già sperimentato in più di 200 eventi firmati Richmond, che provvede a pianificare conferenze e appuntamenti evitando sovrapposizioni e dando origine all'agenda personalizzata. Bilancio positivo dal punto vista della partecipazione alla prima edizione di Retail Business forum, che ha visto oltre 170 presenze e più di 850 incontri di business in due giorni, mettendo a confronto per la prima volta gli operatori di un settore molto diversificato.

Qualità e ritorno anche per il primo Strategic Mobile Symposium, forum dedicato al mondo delle strategie mobile applicate alla comunicazione tenutosi a Milano durante 'La Settimana della Comunicazione 2011' e, per IT Director forum, che ha permesso l’incontro e il confronto di oltre 60 CIO e di circa 30 responsabili di aziende fornitrici di servizi nel settore.

“In un momento di così grande cambiamento e di discontinuità per le aziende - spiega Marina Carnevale, Responsabile Area Conferenze - è ancora più importante rispondere in maniera completa alle esigenze di confronto delle nostre imprese. Esperienza, relazione e interazione con altri professionisti, realtà e settori differenti, sono sicuramente i plus che Richmond Italia offre ai partecipanti agli eventi”.

Tutti riconfermati gli eventi per l’anno 2012 già in calendario a partire da marzo, con la terza edizione di Energy Business forum (22-23 marzo), un momento di incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti e soluzioni che coinvolgono i responsabili delle scelte energetiche delle più importanti aziende italiane. Efficienza e risparmio energetico i temi al centro del forum, che vede ABB sponsor dell’evento per il terzo anno consecutivo. Maggio 2012 vedrà invece protagonisti Finance Director forum (10-11 maggio) e Retail Business forum (24-25 maggio), mentre il 7 e 8 giugno l’appuntamento è con l’edizione quasi maggiorenne di Marketing forum. Invariati anche gli eventi autunnali: Strategic Mobile Symposium (2 ottobre), Logistics forum (4- 5 ottobre), Human Resources forum (18-19 ottobre), IT Director forum (8-9 novembre) e Procurement Director forum (15-16 novembre).