Agenzie

Spin-To è la nuova agenzia di relazioni pubbliche del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino

Dopo Petronas, Alfa Romeo, Automotoretrò, Automotoracing e Asi, l’agenzia torinese consolida l’esperienza nel settore dell’automotive e supporterà il MAUTO nelle attività di ufficio stampa, pubbliche relazioni e digital PR.

Dopo la gestione dell’ufficio stampa del Museo Egizio di Torino, si rafforza ulteriormente il lavoro di Spin-To in ambito culturale: tra i clienti dell’agenzia di Relazioni Pubbliche entra il Museo Nazionale dell’Automobile, considerato tra i più importanti e antichi al mondo.

Un team dedicato supporterà tutte le attività di comunicazione del Museo, nato nel 1932 da un'idea di due pionieri del motorismo nazionale, Cesare Goria Gatti e Roberto Biscaretti di Ruffia, primo Presidente dell'Automobile Club di Torino e tra i fondatori della Fiat.

Unico nel suo genere in Italia, per gli appassionati delle quattro ruote il MAUTO è una una tappa obbligatoria: la collezione, costituita da circa 200 vetture di 85 marche, provenienti da otto paesi del mondo, è un viaggio emozionale che racconta la storia dell'automobilismo, mettendo in luce i contesti socio-culturali in cui è nata e si è evoluta.

Specializzata nello studio e nell’applicazione di strategie di comunicazione per tutti quei settori in cui l’innovazione rappresenta un driver essenziale per lo sviluppo, Spin-To nasce a Torino nel 2009 per iniziativa di Ruben Abbattista, Alessandro Bertin e Stefano Fassone, ai quali nel 2014 si aggiunge Guglielmo Della Porta. Dal settore economico-finanziario all’agroalimentare, negli anni la società si è affermata soprattutto nel campo dell’automotive e del design, gestendo le Pubbliche relazioni e l’ufficio stampa per Lago, azienda di produzione di arredi e progettazione olistica di tutti i luoghi del vivere, e per il Circolo del Design di Torino, piattaforma permanente per la promozione e lo sviluppo del design territoriale.
 
Tra le esperienze più significative di Spin-To nel settore dell’automotive, l’organizzazione di eventi per Alfa Romeo in occasione del lancio della coupé sportiva 4C e per Petronas Lubrificants International, con la partecipazione del campione di Formula 1 Lewis Hamilton, e la gestione delle attività di ufficio stampa, Pubbliche relazioni e digital PR per l’Automotoclub Storico Italiano, che riunisce 202mila appassionati di veicoli storici, e per le rassegne Automotoretrò, il primo salone in Italia dedicato al motorismo d’epoca, giunto alla sua 34esima edizione, con più di 3mila mezzi esposti e oltre 63mila spettatori, e Automotoracing, rivolta allo sport automobilistico e motociclistico e alle alte prestazioni.