Agenzie
Studio Ghiretti, al via la collaborazione con il 'Master Sport'
Allo Studio di Parma è affidato il modulo di 'Gestione e Programmazione degli Eventi Sportivi', per un totale di 100 ore di didattica. Roberto Ghiretti è nel Comitato Scientifico responsabile del piano didattico e della qualità scientifica del Master.
Come già anticipato da e20express.it, Studio Ghiretti & Associati, lo studio di consulenza in marketing, comunicazione e organizzazione in ambito sportivo, ha rinnovato la propria collaborazione con l’Università degli Studi di San Marino e con l’Università degli Studi di Parma nel coordinamento e organizzazione nella XVII edizione del Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni, degli Eventi e degli Impianti Sportivi (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Il presidente di Studio Ghiretti & Associati, Roberto Ghiretti (nella foto), è tra i componenti del Comitato Scientifico responsabile del piano didattico e della qualità scientifica del Master Sport e allo Studio è affidato il modulo di 'Gestione e Programmazione degli Eventi Sportivi' per un totale di 100 ore di didattica.
Il presidente di Studio Ghiretti & Associati, Roberto Ghiretti (nella foto), è tra i componenti del Comitato Scientifico responsabile del piano didattico e della qualità scientifica del Master Sport e allo Studio è affidato il modulo di 'Gestione e Programmazione degli Eventi Sportivi' per un totale di 100 ore di didattica. Roberto Ghiretti è fin dalla prima edizione al fianco del 'Master Sport', che oltre allo Studio di Parma, vede tra i partner storici anche la Scuola dello Sport del Coni, Il Settore Tecnico della Figc e la Fondazione Artemio Franchi.
La diciassettesima edizione, che nel corso di questi anni ha permesso a oltre 350 studenti di completare un percorso didattico che si propone di formare professionisti in grado di operare con successo nella pianificazione, nella gestione e nella promozione di aziende, organizzazioni e/o istituzioni del settore sportivo, si aprirà il prossimo 21 gennaio con la consueta lezione d’apertura aperta al pubblico tenuta da un grande interprete del mondo sportivo italiano.

